| Con  decreto dirigenziale n. 5375 dell'8 novembre 2006 alla Fonte Santafiora S.p.a. avente: sede legale in Roma, via Angelo Bertolotto, 29 - c.a.p. 00122;
 sede  amministrativa  e stabilimento di produzione in localita' Giardino, 424 - 52048 Monte San Savino (Arezzo);
 codice fiscale e partita IVA n. 01609340516; e'   stata   concessa  l'autorizzazione  provvisoria,  per  mesi  36, all'utilizzo  delle  preforme  prodotte  e  fornite come descritto di seguito,   per   l'imbottigliamento  delle  acque  minerali  naturali «Santafiora», «Perla» e «Fonte de' Medici»:
 Alpla Italia S.r.l, Brembate di sopra (Bergamo) - materie prime polimeri  PET:  Cleartuf  P76  e P82, Lighter C88 e C93, Acelan CP 1, Starlight E e Sedapet SP04;
 Asaplast  S.r.l., Villa Lempa - Civitella del Tronto (Teramo) - materie prime polimeri PET: Cleartuf P82, Lighter C93 e Tairlin 3802;
 Tombacco  S.p.a.,  San Dona' di Piave (Venezia) - materie prime polimeri PET: Neopet 80 Standard.
 Durante  il periodo di validita' dell'autorizzazione, la societa' Fonte  Santafiora  S.p.a.  e'  tenuta  a  presentare,  con  frequenza quadrimestrale,  i certificati delle analisi sulla migrazione globale e  specifica,  effettuate  sulle  bottiglie  prodotte a partire dalle preforme.
 Con  decreto dirigenziale n. 5374 dell'8 novembre 2006 alla Fonte Santafiora S.p.a. avente:
 sede legale in Roma, via Angelo Bertolotto, 29 - c.a.p. 00122;
 sede  amministrativa  e stabilimento di produzione in localita' Giardino, 424 - 52048 Monte San Savino (Arezzo);
 codice fiscale e partita IVA n. 01609340516; sono  state  trasferire  le  autorizzazioni rilasciate con i seguenti atti regionali:
 delibera n. 1265 dell'8 febbraio 1982;
 delibera n. 1266 dell'8 febbraio 1982;
 delibera  n.  5502  del 27 maggio 1985 (modificata con D.G.R.T. 11798/1986);
 delibera  n.  5503  del 27 maggio 1985 (modificata con D.G.R.T. 11798/1986);
 delibera  n.  6679  del 14 luglio 1986 (modificata con D.G.R.T. 248/1987 e rinnovata con D.G.R.T. 4112/1987);
 delibera  n.  6680  del 14 luglio 1986 (modificata con D.G.R.T. 249/87 e rinnovata con D.G.R.T. 4111/87);
 delibera n. 11798 del 10 dicembre 1986;
 delibera n. 11799 del 10 dicembre 1986;
 delibera  n.  248  del  19 gennaio 1987 (rinnovata con D.G.R.T. 5395/1 988);
 delibera  n.  249  del  19 gennaio 1987 (rinnovata con D.G.R.T. 5396/1 988);
 delibera  n.  4111  del  22 aprile 1987 (rinnovata con D.G.R.T. 5396/1988);
 delibera  n.  4112  del  22 aprile 1987 (rinnovata con D.G.R.T. 5395/1988);
 delibera  n.  5395  del  6 giugno  1988 (rinnovata con D.G.R.T. 6764/1 989);
 delibera  n.  5396  del  6 giugno1988  (rinnovata  con D.G.R.T. 6763/1 989);
 delibera  n.  6763  del  31 luglio 1989 (rinnovata con D.G.R.T. 7473/1 992);
 delibera  n.  6764  del  31 luglio 1989 (rinnovata con D.G.R.T. 7472/1 992);
 delibera n. 816 del 10 febbraio 1992;
 delibera n. 817 del 10 febbraio 1992;
 delibera n. 7472 del 14 settembre 1992;
 delibera n. 7473 del 14 settembre 1992;
 delibera n. 6900 del 26 luglio 1993;
 decreto n. 3468 dell'8 settembre 1995;
 decreto n. 4191 del 31 luglio 2001 (rinnovato in via definitiva con decreto n. 5519 del 29 settembre 2004);
 decreto n. 120 del 17 gennaio 2003 (rinnovato in via definitiva con decreto n. 658 del 21 febbraio 2006);
 decreto n. 2052 dell'11 aprile 2003;
 decreto n. 5519 del 29 settembre 2004;
 decreto n. 6764 del 19 novembre 2004;
 decreto n. 658 del 21 febbraio 2006.
 |