Estratto determina n. 279/2019 del 19 febbraio 2019 
     Medicinale: CLARITROMICINA HEC PHARM.     Titolare A.I.C.: HEC Pharm GmbH - Gabriele-Tergit-Promenade, 17 - 10963 Berlino - Germania.     Confezioni:       «250 mg compresse rivestite con film» 6  compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988018 (in base 10);       «250 mg compresse rivestite con film» 10 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988020 (in base 10);       «250 mg compresse rivestite con film» 12 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988032 (in base 10);       «250 mg compresse rivestite con film» 14 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988044 (in base 10);       «250 mg compresse rivestite con film» 15 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988057 (in base 10);       «250 mg compresse rivestite con film» 16 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988069 (in base 10);       «250 mg compresse rivestite con film» 20 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988071 (in base 10);       «250 mg compresse rivestite con film» 24 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988083 (in base 10);       «500 mg compresse rivestite con film» 10 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988095 (in base 10);       «500 mg compresse rivestite con film» 14 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988107 (in base 10);       «500 mg compresse rivestite con film» 16 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988119 (in base 10);       «500 mg compresse rivestite con film» 20 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988121 (in base 10);       «500 mg compresse rivestite con film» 42 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988133 (in base 10);       «500 mg compresse rivestite con film» 100 compresse in  blister Pvc/Pvdc/Al - A.I.C. n. 044988145 (in base 10).     Forma farmaceutica: compressa rivestita con film.     Validita' prodotto integro: quattro anni.     Condizioni particolari di conservazione:  questo  medicinale  non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.     Composizione:       principio attivo: claritromicina;       eccipienti:         nucleo   della   compressa:    cellulosa    microcristallina, croscarmellosa sodica, povidone  k29/32,  silice  colloidale  anidra, magnesio stearato;         rivestimento della compressa: ipromellosa,  titanio  diossido (E171), macrogol 400.     Produttore del principio attivo:  HEC  Pharm  Co.,  Ltd,  No.  62 Binjiang Road, Yidu, Hubei Province, 443300, Cina.     Produttori del prodotto finito:       produzione, confezionamento  primario  e  secondario:  Sunshine Lake Pharma Co., Ltd., No.1 North Industry Road, North Industry  Park of Song Shan Lake, Dongguan, Guangdong Province, 523808, Cina;       controllo e rilascio dei  lotti:  Formula  Pharmazeutische  und Chemische  Entwicklungs  GmbH,  Goerzallee   305b,   14167   Berlino, Germania.     Indicazioni terapeutiche:       «Claritromicina HEC Pharm» e' indicato in adulti e  adolescenti di dodici anni o piu' per il  trattamento  delle  seguenti  infezioni batteriche, causate  da  batteri  sensibili  alla  claritromicina  in pazienti con ipersensibilita' nota agli antibiotici beta-lattamici  o quando l'impiego degli antibiotici  beta-lattamici  e'  inappropriato per altre ragioni;       faringite da streptococco;       sinusite batterica acuta (adeguatamente diagnosticata);       esacerbazione  acuta  di   bronchite   cronica   (adeguatamente diagnosticata);       polmonite acquisita in comunita' da lieve a moderata;       infezioni della cute e dei tessuti molli, di entita' da lieve a moderata (impetigine, erisipela, eritrasma).     Nell'ambito di un'appropriata combinazione con regimi terapeutici antibatterici e un appropriato agente antiulcera, per  l'eradicazione di H. pylori in pazienti con ulcere associate  a  H.  pylori.  Questa indicazione e' limitata solamente agli adulti.     Si devono tenere  in  considerazione  le  linee  guida  ufficiali sull'uso appropriato di agenti antibatterici. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Confezioni:       «250 mg compresse rivestite con film» 12 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al  -  A.I.C.  n.  044988032  (in  base   10);   classe   di rimborsabilita' «A»; prezzo ex factory (IVA esclusa): € 1,64;  prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 3,08;       «500 mg compresse rivestite con film» 14 compresse  in  blister Pvc/Pvdc/Al  -  A.I.C.  n.  044988107  (in  base   10);   classe   di rimborsabilita' «A»; prezzo ex factory (IVA esclusa): € 4,73;  prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 8,87.     Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente determina ha efficacia,  ai  sensi  dell'art.  11,  comma  1,  ultimo periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo economico.     Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il medicinale «Claritromicina  HEC  Pharm»  e'  classificato,  ai  sensi dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537,  e  successive modificazioni, denominata classe «C (nn)».     Le confezioni di cui all'art. 1, che non  siano  classificate  in fascia di rimborsabilita' ai sensi del presente  articolo,  risultano collocate, in virtu' dell'art. 12,  comma  5,  del  decreto-legge  13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge  8 novembre 2012, n. 189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci non ancora valutati ai fini della rimborsabilita', della  classe  di  cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge  24  dicembre  1993,  n. 537, e successive modificazioni, denominata classe «C (nn)». 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Claritromicina HEC Pharm» e' la seguente:       per  le  confezioni  con  A.I.C.  n.  044988133  e  A.I.C.   n. 044988145: medicinale  soggetto  a  prescrizione  medica  limitativa, utilizzabile esclusivamente in ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP);       per le confezioni rimanenti: medicinale soggetto a prescrizione medica (RR). 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2 del  decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art. 107-quater, paragrafo 7 della direttiva 2010/84/CE e  pubblicato  sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |