Estratto determina AAM/PPA n. 1168 del 10 dicembre 2018 
     Codici pratica: N1B/2015/3902 - N1B/2018/1078BIS.     Autorizzazione delle variazioni: aggiunte confezioni E C.I.Z).     E' autorizzata la seguente variazione: aggiornamento  del  foglio illustrativo in seguito ai risultati  del  Readability  User  Test  e adeguamento al QRD template del riassunto delle  caratteristiche  del prodotto e delle etichette  relativamente  al  medicinale  INTRALIPID nelle confezioni di seguito indicate:       A.I.C. n. 024385104 - «10 g/100  ml  emulsione  per  infusione» sacca plastica 100 ml;       A.I.C. n. 024385116 - «10 g/100  ml  emulsione  per  infusione» sacca plastica 500 ml;       A.I.C. n. 024385128 - «20 g/100  ml  emulsione  per  infusione» sacca plastica 100 ml;       A.I.C. n. 024385130 - «20 g/100  ml  emulsione  per  infusione» sacca plastica 250 ml;       A.I.C. n. 024385142 - «20 g/100  ml  emulsione  per  infusione» sacca plastica 500 ml;       A.I.C. n. 024385155 - «30 g/100  ml  emulsione  per  infusione» sacca plastica 250 ml;       A.I.C. n. 024385167 -  «30  g/100  ml  emulsioneper  infusione» sacca plastica 333 ml;       A.I.C. n. 024385179 - «10 g/100  ml  emulsione  per  infusione» flacone 100 ml;       A.I.C. n. 024385181 - «10 G/100  ml  emulsione  per  infusione» flacone 500 ml;       A.I.C. n. 024385193 - «20 g/100  ml  emulsione  per  infusione» flacone 100 ml;       A.I.C. n. 024385205 - «20 g/100  ml  emulsione  per  infusione» flacone 250 ml;       A.I.C. n. 024385217 - «20 g/100  ml  emulsione  per  infusione» flacone 500 ml;       A.I.C. n. 024385229 - «30 g/100  ml  emulsione  per  infusione» flacone 250 ml;       A.I.C. n. 024385231 - «30 g/100  ml  emulsione  per  infusione» flacone 333 ml;       A.I.C. n. 024385243 - «10 g/100 ml emulsione per infusione»  12 sacche 500 ml;       A.I.C. n. 024385256 - «20 g/100 ml emulsione per infusione»  10 sacche 250 ml;       A.I.C. n. 024385268 - «30 g/100 ml emulsione per infusione»  10 sacche 333 ml;       A.I.C. n. 024385270 - «20 g/100 ml emulsione per  infusione»  1 sacca 1000 ml;       A.I.C. n. 024385282 - «20 g/100 ml emulsione per  infusione»  6 sacche 1000 ml;       A.I.C. n. 024385294 - «10 g/100 ml emulsione per infusione»  10 sacche da 100 ml;       A.I.C. n. 024385306 - «20 g/100 ml emulsione per infusione»  10 sacche da 100 ml;       A.I.C. n. 024385318 - «20 g/100 ml emulsione per infusione»  12 sacche da 500 ml;       A.I.C. n. 024385320 - «10 g/100 ml emulsione per  infusione»  1 sacca in biofine da 100 ml;       A.I.C. n. 024385332 - «10 g/100 ml emulsione per  infusione»  1 sacca in biofine da 500 ml;       A.I.C. n. 024385344 - «10 g/100 ml emulsione per infusione»  12 sacche in biofine da 500 ml;       A.I.C. n. 024385357 - «10 g/100 ml emulsione per infusione»  10 sacche in biofine da 100 ml;       A.I.C. n. 024385369 - «20 g/100 ml emulsione per  infusione»  1 sacca in biofine da 100 ml;       A.I.C. n. 024385371 - «20 g/100 mlemulsione  per  infusione»  1 sacca in biofine da 250 ml;       A.I.C. n. 024385383 - «20 g/100 ml emulsione per infusione»  10 sacche in biofine da 250 ml;       A.I.C. n. 024385395 - «20 g/100 ml emulsione per  infusione»  1 sacca in biofine da 500 ml;       A.I.C. n. 024385407 - «20 g/100 ml emulsione per infusione»  10 sacche in biofine da 100 ml;       A.I.C. n. 024385419 - «20 g/100 ml emulsione per infusione»  12 sacche in biofine da 500 ml;       A.I.C. n. 024385421 - «20 g/100 ml emulsione per  infusione»  6 sacche in biofine da 1000 ml;       A.I.C. n. 024385433 - «20 g/100 ml emulsione per  infusione»  1 sacca in biofine da 1000 ml;       A.I.C. n. 024385445 - «30 g /100 ml emulsione per infusione», 1 sacca in biofine da 250 ml;       A.I.C. N. 024385458 - «30 g /100 ml emulsione  per  infusione», 10 sacche in biofine da 250 ml;     E',  altresi',  autorizzata   l'immissione   in   commercio   del medicinale «Intralipid» anche nelle confezioni di seguito indicate:       Confezioni:         «10 g/100 ml emulsione per infusione» 20 sacche in biofine da 100 ml - A.I.C. n. 024385484 (base 10) 0R85YD (base 32);         «20 g/100 ml emulsione per infusione» 20 sacche in biofine da 100 ml - A.I.C. n. 024385496 (base 10) 0R85YS (base 32).     Forma farmaceutica  emulsione  per  infusione:  principio  attivo lipidi di soia e fosfolipidi di tuorlo d'uovo.     Titolare A.I.C.: Fresenius Kabi  Italia  S.r.l.  (codice  fiscale 03524050238) con sede legale e domicilio fiscale in via Camagre,  41, 37063 - Isola della Scala - Verona (VR). 
             Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
     Per le nuove confezioni di cui all'art. 1,  della  determina,  di cui al presente estratto, contraddistinte dai codici  di  A.I.C.  nn. 024385484 e 024385496, e' adottata  la  seguente  classificazione  ai fini della rimborsabilita': apposita  sezione  della  classe  di  cui all'art. 8, comma 10, lettera c) della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modificazioni, dedicata ai farmaci non  ancora  valutati ai fini della rimborsabilita', denominata classe «Cnn». 
                Classificazione ai fini della fornitura 
     Per le nuove confezioni di cui all'art. 1,  della  determina,  di cui al presente estratto, contraddistinte dai codici  di  A.I.C.  nn. 024385484 e 024385496, e' adottata  la  seguente  classificazione  ai fini della fornitura: OSP medicinali utilizzabili  esclusivamente  in ambiente ospedaliero o in ambiente ad esso assimilabile. 
                               Stampati 
     1. Il titolare dell'autorizzazione  all'immissione  in  commercio deve apportare le modifiche autorizzate, dalla  data  di  entrata  in vigore della determina, di cui al  presente  estratto,  al  riassunto delle caratteristiche del prodotto; entro e  non  oltre  i  sei  mesi dalla medesima data al foglio illustrativo e all'etichettatura.     2. In  ottemperanza  all'art.  80,  commi  1  e  3,  del  decreto legislativo 24 aprile 2006,  n.  219  e  successive  modificazioni  e integrazioni, il foglio illustrativo e  le  etichette  devono  essere redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente  ai  medicinali   in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua  tedesca.  Il titolare dell'A.I.C. che intende avvalersi dell'uso complementare  di lingue estere, deve darne preventiva comunicazione all'AIFA e  tenere a disposizione la traduzione giurata dei testi in lingua tedesca  e/o in altra lingua estera. In caso di  inosservanza  delle  disposizioni sull'etichettatura e sul foglio illustrativo si applicano le sanzioni di cui all'art. 82 del suddetto decreto legislativo. 
                          Smaltimento scorte 
     I lotti gia' prodotti alla data di pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana della presente determina, possono essere  mantenuti  in  commercio  fino  alla  data  di  scadenza  del medicinale indicata in etichetta, ai  sensi  dell'art.  1,  comma  7, della determina AIFA n. DG/821/2018 del 24  maggio  2018,  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana  n.  133  dell'11 giugno 2018.     Decorrenza di efficacia della determina: dal giorno successivo  a quello  della  sua  pubblicazione,  per  estratto,   nella   Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.     |