IL MINISTRO DELL'AMBIENTE                     E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO                              E DEL MARE 
   Vista la legge 8 luglio 1986,  n.  349,  recante  «Istituzione  del Ministero dell'ambiente e norme in materia di danno ambientale»;   Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152  recante  «Norme in materia ambientale»;   Visto in particolare l'art. 252, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 che stabilisce le modalita' di individuazione dei siti di bonifica di interesse nazionale;   Visto in particolare l'art. 252, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 che  attribuisce  al  Ministero  dell'ambiente  e della  tutela  del  territorio  la  titolarita'  sulla  procedura  di bonifica dei siti di bonifica di interesse nazionale;   Vista la legge 27  dicembre  2017,  n.  205  recante  «Bilancio  di previsione  dello  Stato  per  l'armo  finanziario  2018  e  bilancio pluriennale  per  il  triennio  2018-2020»  che  individua  il   sito «Officina grande riparazione ETR di Bologna» come sito di bonifica di interesse nazionale;   Vista la nota della Direzione  generale  per  la  salvaguardia  del territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente e  della  tutela del territorio e del mare del  23  gennaio  2018  con  protocollo  n. 1486/STA con la quale si chiede alla  Regione  Emilia  Romagna,  alla Citta' Metropolitana di  Bologna,  al  Comune  di  Bologna,  all'ARPA Emilia  Romagna  e  all'Azienda  USL  di  Bologna  una  proposta   di perimetrazione del nuovo sito  di  bonifica  di  interesse  nazionale «Officina grande  riparazione  ETR  di  Bologna»,  nonche'  ulteriori informazioni sul sito stesso;   Vista la proposta di perimetrazione del nuovo sito di  bonifica  di interesse nazionale «Officina  grande  riparazione  ETR  di  Bologna» trasmessa dal Comune di Bologna con nota del  15  febbraio  2018  con protocollo  n.  102292,  acquisita  al  protocollo  della   Direzione generale per  la  salvaguardia  del  territorio  e  delle  acque  del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare  al n. 3316/STA del 15 febbraio 2018;   Vista la nota della Regione Emilia Romagna del 27 febbraio 2018 con protocollo  n.  138184,  acquisita  al  protocollo  della   Direzione generale per  la  salvaguardia  del  territorio  e  delle  acque  del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare  al n. 4002/STA del 27 febbraio 2018, con la quale, in  merito  a  quanto richiesto dal Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare con la citata nota del 23 gennaio  2018  con  protocollo  n. 1486/STA, si rinvia a quanto gia' comunicato dal  Comune  di  Bologna con la citata nota del 15 febbraio 2018 con protocollo n. 102292;   Vista la nota della Direzione  generale  per  la  salvaguardia  del territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente e  della  tutela del territorio e del  mare  del  1°  marzo  2018  con  protocollo  n. 4358/STA con la quale si evidenziano  al  Comune  di  Bologna  alcune problematiche tecniche relativamente alla proposta di  perimetrazione trasmessa del nuovo sito di bonifica di interesse nazionale «Officina grande riparazione ETR di Bologna» e si chiede l'invio di  una  nuova proposta di perimetrazione in formato shape file;   Vista la proposta di perimetrazione del nuovo sito di  bonifica  di interesse nazionale «Officina grande riparazione ETR di  Bologna»  in formato shape file con le necessarie informazioni  per  una  corretta georeferenziazione, trasmessa dal Comune di Bologna con  nota  dell'8 marzo 2018 con protocollo n. 102292, acquisita  al  protocollo  della Direzione generale per la salvaguardia del territorio e  delle  acque del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare al n. 4919/STA dell'8 marzo 2018;   Vista la proposta di perimetrazione del nuovo sito di  bonifica  di interesse nazionale «Officina  grande  riparazione  ETR  di  Bologna» trasmessa dall'ARPA Emilia Romagna il 19 giugno 2018 con nota  datata 13 marzo 2018 con protocollo n. 6190, acquisita al  protocollo  della Direzione generale per la salvaguardia del territorio e  delle  acque del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare al n. 12468 del 19 giugno 2018;   Visto  l'avviso  di  convocazione  di  una  conferenza  di  servizi istruttoria per il giorno  21  giugno  2018  pubblicato  sul  portale istituzionale  del  Ministero  dell'ambiente  e  della   tutela   del territorio e del mare nel  quale  si  sono  fornite  informazioni  in merito alla libera consultazione della documentazione acquisita sulla perimetrazione del nuovo sito  di  bonifica  di  interesse  nazionale «Officina grande riparazione ETR  di  Bologna»,  alla  partecipazione alla conferenza stessa e alla trasmissione di eventuali osservazioni;   Visto il verbale della conferenza di  servizi  istruttoria  del  21 giugno                                                           2018 (http://www.bonifiche.minambientelt/istruttorie_2018_41.html) convocata per la definizione del perimetro di nuovo sito di interesse nazionale «Officina grande riparazione  ETR  di  Bologna»  nel  corso della  quale  i  partecipanti  hanno  concordato  sul  criterio   che identifica il perimetro del  sito  con  l'area  dell'Officina  grande riparazione e  hanno  deciso  di  chiedere  all'ARPA  Emilia  Romagna chiarimenti in merito alla proposta di perimetrazione proposta;   Visti i chiarimenti  chiesti  in  sede  di  conferenza  di  servizi istruttoria del 21 giugno 2018 e forniti dall'ARPA Emilia Romagna con la nota del 25 giugno 2018 con protocollo  n.  14743  del  25  giugno 2018,  acquisita  al  protocollo  della  Direzione  generale  per  la salvaguardia del territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare  al  n.  12931/STA  del  25 giugno 2018;   Vista la nota della Direzione  generale  per  la  salvaguardia  del territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente e  della  tutela del territorio e del mare  del  27  luglio  2018  con  protocollo  n. 15541/STA con la quale e' stata indetta  una  conferenza  di  servizi decisoria, in forma semplificata e in modalita' asincrona, al fine di concludere  il   procedimento   relativo   all'individuazione   della perimetrazione del nuovo sito di interesse nazionale «Officina grande riparazione ETR di Bologna» riportata nella cartografia allegata alla medesima nota di indizione;   Visto il parere positivo sulla proposta di perimetrazione  allegata alla citata nota della Direzione generale  per  la  salvaguardia  del territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente e  della  tutela del territorio e del mare  del  27  luglio  2018  con  protocollo  n. 15541/STA  di  indizione  della  conferenza  di  servizi   decisoria, trasmesso dall'ARPA Emilia Romagna con nota del 3 settembre 2018  con protocollo n. 19807, acquisita al protocollo della Direzione generale per la salvaguardia  del  territorio  e  delle  acque  del  Ministero dell'ambiente e  della  tutela  del  territorio  e  del  mare  al  n. 17551/STA del 3 settembre 2018;   Visto il parere positivo sulla proposta di perimetrazione  allegata alla citata nota della Direzione generale  per  la  salvaguardia  del territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente e  della  tutela del territorio e del mare  del  27  luglio  2018  con  protocollo  n. 15541/STA  di  indizione  della  conferenza  di  servizi   decisoria, trasmesso dall'INAIL con nota del 7 settembre 2018 con protocollo  n. 6337,  acquisita  al  protocollo  della  Direzione  generale  per  la salvaguardia del territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e  del  mare  al  n.  17856/STA  del  7 settembre 2018;   Visto il decreto del Ministero dell'ambiente  e  della  tutela  del territorio e del mare  n.  443/STA  del  24  settembre  2018  che  ha concluso positivamente  il  procedimento  relativo  alla  definizione della perimetrazione del sito  di  bonifica  di  interesse  nazionale «Officina grande riparazione ETR di  Bologna»,  cosi'  come  indicato nella cartografia allegato al medesimo decreto;   Considerato che la perimetrazione approvata con il presente decreto e' stata quindi definita sulla base dell'istruttoria condotta,  delle richieste  formulate  dalla  regione  e  degli  enti  locali,   della partecipazione dei privati, della conferenza di servizi decisoria, in forma semplificata e in modalita' asincrona, indetta dalla  Direzione generale per  la  salvaguardia  del  territorio  e  delle  acque  del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare  con nota del 27 luglio 2018 con protocollo n. 15541/STA, nel rispetto dei requisiti di cui all'art. 252, comma 2,  del  decreto  legislativo  3 aprile 2006, n. 152, cosi'  come  riformulato  dall'art.  36-bis  del decreto-legge 22 giugno 2012, n.  83,  convertito  con  modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   1. Il  perimetro  del  sito  di  bonifica  di  interesse  nazionale «Officina grande riparazione ETR di  Bologna»  viene  definito  cosi' come  riportato  nella  Tavola  cartografica  allegata  al   presente decreto.   2. La cartografia ufficiale del perimetro del sito di  bonifica  di interesse nazionale «Officina grande riparazione ETR di  Bologna»  e' conservata  in  originale  presso  la  Direzione  generale   per   la salvaguardia del territorio e delle acque del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e in copia  conforme  presso la Regione Emilia Romagna.   Il presente decreto, con l'allegata cartografia,  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     Roma, 29 gennaio 2019 
                                                    Il Ministro: Costa     |