L'AUTORITA' PER LE GARANZIE                          NELLE COMUNICAZIONI 
   Nella riunione di Consiglio del 12 dicembre 2018;   Vista la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;   Vista la delibera 17/98, del 16 giugno 1998, recante  «Approvazione dei regolamenti concernenti l'organizzazione ed il funzionamento,  la gestione amministrativa e la contabilita' ed il trattamento giuridico ed  economico  del  personale  dell'Autorita'»   e   in   particolare l'Allegato   B   recante   «Regolamento   concernente   la   gestione amministrativa  e  la  contabilita'   dell'Autorita'»   (di   seguito Regolamento);   Visto,  in  particolare,  l'art.   7   del   predetto   regolamento riguardante la gestione amministrativa e  la  contabilita',  relativo alle modalita' e alle tempistiche di presentazione e approvazione del bilancio di previsione;   Vista la delibera n.  20/09/CONS,  del  21  gennaio  2009,  recante «Integrazione del Manuale di cui  all'art.  3  dell'allegato  B  alla delibera n. 17/98 del 16 giugno 1998»;   Vista la delibera n.  223/12/CONS,  del  27  aprile  2012,  recante «Regolamento  concernente   l'organizzazione   e   il   funzionamento dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni», come modificata, da ultimo, dalla delibera n. 405/17/CONS e,  in  particolare,  l'art. 22,   che   affida   al   Servizio   programmazione,    bilancio    e digitalizzazione la competenza in materia  di  predisposizione  degli schemi di bilancio preventivo;   Vista la delibera n.  172/17/CONS,  del  18  aprile  2017,  recante «Attuazione della nuova organizzazione dell'Autorita': individuazione degli Uffici di secondo livello» come modificata,  da  ultimo,  dalla delibera n. 232/18/CONS, dell'8 maggio 2018;   Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266, recante «Disposizioni  per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge finanziaria 2006)» e, in particolare, l'art. 1, commi 65 e 66;   Visto l'art. 34 del decreto legislativo  1°  agosto  2003,  n.  259 («Codice delle comunicazioni elettroniche»),  cosi'  come  modificato dalla legge del 29 luglio 2015,  n.  115  recante  «Disposizioni  per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza  dell'Italia all'Unione europea (Legge europea 2014)»;   Vista la delibera n.  527/18/CONS  del  30  ottobre  2018,  recante «Misura e modalita' di versamento del contributo dovuto all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2019 dai soggetti  che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche  e  dei  servizi media», che  ha  fissato  l'aliquota  contributiva,  a  carico  degli operatori del settore delle comunicazioni elettroniche, nella  misura dell'1,30 per mille dei ricavi e che, per  gli  altri  operatori  dei servizi  media   (editoria,   radiotelevisione,   concessionarie   di pubblicita', produttori di contenuti ecc.), ha determinato l'aliquota contributiva nella misura dell'1,9 per mille dei ricavi;   Vista la delibera n.  528/18/CONS  del  30  ottobre  2018,  recante «Misura e modalita' di versamento del contributo  dovuto  per  l'anno 2019 dei soggetti che operano nel settore dei servizi  postali»,  che ha fissato l'aliquota contributiva,  a  carico  degli  operatori  del settore dei servizi postali nella  misura  dell'1,35  per  mille  dei ricavi;   Vista la delibera n.  529/18/CONS  del  30  ottobre  2018,  recante «Misura e modalita' di versamento del contributo annuo  dovuto  dagli organizzatori  delle  competizioni  per  la  commercializzazione  dei diritti audiovisivi  sportivi  per  l'anno  2018  (stagione  sportiva 2017-2018)»;   Considerato che l'art. 1, comma 65, della legge 23  dicembre  2005, n. 266, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio  annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006)»  prevede  che  le deliberazioni, con le  quali  sono  fissati  anche  i  termini  e  le modalita' di versamento, siano sottoposte al Presidente del Consiglio dei ministri, sentito il Ministro dell'economia e delle finanze,  per l'approvazione con proprio decreto entro venti giorni dal ricevimento e che decorso il termine di venti giorni dal  ricevimento  senza  che siano state formulate osservazioni, le deliberazioni  adottate  dagli organismi diventino esecutive;   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  26 novembre 2018 con cui e' stata approvata, ai fini  dell'esecutivita', la  delibera  n.  527/18/CONS  concernente  «Misura  e  modalita'  di versamento del contributo dovuto all'Autorita' per le garanzie  nelle comunicazioni per l'anno 2019 dai soggetti che  operano  nei  settori delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media»;   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri  del  26 novembre 2018 con cui e' stata approvata, ai fini  dell'esecutivita', la  delibera  n.  528/18/CONS  concernente  «Misura  e  modalita'  di versamento del contributo dovuto per l'anno  2019  dei  soggetti  che operano nel settore dei servizi postali»;   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri  del  4 dicembre 2018 con cui e' stata approvata, ai fini  dell'esecutivita', la  delibera  n.  529/18/CONS  concernente  «Misura  e  modalita'  di versamento del contributo  annuo  dovuto  dagli  organizzatori  delle competizioni  per  la  commercializzazione  dei  diritti  audiovisivi sportivi per l'anno 2018 (stagione sportiva 2017-2018)»;   Vista la  legge  31  dicembre  2009,  n.  196,  recante  «Legge  di contabilita' e finanza pubblica»;   Visto il decreto legislativo 31  maggio  2011,  n.  91  concernente «Disposizioni recanti attuazione dell'art. 2 della legge 31  dicembre 2009, n. 196, in materia di adeguamento ed armonizzazione dei sistemi contabili»;   Vista la delibera n.  82/08/CONS,  del  6  febbraio  2008,  recante «Regime di pubblicita' e trasparenza degli atti dell'Autorita'» ed in particolare l'art. 1, lettera a) che stabilisce che l'Autorita' rende disponibile sul proprio sito  istituzionale  il  bilancio  preventivo relativo all'esercizio finanziario in corso;   Vista la delibera  n.  125/11/CONS,  del  10  marzo  2011,  recante «Modifiche    ed    integrazioni    del    Regolamento    concernente l'organizzazione ed il funzionamento  dell'Autorita'  -  sostituzione dell'art. 10-bis - Pubblicazione degli atti  dell'Autorita'»  ed,  in particolare, l'art. 1, comma 1, numeri 1 e 2;   Vista la delibera n. 602/18/CONS, del  12  dicembre  2018,  recante «Approvazione del piano di programmazione  pluriennale  2019  -  2021 dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni»;   Visto il  parere  della  Commissione  di  garanzia  reso  ai  sensi dell'art. 42, comma 2, del regolamento;   Visti gli atti del procedimento;   Udita la relazione del presidente; 
                               Delibera: 
                                Art. 1 
                Approvazione del bilancio di previsione                         per l'esercizio 2019 
   1. E' approvato il bilancio di previsione per l'esercizio 2019, nei valori riportati nei  prospetti  contabili  «Bilancio  di  previsione dettagliato entrate - esercizio  2019»  (allegato  A),  «Bilancio  di previsione dettagliato spese - esercizio 2019» (allegato B) e «Quadro riassuntivo  del  bilancio   di   previsione»   (allegato   C),   che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente delibera.   2.  Il  Servizio  programmazione,   bilancio   e   digitalizzazione predispone  gli  atti  e  provvede  alle  necessarie  iniziative  per l'attuazione della presente delibera.   La presente delibera e' pubblicata nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana e sul sito www.agcom.it. 
     Roma, 12 dicembre 2018 
                                                Il presidente: Cardani   Il segretario generale: Capecchi 
                              ____________   Avvertenza: 
     Sul  sito  dell'Autorita'  (www.agcom.it)  sono   disponibili   i prospetti contabili «Bilancio  di  previsione  dettagliato  entrate - esercizio 2019» (Allegato A alla delibera n. 603/18/CONS),  «Bilancio di previsione dettagliato spese - esercizio 2019»  (Allegato  B  alla delibera n.  603/18/CONS)  e  «Quadro  riassuntivo  del  bilancio  di previsione» (Allegato C alla delibera n. 603/18/CONS).      |