| Gazzetta n. 4 del 5 gennaio 2019 (vai al sommario) |  
| PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE |  
| ORDINANZA 27 dicembre 2018 |  
| Ulteriori disposizioni urgenti di protezione  civile  in  conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei Comuni  di  Livorno,  di  Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in Provincia di Livorno. (Ordinanza  n. 565).  |  
  |  
 |  
 
                       IL CAPO DEL DIPARTIMENTO                        della protezione civile 
   Vista la legge 16 marzo 2017, n. 30;   Visti gli articoli 25, 26 e 27 del decreto  legislativo  2  gennaio 2018, n. 1;   Vista la delibera del Consiglio dei ministri del 15 settembre 2017, con la quale e' stato  dichiarato,  fino  al  centottantesimo  giorno dalla data dello stesso  provvedimento,  lo  stato  di  emergenza  in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici  verificatisi  nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei Comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in Provincia di Livorno;   Viste le delibere del Consiglio dei ministri del 16  marzo  2018  e del 6 settembre 2018 con cui il predetto stato d'emergenza  e'  stato prorogato fino al 10 marzo 2019;   Viste le ordinanze  del  Capo  del  Dipartimento  della  protezione civile n. 482 del 20 settembre 2017, n. 491 del 29 novembre 2017,  n. 494 del 28 dicembre 2017 e n. 552 del 22 ottobre 2018, con  cui  sono stati  disposti  gli  interventi  urgenti  di  protezione  civile  in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici  verificatisi  nei giorni 9 e 10 settembre 2017 nel territorio dei Comuni di Livorno, di Rosignano Marittimo e di Collesalvetti, in Provincia di Livorno;   Visto in particolare l'art.  3,  commi  3  e  4,  della  richiamata ordinanza n. 482/2017, ai sensi  del  quale  la  Regione  Toscana  e' autorizzata a trasferire sulla  contabilita'  speciale  appositamente aperta per la realizzazione degli interventi previsti nella  medesima ordinanza, eventuali ulteriori  risorse  finanziarie  finalizzate  al superamento del contesto emergenziale in rassegna, e  con  successiva ordinanza sono  identificati  la  provenienza  delle  citate  risorse aggiuntive ed il relativo ammontare;   Vista la legge della Regione Toscana 29 settembre 2017, n. 53, cosi come modificata ed integrata dagli  articoli  14  e  15  della  legge regionale 5  dicembre  2018,  n.  68,  con  cui  e'  stata  stanziata l'ulteriore somma di € 20.000.000,00 per il superamento del  contesto emergenziale in rassegna;   Vista la nota del 26 novembre 2018  con  cui  il  presidente  della Regione Toscana ha rappresentato la necessita'  di  porre  in  essere ulteriori interventi urgenti volti al ripristino della  funzionalita' idraulica  dei  corsi  d'acqua  ricadenti   nei   territori   colpiti dall'evento del 9 e 10 settembre 2017,  nonche'  alla  riduzione  del rischio idraulico;   Acquisita l'intesa della Regione Toscana;   Di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze; 
                               Dispone: 
                                Art. 1                   Integrazione risorse finanziarie 
   1. Per la realizzazione delle attivita' necessarie per fronteggiare lo stato di emergenza citato in premessa, la Regione Toscana provvede al versamento delle risorse rese disponibili  e  ammontanti  ad  euro 20.000.000,00, allocate sul capitolo di bilancio regionale  n.  42711 per l'esercizio finanziario 2018 nella contabilita' speciale n.  6064 aperta ai sensi dell'art. 3, comma 2,  dell'ordinanza  del  Capo  del Dipartimento della protezione civile n. 482 del 20 settembre 2017.   2. Il commissario delegato provvede alla conseguente  rimodulazione del Piano degli interventi urgenti  di  cui  all'art.  1,  comma,  3, dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione  civile  n. 482  del  20  settembre  2017,  da  sottoporre  all'approvazione  del Dipartimento della protezione civile ed e' tenuto a  rendicontare  ai sensi dell'art. 27, comma 4, del decreto legislativo n. 1/2018.   La presente ordinanza sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana. 
     Roma, 27 dicembre 2018 
                                    Il Capo del Dipartimento: Borrelli     |  
|   |  
 
 | 
 |