Estratto determina n. 190/2019 del 6 febbraio 2019 
     Medicinale: PANTOPRAZOLO ALTAN.     Titolare A.I.C.: Altan Pharma Limited - 2 Harbour Square, Crofton Road - Dun Laoghaire, Co Dublin - Irlanda.     Confezioni:       «40 mg polvere per soluzione iniettabile» 1 flaconcino in vetro - A.I.C. n. 045914013 (in base 10);       «40 mg polvere per  soluzione  iniettabile»  50  flaconcini  in vetro - A.I.C. n. 045914025 (in base 10).     Forma farmaceutica: polvere per soluzione iniettabile.     Validita' prodotto integro: ventiquattro mesi.     Condizioni  particolari  di  conservazione:  non   conservare   a temperatura   superiore   a   25°C.    Conservare    il    flaconcino nell'imballaggio  esterno  per  proteggerlo  dalla   luce.   Per   le condizioni di conservazione dopo la ricostituzione e  diluizione  del prodotto, vedere paragrafo del riassunto  delle  caratteristiche  del prodotto.     Composizione:       principio attivo: Pantoprazolo (come sodio sesquidrato);       eccipienti:   sodio   idrossido   e   acido   cloridrico   come modificatori del pH.     Produzione, confezionamento primario, confezionamento secondario, controllo lotti, rilascio lotti: Genfarma Laboratorio S.L. - Avda. de la Constitucion 198-199, P.I. Monte  Boyal,  Casarrubios  del  Monte, 45950, Toledo, Spagna.     Controllo  lotti,  rilascio  lotti:  Biomendi  S.A.  -   Poligono Industrial de Bernedo s/n - Bernedo Alava - 01118 - Spagna.     Produzione principio attivo:       UQUIFA S.A. - Poligono Industrial Moli de les Planes - Font  de Bosc s/n - 35 Km 57 - 08470 Spagna;       Aurobindo Pharma Limited Unit IX - Survey No. 374,  Medak  (D)- Hathnoora (M), Gundlamachanoor Village, Andhra - 502296 India.     Indicazioni terapeutiche:       esofagite da reflusso;       ulcera gastrica e duodenale;       sindrome di Zollinger-Ellison e  altri  disturbi  ipersecretivi patologici. 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Le confezioni  di  cui  all'art.  1  sono  collocate,  in  virtu' dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale PANTOPRAZOLO ALTAN e' la seguente: medicinale soggetto a prescrizione medica   limitativa,   utilizzabile   esclusivamente   in    ambiente ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP). 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma 2 del decreto legislativo 219/2006 che impone di non includere  negli stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art. 107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |