Estratto determina AAM/PPA n. 1201 del 19 dicembre 2018 
     Si autorizzano le seguenti variazioni:       tipo  II,  B.II.e.1a)3,  per  la  modifica  della  composizione qualitativa e quantitativa del tappo di gomma delle  fiale  di  vetro come parte del confezionamento primario di ColiFin 1 MIU e ColiFin  2 polvere MIU- soluzione per nebulizzatore: si introduce  un  tappo  di gomma clorobutilica siliconata grigia con un diametro di 20 mm;       tipo IB,  B.II.f.1d),  per  la  modifica  delle  condizioni  di conservazione del prodotto ricostituito:  la  soluzione  ricostituita puo'  essere  conservata  per ventiquattro  ore  alle  condizioni  di stoccaggio proposte tra 2° C e 8° C;       tipo IB, B.II.e.2z): per la modifica dei parametri di specifica e/o dei limiti del confezionamento primario del prodotto finito;       tipo IA, B.II.e.3b):  per  l'introduzione  di  modifiche  della procedura di prova del confezionamento primario del prodotto finito;       tipo IA, B.II.f.1e):  per  la  modifica  di  un  protocollo  di stabilita' approvato.     Si  modificano  altresi'  gli  stampati,  in   conseguenza   alle variazioni   autorizzate,   paragrafo   6.3   del   riassunto   delle caratteristiche del  prodotto  (RCP)  e  corrispondenti  sezioni  del foglio illustrativo e delle etichette.     Le suddette variazioni si applicano alla  specialita'  medicinale COLFINAIR,   nelle   seguenti   forme   e   confezioni    autorizzata all'immissione in commercio in Italia a seguito di procedura di Mutuo riconoscimento:       A.I.C. n. 040651010 - «1 milione UI polvere per  soluzione  per nebulizzatore» 56 flaconcini polvere + nebulizzatore + 60  flaconcini soluzione salina 0,9%;       A.I.C. n. 040651022 - «2 milioni UI polvere per  soluzione  per nebulizzatore» 56 flaconcini polvere + nebulizzatore + 60  flaconcini soluzione salina 0,9%.     Numero procedura: AT/H/0698/001-002/II/022/G.     Titolare A.I.C.: Pari Pharma GmbH (Codice SIS 3591). 
                               Stampati 
     1. Il titolare dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla  data  di  entrata  in vigore della presente determina al  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto; entro e non oltre i sei mesi  dalla  medesima  data  al foglio illustrativo e all'etichettatura.     2. In  ottemperanza  all'art.  80,  commi  1  e  3,  del  decreto legislativo  24  aprile  2006,  n.  219  e  successive  modifiche  ed integrazioni, il foglio illustrativo e  le  etichette  devono  essere redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente  ai  medicinali   in commercio nella Provincia di Bolzano, anche  in  lingua  tedesca.  Il titolare dell'A.I.C. che intende avvalersi dell'uso complementare  di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e  tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca  e/o in altra lingua estera. In caso di  inosservanza  delle  disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
                          Smaltimento scorte 
     Sia i lotti  gia'  prodotti  alla  data  di  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  del  presente  estratto che i lotti prodotti nel periodo di cui al  comma  1  del  precedente paragrafo, che non riportino le modifiche autorizzate, possono essere mantenuti in commercio fino alla  data  di  scadenza  del  medicinale indicata in etichetta. A decorrere dal termine di trenta giorni dalla data di  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana  della  presente  determina,  i  farmacisti  sono  tenuti  a consegnare  il  foglio  illustrativo  aggiornato  agli  utenti,   che scelgono la modalita' di ritiro in formato  cartaceo  o  analogico  o mediante l'utilizzo  di  metodi  digitali  alternativi.  Il  titolare A.I.C.  rende  accessibile  al  farmacista  il  foglio   illustrativo aggiornato entro il medesimo termine.     Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |