Ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e  delle  finanze del  6  ottobre  2004,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana n.  241  del  13  ottobre  2004,  successivamente modificato e integrato, si rende noto che, con riferimento  ai  buoni fruttiferi postali indicizzati all'inflazione italiana  emessi  dalla Cassa depositi e prestiti societa' per azioni (CDP S.p.a.) a  partire dal 24 gennaio 2019, CDP S.p.a.  assume  l'impegno  a  restituire  ai risparmiatori l'importo pari  alla  porzione  dell'imposta  di  bollo applicata che  abbia  determinato  un  valore  netto  di  rimborso  a scadenza  inferiore  al  capitale  investito,   laddove   l'andamento dell'inflazione italiana e l'interesse fisso riconosciuto siano  tali da non coprire il valore dell'imposta di bollo addebitata.     Si rende noto, altresi', che a decorrere  dal  14  febbraio  2019 sara' disattivata l'app risparmio postale.     A partire dalla medesima  data  sara'  quindi  possibile  gestire l'operativita' a valere sui buoni fruttiferi postali e  sui  libretti smart esclusivamente attraverso l'app  bancoposta,  gia'  disponibile dal 15 gennaio 2019.     Nei locali aperti al pubblico di Poste  italiane  S.p.a.  sono  a disposizione i fogli informativi contenenti  informazioni  analitiche sull'emittente, sul  collocatore,  sulle  caratteristiche  economiche dell'investimento e sulle principali clausole  contrattuali,  nonche' sui rischi tipici dell'operazione.     Ulteriori informazioni sono disponibili presso gli uffici postali e sul sito internet della CDP S.p.a. www.cdp.it     |