| 
| Gazzetta n. 290 del 14 dicembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI |  | DECRETO 4 dicembre 2006 |  | Proroga   dell'autorizzazione,  rilasciata  all'organismo  denominato «CSQA   Certificazioni   Srl»,   ad   effettuare  i  controlli  sulla denominazione di origine protetta «Sopressa Vicentina». |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per la qualita' dei prodotti agroalimentari
 
 Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle amministrazioni pubbliche, ed in particolare l'art. 16, lettera d);
 Visto  il  regolamento  (CE) n. 510/2006 del Consiglio del 20 marzo 2006,  relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni  di  origine  dei prodotti agricoli ed alimentari, e in particolare l'art. 19 che abroga il regolamento (CEE) n. 2081/92;
 Visto  l'art. 17, comma 1 del predetto regolamento (CE) n. 510/2006 che  stabilisce  che  le  denominazioni  che  alla data di entrata in vigore  del regolamento stesso figurano nell'allegato del regolamento (CE) n. 1107/1996 e quelle che figurano nell'allegato del Regolamento (CE)  n. 2400/1996, sono automaticamente iscritte nel «registro delle denominazioni  di  origine  protette  e delle indicazioni geografiche protette»;
 Visti  gli  articoli 10  e  11  del  predetto  regolamento  (CE) n. 510/2006, concernente i controlli;
 Visto  il  regolamento  (CE)  n.  492/2003 del 18 marzo 2003 con il quale   l'Unione  europea  ha  provveduto  alla  registrazione  della denominazione di origine protetta Sopressa Vicentina;
 Visti i decreti 28 settembre 2004, 20 gennaio 2005, 11 aprile 2005, 30 giugno  2005, 14 dicembre 2005, 3 aprile 2006 e 12 luglio 2006 con i   quali   la  validita'  dell'autorizzazione  triennale  rilasciata all'organismo  di  controllo  denominato CSQA Certificazioni Srl, con decreto  del  4 aprile  2003,  e' stata prorogata fino al 24 dicembre 2006;
 Considerato  che  il  Consorzio  di tutela della Sopressa Vicentina D.O.P.  con  nota  del  5 agosto  2004  ha  comunicato  di confermare l'organismo CSQA Certificazioni Srl quale organismo di controllo e di certificazione  ai  sensi dei citati articoli 10 e 11 del regolamento (CE) n. 510/2006;
 Considerata  la necessita' di garantire l'efficienza del sistema di controllo  concernente  la denominazione di origine protetta Sopressa Vicentina  anche  nella  fase  intercorrente  tra  la  scadenza della predetta  autorizzazione  e  la  proroga  della  stessa,  al  fine di consentire  all'organismo  di  controllo  CSQA  Certificazioni Srl la predisposizione del piano di controllo;
 Ritenuto  per  i motivi sopra esposti di dover differire il termine di  proroga  dell'autorizzazione,  alle medesime condizioni stabilite nella   autorizzazione  concessa  con  decreto  4 aprile  2003,  fino all'emanazione    del    decreto   di   rinnovo   dell'autorizzazione all'organismo di controllo CSQA Certificazioni Srl;
 Decreta:
 Art. 1.
 L'autorizzazione    rilasciata    all'organismo   denominato   CSQA Certificazioni  Srl,  con sede in Thiene (Vicenza), via S. Gaetano n. 74,  con  decreto  4 aprile  2003,  ad  effettuare  i controlli sulla denominazione  di  origine protetta Sopressa Vicentina registrata con il  regolamento della Commissione (CE) n. 492/2003 del 18 marzo 2003, gia'  prorogata  con  decreti  28 settembre  2004,  20 gennaio  2005, 11 aprile  2005,  30 giugno  2005,  14 dicembre 2005, 3 aprile 2006 e 12 luglio  2006,  e'  ulteriormente prorogata fino all'emanazione del decreto di rinnovo dell'autorizzazione all'organismo stesso.
 |  |  |  | Art. 2. Nell'ambito   del   periodo  di  validita'  della  proroga  di  cui all'articolo precedente  l'organismo  di  controllo  e'  obbligato al rispetto   delle  prescrizioni  impartite  con  il  predetto  decreto 4 aprile 2003.
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 4 dicembre 2006
 
 Il direttore generale: La Torre
 |  |  |  |  |