| Gazzetta n. 29 del 4 febbraio 2019 (vai al sommario) |  
| MINISTERO DELLA SALUTE |  
| COMUNICATO  |  
| Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso veterinario «Buprefelican Multidose 0,3 mg/ml» soluzione  iniettabile per cani e gatti.  |  
  |  
 |  
               Estratto decreto n. 2 del 9 gennaio 2019 
     Procedura decentrata n. UK/V/0562/001/DC.     Procedura di mutuo riconoscimento n. UK/V/0562/001/IB/001.     Medicinale  veterinario:   BUPREFELICAN   MULTIDOSE   0,3   mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti.     Titolare A.I.C.: la ditta Le Vet Beheer B.V. Wilgenweg, 7 -  3421 TV Oudewater - Paesi Bassi.     Produttore responsabile rilascio lotti: lo stabilimento  Produlab Pharma B.V. - Forellenweg 16 - 4941 SJ, Raamsdonksveer - Paesi Bassi.     Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:       flaconcino da 5 ml - A.I.C. numero 104835018;       flaconcino da 10 ml - A.I.C. numero 104835020;       flaconcino da 20 ml - A.I.C. numero 104835032.     Composizione: 1 ml contiene:       principio attivo:         Buprenorfina (come cloridrato) 0,3 mg;         equivalenti a 0,324 mg di buprenorfina cloridrato;       eccipienti: cosi' come indicato nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti.     Indicazioni terapeutiche:       analgesia postoperatoria nel cane e nel gatto;       potenziamento dell'effetto sedativo dei  medicinali  ad  azione centrale nel cane.     Specie di destinazione: cani e gatti.     Tempi di attesa: non pertinente.     Validita':       validita'  del  medicinale  veterinario  confezionato  per   la vendita:         flaconcini da 10, 20, 50 ml: 30 mesi;         flaconcini da 5 ml: 2 anni;       validita' dopo prima apertura del confezionamento primario:  28 giorni.     Regime di dispensazione.     Medicinale veterinario compreso in tabella medicinali - sezione A del decreto del Presidente della Repubblica n. 309/1990 e  successive modifiche, con divieto di vendita al pubblico.     La somministrazione  e  detenzione  del  medicinale  deve  essere effettuata esclusivamente dal medico veterinario.     Efficacia del decreto: dalla notifica alla ditta interessata.     |  
|   |  
 
 | 
 |