| 
| Gazzetta n. 290 del 14 dicembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 27 novembre 2006 |  | Soggetti  beneficiari  di  cui  all'articolo 14, comma 1, del decreto ministeriale 8 agosto 2000. |  | 
 |  |  |  | IL DIRIGENTE della Direzione generale per il coordinamento
 e lo sviluppo della ricerca
 
 Visto  il  decreto-legge  18 maggio  2006, n. 181, convertito nella legge  17 luglio 2006, n. 233, istitutivo, tra l'altro, del Ministero dell'universita' e della ricerca (di seguito MUR);
 Visto  il  decreto  legislativo n. 297 del 27 luglio 1999, recante: «Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il sostegno  della  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori»;
 Visto  il  decreto  del  Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica  e  tecnologica n. 593 dell'8 agosto 2000, pubblicato nel supplemento  ordinario  n.  10  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  14 del 18 gennaio  2001,  recante: «Modalita' procedurali per la concessione delle  agevolazioni  previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297»;
 Visto, in particolare, l'art. 14, del citato decreto che disciplina la   concessione   di  agevolazioni  per  assunzione  di  qualificato personale  di  ricerca,  per specifiche commesse esterne di ricerca e per  contratti di ricerca, per borse di studio per corsi di dottorato di ricerca;
 Visto,  inoltre,  il  comma 2 e ss. del richiamato art. 14 che, nel disciplinare  le  modalita'  di  selezione  delle domande, nonche' di erogazione   dei   contributi   ammessi,  rinvia  a  tali  fini  alle disposizioni del decreto interministeriale 22 luglio 1998, n. 275;
 Visto  l'art.  5  del predetto decreto interministeriale che, nello stabilire le modalita' di concessione delle agevolazioni, dispone, al primo  comma,  che  il  MIUR, verificata la regolarita' delle domande pervenute,  formi gli elenchi delle domande-dichiarazioni pervenute e ritenute ammissibili, secondo l'ordine di priorita' ivi specificato e nei limiti delle risorse finanziarie all'uopo disponibili;
 Vista   la   circolare  MIUR  n.  2474/Ric.  del  17 ottobre  2005, pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale n. 251 del 27 ottobre 2005, che specifica  le modalita' di valutazione delle richieste di concessione delle  agevolazioni  di  cui  all'art. 14 del decreto ministeriale n. 593;
 Visto  il  D.D.  n.  2965/Ric. del 29 novembre 2005 di ripartizione delle  risorse  del Fondo per le agevolazioni alla ricerca per l'anno 2005,  che,  nell'assegnare  a  favore  degli interventi previsti dal citato  art.  14,  decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000, la somma  di  Euro 41.666.552,00, prevede altresi' il mantenimento delle economie   verificatesi   sugli   stanziamenti   assegnati  nell'anno precedente;
 Visto  il  decreto  dirigenziale n. 2993/Ric. del 30 novembre 2005, con  il  quale  e'  stato  approvato  un  primo  elenco  di  soggetti ammissibili  delle  agevolazioni  di  cui  all'art.  14, comma 2, del citato decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000;
 Visto il decreto ministeriale n. 3247/Ric. del 6 dicembre 2005, che istituisce   uno  specifico  gruppo  di  lavoro  con  il  compito  di assicurare  il  necessario  supporto alle attivita' di competenza del Ministero   per   l'analisi   della   documentazione   connessa  alle agevolazioni di cui all'art. 14 del decreto ministeriale n. 593/2000;
 Verificata  la  documentazione  acquisita  ai  sensi  dell'art.  5, comma 3, del decreto interministeriale n. 275/1998;
 Visto  il  D.D.  n.  718/Ric.  del 14 aprile 2006, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  101  del 3 maggio 2006, concernente un primo elenco  di soggetti beneficiari alle agevolazioni di cui all'art. 14, comma 1, del decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000;
 Visto  il  D.D.  n. 2240/Ric. del 30 ottobre 2006, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  262  del  10 novembre  2006,  concernente un secondo  elenco  di  soggetti  beneficiari  alle  agevolazioni di cui all'art.  14,  comma 1, del decreto ministeriale n. 593 dell'8 agosto 2000;
 Vista  la  documentazione integrativa fornita dalla societa' R.A.F. S.r.l.;
 Visto  l'esito  dell'attivita' istruttoria effettuata dal gruppo di lavoro nella seduta del 21 novembre 2006;
 Accertata   la   residua  disponibilita'  finanziaria,  conseguente all'applicazione  dei predetti decreti di individuazione dei soggetti beneficiari;
 Visto il decreto legislativo n. 29 del 3 febbraio 1993 e successive modifiche ed integrazioni;
 Decreta:
 Art. 1.
 E'  approvata l'agevolazione prevista dall'art. 14, comma 1, per la societa' R.A.F. S.r.l. complessivamente pari a Euro 203.000,00.
 L'agevolazione   in  questione  grava  sulla  disponibilita'  delle risorse del Fondo per le agevolazioni alla ricerca per l'anno 2005:
 sezione aree depresse per Euro 203.000,00 nella forma del credito d'imposta.
 |  |  |  | Art. 2. 1. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica   italiana;   dello  stesso  e'  data  comunicazione  agli interessati.
 2.  Fermo  restando quanto disposto al successivo comma 3, l'elenco dei  soggetti  beneficiari delle agevolazioni nella forma del credito di  imposta,  completi  degli  estremi  identificativi e dei relativi importi,   viene  trasmesso  al  sistema  informativo  del  Ministero dell'economia e delle finanze.
 3. L'erogazione delle agevolazioni nella forma del contributo nella spesa,  nonche'  l'autorizzazione  alla  fruizione delle agevolazioni nella  forma del credito d'imposta, sono subordinate all'acquisizione di  aggiornato  certificato camerale completo di vigenza nonche', ove necessario, della certificazione antimafia.
 
 Roma, 27 novembre 2006
 
 Il dirigente: Cobis
 |  |  |  |  |