IL MINISTRO                       DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
   Vista la legge 17  febbraio  1982,  n.  46  che,  all'art.  14,  ha istituito il Fondo speciale rotativo per l'innovazione tecnologica;   Visto il decreto-legge 22  giugno  2012,  n.  83,  convertito,  con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012,  n.  134,  recante  «Misure urgenti per la crescita del Paese», e, in particolare, l'art. 23, che stabilisce che il Fondo speciale rotativo di cui  all'art.  14  della legge 17 febbraio 1982, n. 46, istituito presso  il  Ministero  dello sviluppo economico, assume la denominazione di «Fondo per la crescita sostenibile» ed e' destinato, sulla base  di  obiettivi  e  priorita' periodicamente  stabiliti  e  nel  rispetto  dei  vincoli   derivanti dall'appartenenza all'ordinamento comunitario,  al  finanziamento  di programmi  e  interventi  con  un  impatto  significativo  in  ambito nazionale  sulla   competitivita'   dell'apparato   produttivo,   con particolare riguardo alla promozione di progetti di ricerca, sviluppo e  innovazione  di  rilevanza  strategica  per  il   rilancio   della competitivita'   del   sistema   produttivo,   anche    tramite    il consolidamento dei centri e delle strutture  di  ricerca  e  sviluppo delle imprese;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con  il  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze,  8  marzo  2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del  16 maggio 2013, n. 113, con il  quale,  in  applicazione  dell'art.  23, comma 3, del predetto  decreto-legge  n.  83  del  2012,  sono  state individuate le priorita', le forme e le intensita' massime  di  aiuto concedibili nell'ambito del Fondo per la crescita sostenibile;   Visto, in particolare, l'art. 18 dello stesso decreto 8 marzo  2013 che, al comma 2, prevede che il Fondo  per  la  crescita  sostenibile opera attraverso le contabilita' speciali, gia'  intestate  al  Fondo rotativo per l'innovazione tecnologica, ora denominato Fondo  per  la crescita sostenibile, n.  1201  per  l'erogazione  dei  finanziamenti agevolati,  n.  1726  per  gli  interventi  cofinanziati  dall'Unione europea e dalle regioni e attraverso l'apposito capitolo di  bilancio per la gestione delle altre forme di intervento  quali  i  contributi alle spese;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo  economico  1°  aprile 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana del 13 maggio 2015, n. 109, inerente all'intervento del Fondo per  la crescita sostenibile a favore  di  progetti  di  ricerca  e  sviluppo realizzati nell'ambito di accordi sottoscritti  dal  Ministero  dello sviluppo economico con le regioni e altre amministrazioni pubbliche;   Visto il decreto del Ministro dello  sviluppo  economico  4  agosto 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana del 14 ottobre 2016, n. 241, con  il  quale  e'  stata  integrata  la dotazione finanziaria dell'intervento di cui al predetto decreto  del Ministro dello sviluppo economico 1°  aprile  2015  di  ulteriori  80 milioni di euro a valere sulle risorse  del  Fondo  per  la  crescita sostenibile;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo  economico  24  maggio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana del 18 agosto 2017, n. 192, che provvede a  ridefinire  le  procedure per la concessione ed erogazione  delle  agevolazioni,  previste  dal decreto del Ministro dello  sviluppo  economico  1°  aprile  2015,  a favore dei progetti di ricerca e sviluppo realizzati  nell'ambito  di accordi sottoscritti  dal  Ministero  con  le  regioni,  le  province autonome,   le   altre   amministrazioni   pubbliche    eventualmente interessate e i soggetti proponenti e,  in  particolare,  l'art.  11, comma 5,  che  prevede  che  le  risorse  finanziarie  stanziate  dal medesimo decreto, fatta salva la riserva di cui all'art. 11, comma 4, possono essere utilizzate anche per la concessione delle agevolazioni in favore delle  iniziative  presentate  ai  sensi  del  decreto  del Ministro  dello  sviluppo  economico  1°  aprile  2015  in  corso  di istruttoria alla data di entrata in vigore del decreto stesso;   Visto il decreto del direttore  generale  per  gli  incentivi  alle imprese 25 ottobre 2017, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana n. 255 del  31  ottobre  2017,  che  definisce  i termini e  le  modalita'  per  la  concessione  ed  erogazione  delle agevolazioni  previste  dal  decreto  del  Ministro  dello   sviluppo economico 24 maggio 2017;   Visto il decreto del Ministro dello sviluppo economico 19  febbraio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana del 26 aprile 2018, n. 96, che ha destinato per la prosecuzione degli interventi di cui al  citato  decreto  ministeriale  24  maggio  2017 ulteriori € 200.000.000,00 a valere sulle risorse del  Fondo  per  la crescita sostenibile;   Considerato che il fabbisogno finanziario  relativo  alle  proposte progettuali gia' presentate al Ministero, da realizzare nei territori delle regioni piu' sviluppate, ad eccezione di quelli che interessano la Regione Toscana, esaurisce la  dotazione  finanziaria  disponibile per gli interventi in tali regioni a valere sulle risorse  del  Fondo crescita sostenibile prevista dai predetti decreti 1° aprile 2015,  4 agosto 2016, 24 maggio 2017 e 19 febbraio 2018;   Considerata,  altresi',  l'esigenza  di  garantire   una   gestione efficiente delle  risorse  finanziarie  del  Fondo  per  la  crescita sostenibile  e,  nel  contempo,  di   continuare   a   sostenere   la competitivita'  di  specifici  ambiti   territoriali   o   settoriali attraverso interventi in grado di favorire l'adozione di  innovazioni dei processi produttivi o dei prodotti derivanti dallo sviluppo delle tecnologie  individuate  dal  Programma   di   indirizzo   strategico dell'Unione europea per  la  ricerca,  lo  sviluppo  e  l'innovazione «Orizzonte 2020»;   Considerata la disponibilita' nella contabilita' speciale  n.  1201 di risorse del Fondo per la  crescita  sostenibile,  al  netto  degli impegni gia' assunti,  utili  ad  assicurare  un'ulteriore  copertura finanziaria dell'intervento;   Ritenuto  di  destinare  ulteriori  risorse,  nella  misura  di   € 80.000.000,00, per la prosecuzione degli interventi di cui al  citato decreto ministeriale 24 maggio 2017;   Ritenuto, pertanto, di dover attribuire alla pertinente sezione del Fondo per la crescita sostenibile la somma dianzi indicata, a  valere sulle risorse del Fondo destinabili a nuovi interventi;   Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998,  n.  123  e  successive modificazioni  e   integrazioni,   recante   «Disposizioni   per   la razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese, a norma dell'art. 4, comma 4, lettera c), della legge 15 marzo  1997, n. 59»; 
                               Decreta: 
                                Art. 1 
   1. Le risorse finanziarie di cui all'art. 11, comma 1, lettera  a), del decreto del Ministro dello  sviluppo  economico  24  maggio  2017 richiamato  nelle  premesse  sono  incrementate  di  €  80.000.000,00 (ottantamilioni/00),  utilizzando  le   risorse   disponibili   nella contabilita' speciale n. 1201 del Fondo per la crescita sostenibile.   2. Le risorse finanziarie di cui al comma 1  sono  integrate  dalle ulteriori risorse finanziarie  comunitarie,  nazionali,  regionali  e locali definite nei singoli Accordi.   3. Per le finalita' di cui al  presente  decreto  ed  ai  sensi  di quanto previsto dall'art. 23, comma 4, del  decreto-legge  22  giugno 2012, n. 83, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  7  agosto 2012, n. 134 e dall'art. 18, comma 2, del decreto del Ministro  dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, 8 marzo 2013, richiamati nelle premesse, le risorse  di  cui al comma 1 sono attribuite alla sezione del  Fondo  per  la  crescita sostenibile relativa alla finalita' di  cui  all'art.  23,  comma  2, lettera  a),  del   medesimo   decreto-legge   e   trasferite   dalla contabilita' speciale n. 1201 alla contabilita' speciale n. 1726  del Fondo.   4. A valere sulle risorse  di  cui  al  comma  1,  €  15.000.000,00 (quindicimilioni/00) sono riservati al cofinanziamento  dei  progetti delle imprese italiane selezionati nei bandi emanati  nel  corso  del 2019  dall'impresa  comune  europea  ECSEL  istituita  ai  sensi  del regolamento (UE) n.  561/2014  del  Consiglio,  del  6  maggio  2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 169  del  7 giugno 2014. Le risorse  non  utilizzate  nel  corso  della  predetta annualita' ritornano tra le risorse disponibili per l'attuazione  del decreto del Ministro dello sviluppo economico 24 maggio 2017.   Il  presente  decreto  sara'  trasmesso  ai  competenti  organi  di controllo e pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     Roma, 14 novembre 2018 
                                                  Il Ministro: Di Maio 
  Registrato alla Corte dei conti il 14 gennaio 2019  Ufficio controllo atti MISE e MIPAAF, reg.ne prev. n. 28     |