| Gazzetta n. 67 del 20 marzo 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  
| DECRETO 6 marzo 2019 |  
| Chiusura  della  procedura  di  amministrazione  straordinaria  della Salvarani S.p.a.  |  
  |  
 |  
                         IL DIRETTORE GENERALE          per la vigilanza sugli enti, il sistema cooperativo                      e le gestioni commissariali                del Ministero dello sviluppo economico                            di concerto con                   IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO              del Ministero dell'economia e delle finanze   Visto  il  decreto-legge  30   gennaio   1979,   n.   26,   recante provvedimenti  urgenti  per  l'amministrazione  straordinaria   delle grandi imprese in crisi, convertito nella legge 3 aprile 1979, n.  95 e successive modifiche ed integrazioni;   Visto l'art. 106 del decreto legislativo 8 luglio 1999 n. 270;   Visto l'art. 7 della legge 12 dicembre 2002, n. 273;   Visto gli articoli 4 e 16 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che dettano i criteri  di  attribuzione  delle  competenze  agli uffici dirigenziali generali;   Visti gli articoli 117, comma 2, e 118, comma 2, L.F.;   Visto il decreto del Ministro dell'industria emesso di concerto con il Ministro del tesoro, in data 21 dicembre 1981,  con  il  quale  la S.p.a. Salvarani, e' stata posta in amministrazione straordinaria  ed e' stato nominato commissario il dott. Giuseppe Contino;   Visto il decreto del Ministro delle attivita' produttive in data 10 marzo 2003 con il quale, ai sensi  dell'art.  7  della  sopra  citata legge n. 273/02, sono stati  nominati  commissari  liquidatori  delle procedure delle societa' del Gruppo Salvarani i signori dott. Giorgio Averni, dott. Maurizio Molinari e avv. Sergio Trauner;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico  in  data  4 aprile 2007 con il quale, a norma del citato art. 1, commi 498 e 499, della  sopra  citata  legge  n.  296/06,  sono  nominati   commissari liquidatori delle societa' del gruppo  Salvarani  in  amministrazione straordinaria i signori avv. Paolo Cevolani, dott. Giorgio  Federighi e dott.ssa Laura Maria Concetta Montana in Trezza;   Visto il provvedimento ministeriale in data  3  agosto  2012  prot. 0173268 con il quale e'  stato  autorizzato  il  deposito  presso  la cancelleria  del  competente  Tribunale  fallimentare  del   bilancio finale, del rendiconto della gestione, del piano di riparto finale  e della relazione del comitato di sorveglianza della  Salvarani  S.p.a. in amministrazione straordinaria;   Vista l'istanza in data 27 aprile 2018, con la quale  i  commissari liquidatori chiedono che venga disposta la chiusura  della  procedura relativa alla  Salvarani  S.p.a.  in  amministrazione  straordinaria, essendo  stati  compiuti  tutti  gli  adempimenti  necessari  a  tale chiusura;   Preso atto che, nella citata istanza, viene  fornita  l'informativa richiesta  dal  Comitato  di  sorveglianza  in  merito   all'avvenuto accantonamento di € 700.000 sul c/c n.  000017233242  intestato  alla procedura presso la Cassa di  Risparmio  di  Parma  S.p.a.,  sede  di Parma,  da  ritenersi  del  tutto  capiente  rispetto   all'eventuale soccombenza nell'attuale grado di giudizio, nonche'  alla  necessita' di presentare un'ulteriore impugnazione e l'importo viene  trattenuto secondo le modalita' previste dall'art. 117, II comma, L.F.;   Ritenuto che sussistano i  presupposti  per  disporre  la  chiusura della procedura  di  amministrazione  straordinaria  della  Salvarani S.p.a., a norma dell'art. 6 del decreto-legge 30 gennaio 1979, n.  26 citato e dell'art. 118, comma 2, L.F., 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   E'  disposta  la  chiusura  della  procedura   di   amministrazione straordinaria della societa' Salvarani S.p.a.     |  
|   |                                 Art. 2 
   I commissari provvederanno all'adempimento di  tutte  le  attivita' connesse   alla   chiusura   della   procedura   di   amministrazione straordinaria precisata all'articolo uno.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.   Il presente decreto  sara'  comunicato  alla  Camera  di  commercio territorialmente  competente  per  l'iscrizione  nel  registro  delle imprese. 
     Roma, 6 marzo 2019 
                             p. Il direttore generale per la vigilanza                                 sugli enti, il sistema cooperativo                                       e le gestioni commissariali                                                     Scarponi                   Il direttore generale del Tesoro              Rivera                  |  
|   |  
 
 | 
 |