Estratto provvedimento n. 84 dell'11 febbraio 2019 
     Medicinale: REFLECTO collare antiparassitario per cani  -  A.I.C. n. 105265.     Confezioni: tutte.     Titolare A.I.C.: MSD  Animal  Health  S.r.l.  Centro  direzionale Milano 2 - Palazzo Canova 20090 Segrate (MI).     Oggetto del provvedimento: variazione  di  tipo  IB  n.  C.I.2.a: modifiche del RCP del foglio illustrativo o dell'etichettatura di  un medicinale generico  in  seguito  ad  una  valutazione  della  stessa modifica apportata al prodotto di riferimento.     Si autorizza la modifica come di seguito descritta:     La modifica riguarda l'RCP sez 4.2 e sezioni  corrispondenti  del foglio illustrativo e delle etichette     4.2 Indicazioni per l'utilizzazione  specificando  le  specie  di destinazione     Ectoparassiti del cane sensibili alla deltametrina:       - prevenzione delle infestazioni da zecche per sei mesi;       - prevenzione delle infestazioni da pulci per quattro mesi;       -  effetto  repellente  sulle  zanzare  adulte  (Culex  pipiens pipiens) per sei mesi.     Il trattamento fornisce un effetto repellente nei  confronti  dei flebotomi (Phlebotomus perniciosus) per dodici mesi.     L'effetto repellente (anti-feeding) di «Reflecto»  nei  confronti dei flebotomi consente inoltre di ridurre il rischio di  trasmissione di leishmaniosi viscerale nel cane.     «Reflecto» puo'  quindi  essere  considerato  come  parte  di  un programma di prevenzione dell'infezione da Leishmania infantum.     Poiche' il prodotto non  ha  un'azione  repellente  classica  nei confronti delle zecche, e' possibile osservare la presenza di  zecche anche dopo l'applicazione del collare. I parassiti muoiono una  volta esposti al  principio  attivo  presente  sul  cane:  l'assunzione  di quantita' tossiche porta a ipereccitazione,  seguita  da  paralisi  e morte. Di conseguenza,  e'  poco  probabile  che  le  zecche  possano completare il pasto di sangue.     I lotti prodotti possono essere commercializzati fino a scadenza.     Gli  stampati  (RCP,  foglietto   illustrativo,   etichetta   del confezionamento interno ed esterno) dei nuovi  lotti  del  medicinale non ancora  rilasciati  devono  essere  aggiornati  con  le  suddette modifiche.     Il  presente  provvedimento  sara'  pubblicato   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, mentre il relativo provvedimento verra' notificato all'impresa interessata.     |