| Gazzetta n. 31 del 6 febbraio 2019 (vai al sommario) |  
| AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  
| COMUNICATO  |  
| Rinnovo   dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del medicinale per uso umano «Propofol Kabi»,  con  conseguente  modifica stampati.  |  
  |  
 |  
         Estratto determina AAM/PPA n. 42 del 15 gennaio 2019 
     Autorizzazione:       DE/H/490/001-002/R/002,  MCR/2009/541;  DE/H/490/003-004/R/001, FVRMC/2017/95:  L'autorizzazione  all'immissione  in  commercio,  con scadenza il 2 novembre 2010 per le  forme  farmaceutiche/dosaggi  «10 mg/ml emulsione iniettabile o per  infusione»e  «20  mg/ml  emulsione iniettabile o per infusione» (DE/H/490/001-002/R/002) e con  scadenza il 12  marzo  2011  per  le  forme  farmaceutiche/dosaggi  «10  mg/ml emulsione iniettabile o per infusione in siringa preriempita»  e  «20 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione in  siringa  preriempita» (DE/H/490/003-004/R/001), e' rinnovata con validita'  illimitata  con conseguente modifica degli stampati.       DE/H/490/001-004/II/036/G, VC2/2015/654, grouping Tipo II C.I.3 b) e Tipo II C.I.4): adeguamento degli stampati in linea  con  quelli approvati per il medicinale «Propofol all'1% e al  2%»  di  Fresenius (procedura DE/H/0122/001-002/II/049/G); aggiornamento degli  stampati alla  conclusione   della   procedura   PSUR   workharing   procedure NO/H/PSUR/0009/002; estensione, in linea al prodotto di  riferimento, della somministrazione di  propofol  mediante  sistema  di  infusione controllata  ad  obiettivo  (Target  Controlled  Infusion -  TCI)   a pazienti pediatrici; adeguamento del RCP e del FI  al  QRD  template, versione corrente; adattamento della sezione 3 delle confezioni da 20 mg/ml, emulsione iniettabile o per infusione in siringa preriempita e modifica dell'osmolalita' da 300 mosmol/kg a 270 - 330 mosmol/kg.     Si modificano i paragrafi 2, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5,  4.6,  4.7, 4.8, 4.9, 5.1, 5.2, 6.1, 6.3, 6.6 del riassunto delle caratteristiche del  prodotto  (RCP)  e  le   corrispondenti   sezioni   del   foglio illustrativo (FI).       DE/H/490/001-002/IB/011,      C1B/2011/372,       Tipo       IB C.I.z): aggiornamento del par. 4.4 del RCP e  corrispondente  sezione del FI a seguito dell'inserimento di un'avvertenza  relativa  all'uso della lidocaina in pazienti speciali.       DE/H/490/001-004/IB/42,  C1B/2017/1127,   Tipo   IB   C.I.1.b): adeguamento del par. 4.5 del RCP e corrispondente sezione  del  FI  a seguito  della   raccomandazione   del   PRAC   (EMA/PRAC/5653/2017), pubblicata il 6 febbraio 2017, per il medicinale Propofol;  modifiche redazionali ai testi.       DE/H/0490/001-004/IA/048,  C1A/2018/2402,  Tipo  IAIN  C.I.3a): aggiornamento del par. 4.4 del RCP, in accordo  alla  raccomandazione del PRAC [EMA/PRAC/455451/2018], pubblicata in data 12/07/2018  sulla base dell'esito dello PSUSA/00002555/201711, per il principio  attivo Propofol.     Confezioni A.I.C. n.:       036849014 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione»  5 fiale da 20 ml;       036849026 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione»  1 flaconcino da 20 ml;       036849038 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione»  5 flaconcini da 20 ml;       036849040 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione» 10 flaconcini da 20 ml;       036849053 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione»  1 flaconcino da 50 ml;       036849065 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione» 10 flaconcini da 50 ml;       036849077 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione» 15 flaconcini da 50 ml;       036849089 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione»  1 flaconcino da 100 ml;       036849091 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione» 10 flaconcini da 100 ml;       036849103 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione» 15 flaconcini da 100 ml;       036849115 - «20 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione»  1 flaconcino da 50 ml;       036849127 - «20 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione» 10 flaconcini da 50 ml;       036849139 - «20 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione» 15 flaconcini da 50 ml;       036849204 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione» 10 fiale in vetro da 20 ml;       036849141 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione  in siringa preriempita» 1 siringa preriempita in coc da 50 ml;       036849154 - «20 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione  in siringa preriempita» 1 siringa preriempita in coc da 50 ml;       036849166 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione  in siringa preriempita» 5 siringhe preriempite in vetro da 10 ml;       036849178 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione  in siringa preriempita» 5 siringhe preriempite in vetro da 20 ml;       036849180 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione  in siringa preriempita» 6 siringhe preriempite in coc da 10 ml;       036849192 - «10 mg/ml emulsione iniettabile o per infusione  in siringa preriempita» 6 siringhe preriempite in coc da 20 ml.     Gli  stampati  corretti   ed   approvati   sono   allegati   alla determinazione, di cui al presente estratto.     Titolare A.I.C.: Fresenius Kabi Italia S.r.l. (Codice SIS 2829).     Codici procedura:       DE/H/490/001-004/II/036, DE/H/490/001-002/IB/011;       DE/H/490/001-004/IB/42, DE/H/490/001-004/IA/048;       DE/H/490/001-002/R/002, DE/H/490/003-004/R/001. 
                               Stampati 
     1. Il titolare dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla  data  di  entrata  in vigore   della   presente   determinazione,   al   riassunto    delle caratteristiche del prodotto; entro e non  oltre  i  sei  mesi  dalla medesima data al foglio illustrativo e all'etichettatura.     2. In  ottemperanza  all'art.  80,  commi  1  e  3,  del  decreto legislativo 24 aprile 2006,  n.  219  e  successive  modificazioni  e integrazioni, il foglio illustrativo e  le  etichette  devono  essere redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente  ai  medicinali   in commercio nella Provincia di Bolzano, anche  in  lingua  tedesca.  Il titolare dell'A.I.C. che intende avvalersi dell'uso complementare  di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e  tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca  e/o in altra lingua estera. In caso di  inosservanza  delle  disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
                          Smaltimento scorte 
     Sia i lotti  gia'  prodotti  alla  data  di  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana  del  presente  estratto che i lotti prodotti nel periodo di cui al comma  1,  del  precedente paragrafo, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla  data  di  scadenza  del  medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana della presente determinazione, i farmacisti  sono  tenuti  a consegnare  il  foglio  illustrativo  aggiornato  agli  utenti,   che scelgono la modalita' di ritiro in formato  cartaceo  o  analogico  o mediante l'utilizzo  di  metodi  digitali  alternativi.  Il  titolare A.I.C.  rende  accessibile  al  farmacista  il  foglio   illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.     Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |  
|   |  
 
 | 
 |