| Gazzetta n. 36 del 12 febbraio 2019 (vai al sommario) |  
| PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - COMMISSARIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO - CORTINA 2021 |  
| DECRETO 1 febbraio 2019 |  
| Approvazione dello stralcio del piano degli interventi  limitatamente alla  «Riqualificazione  funzionale  del  percorso  ciclopedonale  di collegamento tra le localita' di La  Riva  e  Cademai,  lotto  centro cittadino», nell'ambito della realizzazione del progetto sportivo dei campionati mondiali di sci alpino - Cortina 2021.  |  
  |  
 |  
                            IL COMMISSARIO              per la realizzazione del progetto sportivo         dei campionati mondiali di sci alpino - Cortina 2021 
   Vista  la  legge  23  agosto  1988,  n.  400,  recante  «Disciplina dell'attivita'  di  Governo  e  ordinamento  della   Presidenza   del Consiglio dei ministri», e successive modificazioni;   Visto il decreto legislativo 18 aprile 2016, n.  50,  e  successive modificazioni;   Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in  data 17 ottobre 2017 con il quale, ai sensi dell'art. 61 del decreto-legge n. 50/2017, e' stato nominato Commissario con poteri di  impulso,  di coordinamento e di monitoraggio nei confronti dei soggetti pubblici e privati coinvolti nella realizzazione delle azioni, delle  iniziative e delle opere finalizzate alla realizzazione  del  progetto  sportivo delle finali di coppa del mondo e  dei  campionati  mondiali  di  sci alpino, che si terranno a  Cortina  d'Ampezzo,  rispettivamente,  nel marzo 2020 e nel febbraio 2021;   Visto l'art. 61, comma 2, del decreto-legge n. 50/2017 e successive modifiche ed integrazioni, a termini del quale il Commissario,  entro sessanta giorni dalla data della sua nomina, nel limite delle risorse finanziarie indicate dal suddetto comma 12, predispone il piano degli interventi, indicato al comma 1 del citato  articolo,  contenente  la descrizione di ogni singolo intervento,  la  durata  e  le  stime  di costo;   Visto il piano degli interventi per la realizzazione  del  progetto sportivo delle finali di coppa del mondo e dei campionati mondiali di sci alpino, inviato in data 14 dicembre 2017,  ai  sensi  del  citato art. 61, comma 2, del decreto-legge n.  50/2017,  al  Presidente  del Consiglio dei  ministri,  al  Ministro  delle  infrastrutture  e  dei trasporti, al Ministro per lo sport, al Ministro  dei  beni  e  delle attivita' culturali  e  del  turismo,  nonche'  alle  Camere  per  il successivo invio alle competenti Commissioni parlamentari;   Considerato che  il  piano  e'  suddiviso  in  quattro  livelli  di interventi, quali:   Livello 1: infrastrutture di gara e opere  connesse  indispensabili per la riuscita ottimale del progetto sportivo;   Livello 2: infrastrutture di gara e opere complementari;   Livello 3: infrastrutture complementari ai campionati del mondo che avranno una stretta ricaduta sul territorio e sulla comunita' locale, in termini di ottimizzazione dei servizi per la cittadinanza e per lo sviluppo sostenibile del turismo;   Livello   4:   attivita'   ricognitiva   di   studio    finalizzata all'approvazione di studi di fattibilita';   Visto che, ai sensi del comma 4 dell'art. 61 del  decreto-legge  n. 50/2017,  all'esito  della  Conferenza  dei  sevizi,  il  Commissario approva il piano degli interventi con proprio  decreto  e  che  detto decreto  «sostituisce  ogni  parere,  valutazione,  autorizzazione  o permesso   comunque   denominati,   necessari   alla    realizzazione dell'intervento; puo' costituire adozione di variante allo  strumento urbanistico comunale»;   Visto in particolare, l'ultimo capoverso dell'art. 4  del  predetto decreto-legge n. 50/2017, il quale prevede  che  qualora  il  decreto commissariale che  approva  il  Piano  degli  interventi  costituisca adozione  di  variante  allo  strumento  urbanistico  comunale,   ove sussista l'assenso della regione espresso in sede di  Conferenza,  lo stesso decreto commissariale e' trasmesso al sindaco che lo sottopone all'approvazione del consiglio comunale nella prima seduta utile;   Dato  atto  che,  ai  sensi  del  suddetto  comma  4,  il   decreto commissariale di approvazione degli interventi e di ogni sua modifica o  integrazione  «e'  pubblicato  nella  Gazzetta   Ufficiale   della Repubblica italiana, sui siti internet  istituzionali  del  Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, del Ministro per lo sport,  del Ministero dei beni e delle attivita' culturali e del  turismo  e  del Comitato organizzatore»;   Considerato che, il giorno 31 luglio 2018 alle ore 14,00, presso la sala consiliare del Comune di Cortina d'Ampezzo,  alla  presenza  del sottoscritto Commissario, che ha svolto  le  funzioni  di  presidente della  Conferenza,   si   sono   riuniti   i   rappresentanti   delle amministrazioni e degli enti invitati  alla  Conferenza  di  servizi, convocata in data 18  luglio  2018,  con  nota  prot.  n.  314,  come asseverato nel verbale in allegato;   Considerato che, nell'ambito della  Conferenza  di  servizi  e  nei giorni  a  seguire,  sono  stati  acquisiti  i  pareri  favorevoli  e favorevoli con prescrizioni, agli atti del procedimento;   Considerato che nell'ambito della  Conferenza  di  servizi  del  31 luglio 2018, si e' convenuto, preso atto  della  dilazione  temporale dell'emissione dei pareri di competenza di ciascuna  amministrazione, in  ragione  della  complessita'   dei   singoli   iter   tecnico   - amministrativi previsti per ogni intervento, di procedere ad adottare per ciascuno  dei  medesimi  interventi,  corrispondenti  decreti  di determinazione conclusiva della Conferenza;   Visto il decreto commissariale di determinazione conclusiva,  prot. n. 540 del 1° febbraio 2019, della sopra  specificata  Conferenza  di servizi decisoria limitatamente all'intervento  di  «Riqualificazione funzionale  del  percorso  ciclopedonale  di  collegamento   tra   le localita' La Riva e Cademai, lotto centro cittadino», ricompreso  nel piano degli interventi;   Visto in particolare l'art. 1 del predetto  decreto  commissariale, con il quale e' dichiarata positivamente conclusa la  conferenza  dei servizi del 31 luglio 2018 sulla base delle risultanze del verbale  e dei  pareri  favorevoli  e  favorevoli  con  prescrizioni,  parimenti allegati,   limitatamente   all'intervento    di    «Riqualificazione funzionale  del  percorso  ciclopedonale  di  collegamento   tra   le localita' La Riva e Cademai, lotto centro cittadino»;   Considerato  che  il  presente  decreto  commissariale  costituisce adozione di variante allo  strumento  urbanistico  comunale,  per  la quale la regione, in sede di Conferenza dei  servizi  del  31  luglio 2018, ha espresso il proprio assenso, ai sensi e per gli  effetti  di cui all'art. 61, comma 4 del decreto-legge n. 50/2017; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   A seguito della positiva conclusione della Conferenza  dei  servizi del giorno 31 luglio 2018, nei termini indicati  nelle  premesse,  e' approvato  lo  stralcio  del  piano  degli  interventi  limitatamente all'intervento   di   «Riqualificazione   funzionale   del   percorso ciclopedonale di collegamento tra le localita'  La  Riva  e  Cademai, lotto centro cittadino».     |  
|   |                                 Art. 2 
   E' dichiarata la pubblica utilita' e l'urgenza  dell'intervento  di cui all'art. 1, qualificato come di preminente  interesse  nazionale. Lo stesso e' inserito automaticamente nelle intese  istituzionali  di programma  e  negli  accordi  di  programma  quadro,  ai  fini  della individuazione delle priorita' e ai fini dell'armonizzazione  con  le iniziative gia' incluse nelle intese e negli accordi,  come  previsto dall'art. 61, commi 4 e 7, del decreto-legge n. 50/2017.     |  
|   |                                 Art. 3 
   Il presente decreto, secondo quanto stabilito dall'art. 61, comma 4 del decreto-legge n. 50/2017, sostituisce a tutti  gli  effetti  ogni ulteriore parere, valutazione,  autorizzazione  o  permesso  comunque denominati necessari alla realizzazione degli interventi.     |  
|   |                                 Art. 4 
   Il presente decreto, secondo quanto stabilito dall'art. 61, comma 4 del decreto-legge n. 50/2017,  costituisce,  atteso  l'assenso  della regione espresso in sede di Conferenza  dei  servizi  del  31  luglio 2018, adozione di variante allo strumento urbanistico comunale ed  e' trasmesso al  sindaco  per  l'approvazione  da  parte  del  consiglio comunale nella prima seduta utile.     |  
|   |                                 Art. 5 
   Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana, sui siti internet  istituzionali  del  Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, del Ministero dei beni e  delle attivita' culturali, dell'autorita' politica di  Governo  con  delega allo sport e del Comitato organizzatore. 
     Roma, 1° febbraio 2019 
                                           Il Commissario: Sant'Andrea     |  
|   |  
 
 | 
 |