| Gazzetta n. 58 del 9 marzo 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  
| DECRETO 22 febbraio 2019 |  
| Chiusura  della  procedura  di  amministrazione  straordinaria  della S.p.a. SIPA - Societa' italiana prodotti agroalimentari.  |  
  |  
 |  
                         IL DIRETTORE GENERALE          per la vigilanza sugli enti, il sistema cooperativo                      e le gestioni commissariali                del Ministero dello sviluppo economico 
                            di concerto con 
                         IL DIRETTORE GENERALE                              DEL TESORO              del Ministero dell'economia e delle finanze 
   Visto  il  decreto-legge  30   gennaio   1970,   n.   26,   recante provvedimenti  urgenti  per  l'amministrazione  straordinaria   delle grandi imprese in crisi, convertito nella legge 3 aprile 1979, n.  95 e successive modifiche ed integrazioni;   Visto l'art. 106 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270;   Visto l'art. 7 della  legge  12  dicembre  2002,  n.  273,  recante interventi   sulle   procedure   di   amministrazione   straordinaria disciplinata dal decreto-legge 3 gennaio 1979, n. 26, convertito  con modificazioni dalla legge 3 aprile 1979, n. 95;   Visto l'art. 1, commi 498, 499, 500 e 501, della legge 27  dicembre 2006, n. 296 (di seguito legge n. 296/2006);   Visti la sentenza del Tribunale di Verona  depositata  in  data  12 novembre 1994 e il successivo  decreto  del  Ministro  dell'industria (ora dello sviluppo economico), emesso di concerto  con  il  Ministro del tesoro (ora dell'economia e finanze) in data 6 dicembre 1994, con il quale, ai sensi della sopra citata legge 3 aprile 1979, n. 95,  e' stata  posta  in  amministrazione  straordinaria  la  S.p.a.  SIPA  - Societa'  italiana  prodotti  agroalimentari,   codice   fiscale   n. 05249530014 e num. REA PD-385700, con  sede  legale  in  Padova,  via Tommaseo  n.  68,  e  si  e'  provveduto  alla   nomina   dell'organo commissariale preposto alla predetta societa';   Visto il decreto del Ministro delle attivita' produttive (ora dello sviluppo economico) in data 10 marzo 2003  con  il  quale,  ai  sensi dell'art. 7 della sopra citata legge n. 273/2002, sono stati nominati commissari liquidatori delle imprese in amministrazione straordinaria del gruppo SIPA i  signori  dott.  Riccardo  Bonivento,  avv.  Sergio Mancini e dott. Mario Melandri;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico  in  data  4 aprile 2007 con il,quale, a norma del citato art. 1  della  legge  n. 296/2006 sono stati nominati commissari liquidatori delle imprese del gruppo SIPA in amministrazione straordinaria i signori dott. Riccardo Bonivento, dott. Wilmo Ferrari e prof. avv. Pierluigi Ronzani;   Visto il decreto in data 29 gennaio 2016, depositato  l'8  febbraio 2016, col quale il Tribunale di Verona ha omologato  la  proposta  di concordato presentata dalla S.p.a. Mael e relativa alla S.p.a. SIPA - Societa' italiana prodotti agroalimentari;   Vista l'istanza in data 13  febbraio  2017  con  cui  i  commissari liquidatori riferiscono che  e'  stata  completata  l'esecuzione  del concordato omologato, come attestato dalle  specifiche  relazioni  in data  29  luglio  e  26  ottobre  2016,  corredata  quest'ultima  dai rendiconti datati 30 settembre 2016,  vistate  dal  Presidente  della sezione fallimentare del Tribunale di Verona; e sono stati trasferiti all'assuntore S.p.a. Mael gli accantonamenti destinati  ai  creditori irreperibili  nei  cui  confronti  l'assuntore  rimane  obbligato   a retrocedere ogni singola quota  di  riparto,  dietro  ricevimento  di semplice richiesta scritta, per un periodo di dieci anni;   Vista altresi' la nota integrativa in data 11 dicembre 2018 con  la quale i commissari liquidatori precisano che le azioni e/o  le  quote di  tutte  le  societa'  rientranti  nel  perimetro  del   concordato omologato sono divenute di proprieta' dell'Assuntore Mael  S.p.a.,  e che si debba pertanto procedere  alla  chiusura  della  procedura  di amministrazione straordinaria senza  la  cancellazione  delle  stesse societa' dal registro imprese, al fine di non pregiudicare i  diritti dell'assuntore, in specie  per  quanto  riguarda  i  crediti  fiscali acquisiti con il concordato medesimo;   Ritenuto che sussistano i  presupposti  per  disporre  la  chiusura della procedura di amministrazione straordinaria della S.p.a. SIPA  - Societa' italiana prodotti agroalimentari, a norma dell'art. 6  della legge 3 aprile 1979, n. 95; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   E'  disposta  la  chiusura  della  procedura   di   amministrazione straordinaria  della  S.p.a.  SIPA  -  Societa'   italiana   prodotti agroalimentari, codice fiscale n. 05249530014 e num.  REA  PD-385700, con sede legale in Padova, via Tommaseo n. 68.     |  
|   |                                 Art. 2 
   I commissari liquidatori provvederanno all'adempimento di tutte  le attivita' connesse alla chiusura della procedura  di  amministrazione straordinaria  della  S.p.a.  SIPA  -  Societa'   italiana   prodotti agroalimentari.   Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.   Il presente decreto sara' comunicato alla Camera  di  commercio  di Padova territorialmente  competente  per  l'iscrizione  nel  registro delle imprese, nonche' al Tribunale di Verona.     Roma, 22 febbraio 2019 
                                            p. Il direttore generale                                            per la vigilanza sugli enti,                                             il sistema cooperativo                                             e le gestioni commissariali                                                    Scarponi             Il direttore generale       del Tesoro         Rivera     |  
|   |  
 
 | 
 |