| 
| Gazzetta n. 287 del 11 dicembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 30 novembre 2006 |  | Riconoscimento  della tessera sanitaria della regione Lombardia anche sostitutiva  del tesserino plastificato del codice fiscale, attuativo del   comma  2  dell'articolo  1-ter  del  decreto  11 marzo  2004  e successive modificazioni. (Progetto tessera sanitaria). |  | 
 |  |  |  | IL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
 di concerto con
 IL MINISTERO DELLA SALUTE
 e la
 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
 Dipartimento per le riforme e le innovazioni
 nella pubblica amministrazione
 
 Visto  l'art.  50,  del  decreto-legge  30  settembre 2003, n. 269, convertito,  con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, e  successive  modificazioni,  recante  disposizioni  in  materia  di monitoraggio  della  spesa  nel settore sanitario e di appropriatezza delle prescrizioni sanitarie;
 Visto  il comma 1 del citato art. 50, il quale dispone, tra l'altro che  il  Ministero dell'economia e delle finanze,con decreto adottato di  concerto  con  il  Ministero della salute e con la Presidenza del Consiglio   dei  Ministri  -  Dipartimento  per  l'innovazione  e  le tecnologie,  definisce  i  parametri della Tessera sanitaria (TS); il Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  cura la generazione e la progressiva consegna della TS, a partire dal 1° gennaio 2004, a tutti i  soggetti  gia' titolari di codice fiscale, nonche' ai soggetti che fanno richiesta di attribuzione del codice fiscale ovvero ai quali lo stesso e' attribuito d'ufficio;
 Visto  il decreto 11 marzo 2004 del Ministero dell'economia e delle finanze,  di  concerto  con  il  Ministero  della  salute  e  con  la Presidenza   del   Consiglio   dei   Ministri   -   Dipartimento  per l'innovazione  e le tecnologie, attuativo del comma 1 del citato art. 50, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 251 del 25 ottobre 2004;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.  605,  e  successive  modificazioni,  concernente  le disposizioni relative all'anagrafe tributaria e al codice fiscale;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  delle  finanze 23 dicembre 1976, pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale, supplemento ordinario, n. 345 del  29  dicembre  1976,  e  successive modificazioni, concernente le modalita'  per  l'attribuzione  e  comunicazione del numero di codice fiscale;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle finanze 15 novembre 1983, pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  333  del 5 dicembre 1983, concernente  l'approvazione  del  tesserino  plastificato  di  codice fiscale;
 Visto  il decreto 30 giugno 2004 del Ministro dell'economia e delle finanze,  di  concerto con il Ministro della salute, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  153 del 2 luglio 2004, attuativo del comma 6 del  citato  art.  50,  concernente  le  modalita'  di gestione della Tessera  sanitaria  e  il  programma  di  applicazione del sistema di monitoraggio della spesa nel settore sanitario, il quale prevede, tra l'altro,   nelle   premesse,  che  la  TS  sostituisce  il  tesserino plastificato di codice fiscale;
 Visto  il  comma  11  del  citato art. 50, il quale stabilisce, tra l'altro,  che  l'adempimento  regionale, di cui all'art. 52, comma 4, lettera a),   della   legge   27  dicembre  2002,  n.  289,  ai  fini dell'accesso all'adeguamento del finanziamento del Servizio sanitario nazionale  (SSN)  per  gli  anni  2003,  2004  e  2005,  si considera rispettato dall'applicazione delle disposizioni del medesimo art. 50. Tale  adempimento  s'intende  rispettato  anche  nel  caso  in cui le regioni  e  le  province  autonome  dimostrino  di  avere  realizzato direttamente  nel  proprio  territorio  sistemi di monitoraggio delle prescrizioni  mediche nonche' di trasmissione telematica al Ministero dell'economia  e  delle  finanze  di  copia  dei  dati  dalle  stesse acquisiti,   i   cui   standard   tecnologici   e  di  efficienza  ed effettivita',  verificati  d'intesa  con il Ministero dell'economia e delle  finanze,  risultino  non  inferiori  a  quelli  realizzati  in attuazione del richiamato art. 50;
 Visto il decreto 19 aprile 2006 del Ministero dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dellasalute e con la Presidenza del  Consiglio  dei  Ministri  -  Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2006,  il  quale  ha  integrato  il  citato  decreto  11  marzo  2004 aggiungendovi:
 l'art.   1-bis   concernente  l'elenco  delle  tessere  sanitarie regionali  riconosciute conformi alla TS ai sensi del citato comma 11 dell'art.  50, fra le quali sono ricomprese anche le tessere adottate dalla   regione   Lombardia,   riportate   nei  paragrafi 1.1  e  1.2 dell'Allegato B;
 l'art.  1-ter concernente le tessere sanitarie regionali ritenute anche  sostitutive del tesserino plastificato del codice fiscale, fra le  quali  non  sono  ricomprese  le tessere regionali adottate dalla regione Lombardia, tenuto conto che, come specificato nelle premesse, per  la  regione Lombardia non si sono integralmente perfezionati sia gli  impegni  assunti  dalla  medesima  regione  sia  gli obblighi di comunicazione  del  codice  fiscale e di ogni sua variazione da parte del Ministero dell'economia e delle finanze, di cui al citato decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605;
 Vista  la nota n. 2006/150672 del 9 ottobre 2006 dell'Agenzia delle entrate,  concernente,  tra  l'altro,  la  comunicazione  che  per la regione Lombardia si sono verificati gli impegni realizzativi ai fini del  riconoscimento  delle  tessere  sanitarie adottate dalla regione Lombardia  come  sostitutive  del  tesserino  plastificato del codice fiscale;
 Vista   la  Convenzione  n.  2006/123301  del  15  settembre  2006, stipulata  tra  l'Agenzia  delle  entrate  e  la  regione  Lombardia, concernente,  tra  l'altro,  gli  impegni  nonche'  gli  obblighi  di comunicazione   della   medesima   regione  Lombardia,  ai  fini  del riconoscimento   delle   tessere  sanitarie  adottate  dalla  regione Lombardia  come  sostitutive  del  tesserino  plastificato del codice fiscale, inerenti:
 la  regolarizzazione  delle  proprie  tessere sanitarie regionali segnalate  non  valide  da  parte del Ministero dell'economia e delle finanze,  a  seguito  della  fase  di allineamento con l'archivio dei codici fiscali, ai sensi del comma 9 del citato art. 50;
 il rispetto, per le tessere regionali da emettere, degli obblighi di comunicazione del codice fiscale e di ogni sua variazione da parte del Ministero dell'economia e delle finanze, di cui al citato decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605;
 Tenuto  conto  che  per la regione Lombardia si sono perfezionati i citati impegni realizzativi nonche' gli obblighi di comunicazione del codice  fiscale  necessari  affinche'  la  tessera sanitaria adottata dalla  regione  Lombardia di cui al paragrafo 1.2 dell'allegato B del citato  decreto  11 marzo 2004 e successive integrazioni possa essere anche sostitutiva del tesserino plastificato del codice fiscale;
 Visto il comma 2 dell'art. 1-ter del citato decreto 11 marzo 2004 e successive modificazioni, il quale prevede che con successivi decreti sono  indicate le ulteriori tessere sanitarie regionali che risultano anche  sostitutive  del  tesserino plastificato del codice fiscale di cui al decreto 15 novembre 1983 del Ministero delle finanze;
 Decreta:
 Art. 1. Tessere  sanitarie  regionali  sostitutive del tesserino plastificato
 del codice fiscale
 1.  L'elenco  delle  tessere  sanitarie  regionali, di cui all'art. 1-ter  del  decreto  11  marzo  2004  e  successive integrazioni, che risultano  anche  sostitutive  del  tesserino plastificato del codice fiscale  di  cui  al  decreto  15  novembre  1983 del Ministero delle finanze,  e'  integrato  con  la tessera sanitaria regionale adottata dalla  regione  Lombardia di cui al paragrafo 1.2 dell'allegato B del citato decreto 11 marzo 2004 e successive integrazioni.
 
 Roma, 30 novembre 2006
 
 p. Il Ministero dell'economia e delle finanze
 Il Ragioniere generale dello Stato
 Canzio
 
 p. Il Ministero della salute
 Il Capo del dipartimento della qualita'
 Mastrocola
 
 p. La Presidenza del Consiglio dei Ministri
 Il Capo dipartimento
 per le riforme e le innovazioni
 nella pubblica amministrazione
 Esposito
 |  |  |  |  |