Estratto determina n. 304/2019 del 19 febbraio 2019 
     Medicinale: BORTEZOMIB ADAMED.     Titolare  A.I.C.:  Adamed  Sp.  z  o.o.,  Pienkow   149,   05-152 - Polonia.     Confezione:  «3,5  mg  polvere  per  soluzione   iniettabile»   1 flaconcino - A.I.C. n. 045787025 (in base).     Forma farmaceutica: polvere per soluzione iniettabile.     Validita' prodotto integro: tre anni.     Condizioni particolari di conservazione: conservare il flaconcino nell'imballaggio esterno, per tenerlo a riparo dalla luce.     Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare  di conservazione.     Composizione:       principio attivo: ogni flaconcino contiene 3,5 mg di bortezomib (come estere boronico del mannitolo).     Dopo la ricostituzione, 1 ml di  soluzione  iniettabile  per  uso sottocutaneo contiene 2,5 mg di bortezomib.     Dopo la ricostituzione, 1 ml di  soluzione  iniettabile  per  uso endovenoso contiene 1 mg di bortezomib.     Eccipienti: mannitolo (E421).     Rilascio lotti:       Synthon Hispania S.L., Castello' 1, Poligono Las Salinas, 08830 Sant Boi de Llobregat - Spagna;       Synthon s.r.o. Blansko, Brneska' 32 /cp. 597, 678 01 Blansko  - Repubblica Ceca.       Adamed Sp. z o.o., Pienkow 149, 05-152 Czosnow - Polonia.     Controllo lotti:       Oncomed  manufacturing  a.  s.,  Karasek  2229/1b,  budova   02 (production line 1), 62100 Brno-Reckovice - Repubblica Ceca;       Synthon Hispania S.L., Castello' 1, Poligono Las Salinas, 08830 Sant Boi de Llobregat - Spagna;       Synthon s.r.o. Blansko, Brneska' 32 /cp. 597, 678 01 Blansko  - Repubblica Ceca;       Quinta-Analytica s.r.o., Prazska 1486/18c, CZ-102 00 Prague  10 - Repubblica Ceca;       I TEST plus s.r.o.,  Kladska'  1032,  500  03  Hradec  Kralove' - Repubblica Ceca;       I-TEST plus s.r.o., Bile' Vchýnice 10, 533 16 Vapno u  Prelouce - Repubblica Ceca;       Labor   L+S   AG,   Mangelsfeld   4,   5,    6,    97708    Bad Bocklet-Großenbrach - Germania.     Produttore   prodotto   finito,   confezionamento   primario    e secondario: Oncomed manufacturing a. s., Karasek 2229/1b, budova  02, 62100 Brno-Reckovice - Repubblica Ceca.     Confezionamento secondario: GE Pharmaceuticals, Industrial  Zone, «Chekanitza - South» area 2140 Botevgrad - Bulgaria.     Produttore principio attivo: Synthon s.r.o, Brneska' 32 /cp. 597, 678 01 Blansko - Repubblica Ceca.     Indicazioni terapeutiche:       «Bortezomib Adamed»,  in  monoterapia  o  in  associazione  con Doxorubicina liposomiale peghilata o desametasone e' indicato per  il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo  in  progressione che abbiano gia' ricevuto almeno una precedente linea di  trattamento e che siano gia' stati sottoposti o non siano candidabili a trapianto di cellule staminali ematopoietiche;       «Bortezomib Adamed» in associazione con Melfalan  e  Prednisone e' indicato  per  il  trattamento  di  pazienti  adulti  con  mieloma multiplo precedentemente non trattato non eleggibili a  chemioterapia ad alte dosi con trapianto di cellule staminali ematopoietiche;       «Bortezomib Adamed» in associazione  con  Desametasone,  o  con Desametasone  e  Talidomide,  e'  indicato  per  il  trattamento   di induzione di pazienti adulti con mieloma multiplo precedentemente non trattato eleggibili a chemioterapia ad alte  dosi  con  trapianto  di cellule staminali ematopoietiche;       «Bortezomib   Adamed»   in    associazione    con    Rituximab, Ciclofosfamide,  Doxorubicina  e  Prednisone  e'  indicato   per   il trattamento di pazienti adulti con linfoma mantellare precedentemente non  trattato  non  candidabili  a  trapianto  di  cellule  staminali ematopoietiche. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu' dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Bortezomib  Adamed»  e'   la   seguente:   medicinale   soggetto   a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile   esclusivamente   in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP). 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art. 107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |