Estratto determina n. 9/2019 del 3 gennaio 2019 
     Medicinale: FULVESTRANT SUN.     Titolare  A.I.C.:  Sun  Pharmaceutical  Industries  Europe  B.V., Polarisavenue 87, 2132 JH Hoofddorp, Paesi Bassi.     Confezioni:       «250 mg/5 ml soluzione iniettabile in  siringa  preriempita»  1 siringa preriempita da  5  ml  con  ago  di  sicurezza  -  A.I.C.  n. 045649011 (in base 10);       «250 mg/5 ml soluzione iniettabile in  siringa  preriempita»  2 siringhe preriempite da 5  ml  con  ago  di  sicurezza  -  A.I.C.  n. 045649023 (in base 10).     Forma farmaceutica: soluzione iniettabile in siringa preriempita.     Validita' prodotto integro: due anni.     Condizioni particolari di conservazione:       conservare e trasportare in frigorifero (2°C - 8°C);       devono essere limitate le escursioni di temperatura al di fuori dei  2°C  -  8°C.  Questo  include  l'evitare  la   conservazione   a temperature superiori a 30°C, e il non  superare  un  periodo  di  28 giorni  ad  una  temperatura  media  di  conservazione  del  prodotto inferiore  a  25°C  (ma  superiore  ai  2-8°C).  Dopo  le  escursioni termiche, il  prodotto  deve  essere  riportato  immediatamente  alle condizioni di conservazione raccomandate (conservare e trasportare in frigorifero 2°C - 8°C).  Le  escursioni  termiche  hanno  un  effetto cumulativo sulla qualita' del prodotto e il periodo di  tempo  di  28 giorni non deve essere superato nella durata dei due anni del periodo di validita' di fulvestrant (vedere paragrafo 6.3).  L'esposizione  a temperature inferiori a 2°C non danneggia  il  prodotto  purche'  non venga conservato a temperature inferiori a - 20°C;       conservare la siringa preriempita  nella  confezione  originale per proteggere il medicinale dalla luce.     Composizione:       principio attivo: fulvestrant;       eccipienti: etanolo (96%),  alcool  benzilico  (E1519),  benzil benzoato, olio di ricino raffinato.     Produttori del principio attivo:       Sun Pharmaceutical Industries Ltd_A-7/A-8  M.I.D.C,  Industrial Area, Ahmednagar, Maharashtra State 414111-India;       Sun Pharmaceutical Industries Limited_Plot 24/2, 25, Phase  IV, GIDC Industrial Estate, Panoli, Bharuch, 394116 Gujarat-India.     Produttori del prodotto finito:       produzione e  confezionamento:  Sun  Pharmaceutical  Industries Limited_Halol Baroda Highway, 389350 halol-Gujarat-India;       confezionamento primario e secondario:         Prestige   Promotion   Verkaufsforderung    &    Werbeservice GmbH_Lindigstrasse 6,  63801  Kleinostheim-Germania  (confezionamento secondario);         PKL Service GmbH &_Co.  KG_Haasstrasse  8,  64293  Darmstadt- Germania (confezionamento secondario);         Biokanol  Pharma  GmbH_Kehler  Strasse  7,   76437   Rastatt- Germania (confezionamento secondario);       controllo dei lotti: Alkaloida Chemical company_Kabai Janos  ut 29, 4440 Tiszavasvari-Ungheria;       rilascio dei lotti: Sun Pharmaceutical Industries Europe  B.V., Polarisavenue 87, 2132 JH Hoofddorp-Paesi Bassi.     Indicazioni terapeutiche:       «Fulvestrant» e' indicato:         in  monoterapia  per  il  trattamento  del  carcinoma   della mammella localmente avanzato o  metastatico  con  recettori  per  gli estrogeni positivi nelle donne in postmenopausa:           non precedentemente trattate con terapia endocrina, o           con  ricaduta  di   malattia   durante   o   dopo   terapia antiestrogenica adiuvante, o progressione di malattia durante terapia antiestrogenica;         in  associazione  a  palbociclib  per  il   trattamento   del carcinoma mammario localmente  avanzato  o  metastatico  positivo  ai recettori ormonali (HR)  e  negativo  al  recettore  del  fattore  di crescita epidermico umano 2 (HER2) in donne che  hanno  ricevuto  una terapia endocrina precedente.     In donne in pre o perimenopausa, la terapia di  associazione  con palbociclib deve essere  associata  ad  un  agonista  dell'ormone  di rilascio dell'ormone luteinizzante (LHRH). 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Le confezioni  di  cui  all'art.  1  sono  collocate,  in  virtu' dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189, nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10, lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive modificazioni, denominata classe C (nn). 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale «Fulvestrant Sun» e' la seguente: medicinale soggetto a  prescrizione medica  limitativa,  da  rinnovare  volta  per  volta,  vendibile  al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri  o  di  specialisti  - oncologo (RNRL). 
                          Tutela brevettuale 
     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni normative in materia brevettuale.     Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi' responsabile del pieno rispetto  di  quanto  disposto  dall'art.  14, comma 2, del decreto  legislativo  n.  219/2006  che  impone  di  non includere  negli  stampati   quelle   parti   del   riassunto   delle caratteristiche del prodotto del medicinale  di  riferimento  che  si riferiscono a indicazioni o a dosaggi ancora coperti da  brevetto  al momento dell'immissione in commercio del medicinale. 
                               Stampati 
     Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo allegato alla presente determina.     E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto allegato alla presente determina. 
      Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
     Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art. 107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul portale web dell'Agenzia europea dei medicinali.     Decorrenza di efficacia della determina:  dal  giorno  successivo alla sua pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.     |