Estratto determina n. 318/2019 del 19 febbraio 2019 
     Medicinale: LETROZOLO ALMUS     Titolare A.I.C.: Almus S.r.l., Via Cesarea 11/10,  16121  Genova, Italia.     Confezione:       «2,5 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in  blister AL/PVDC/PVC/PE/PVDC       A.I.C. n. 046020018 (in base 10);     forma farmaceutica: compressa rivestita con film.     Validita' prodotto integro: quattro anni.     Composizione:       principio attivo:       ogni compressa rivestita con film contiene 2,5 mg di letrozolo.       Eccipienti:         nucleo della compressa:           lattosio monoidrato;           cellulosa microcristallina;           amido di mais;           sodio amido glicolato (da patata);           silice colloidale anidra;           magnesio stearato;         rivestimento della compressa:           Opadry  II  85F32444  giallo  (alcol  polivinilico,  talco, titanio diossido (E171), macrogol/PEG 3350, giallo di chinolina lacca di alluminio (E104), ferro ossido rosso  (E172),  ferro  ossido  nero (E172)).     Produttore del principio attivo:       Natco Pharma Limited, Nandigama  Mandal,  Rangareddy  District, Mekaguda Village, Telengana 509223, India;       Ind-Swift Laboratories  Limited,  Village  Bhagwanpur,  Barwala Road, District S.A.S Nagar (Mohali), Derabassi Punjab 140507, India;     Produttore   prodotto   finito,   confezionamento   primario    e secondario:       Atlas  Pharm,  S.A.,  Berrechid,  Quartier  Industriel,   Route principale numero 7, Rue C, 26100 Casablanca, Marocco;     Controllo lotti:       Tecnimede - Sociedade Tecnico Medicinal, S.A., Quinta da Cerca, Caixaria, 2565-187 Dois Portos, Portogallo;     Rilascio dei lotti:       Tecnimede - Sociedade Tecnico Medicinal, S.A., Quinta da Cerca, Caixaria, 2565-187 Dois Portos, Portogallo;     Indicazioni terapeutiche:       Trattamento adiuvante del carcinoma mammario invasivo  in  fase precoce in donne in post-menopausa con  stato  recettoriale  ormonale positivo.       Trattamento  adiuvante  prolungato   del   carcinoma   mammario ormonosensibile invasivo in donne in postmenopausa  dopo  trattamento adiuvante standard con tamoxifene della durata di cinque anni.       Trattamento   di   prima   linea   del    carcinoma    mammario ormonosensibile, in fase avanzata, in donne in postmenopausa.       Trattamento del carcinoma mammario in fase avanzata in donne in post-menopausa naturale o artificialmente  indotta,  dopo  ripresa  o progressione della malattia che siano state  trattate  in  precedenza con antiestrogeni.       Trattamento  neo-adiuvante  in  donne  in  post-menopausa   con carcinoma mammario con stato recettoriale  ormonale  positivo,  HER-2 negativo, nei casi  in  cui  la  chemioterapia  non  e'  possibile  e l'intervento chirurgico immediato non e' indicato.     L'efficacia non e' stata dimostrata nelle pazienti con  carcinoma mammario con stato recettoriale ormonale negativo. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezione:       «2,5 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in  blister PVDC/AL/PVC/PE/PVDC       A.I.C. n. 046020018 (in base 10);       Classe di rimborsabilita':       A       Prezzo ex factory (IVA esclusa)       € 39,03       Prezzo al pubblico (IVA inclusa)       € 73,20     Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente determina ha efficacia,  ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1,  ultimo periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo economico.     Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il medicinale «Letrozolo almus» e' classificato, ai sensi dell'art.  12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre  2012,  n.  189,  nell'apposita sezione, dedicata ai  farmaci  non  ancora  valutati  ai  fini  della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993,  n.  537  e  successive  modificazioni, denominata classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Letrozolo Almus» e' la seguente:       medicinale soggetto a prescrizione medica (RR); 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2 del decreto legislativo 219/2006 che impone di non  includere negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art. 107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |