| 
| Gazzetta n. 287 del 11 dicembre 2006 (vai al sommario) |  | AGENZIA DELLE ENTRATE |  | PROVVEDIMENTO 23 novembre 2006 |  | Riconoscimento  della  rilevanza nazionale alla Associazione italiana centri    elaborazione   dati,   in   sigla   «ASSOCED»,   ai   sensi dell'articolo 32,  comma 1,  lettera b)  del  decreto  legislativo  9 luglio 1997, n. 241. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE DELL'AGENZIA delle entrate
 
 In  base alle attribuzioni conferitegli dalle disposizioni di legge e  dalle  norme statutarie e di regolamento riportate nel seguito del presente provvedimento.
 Dispone:
 E'  riconosciuta  alla  Associazione  Italiana  Centri Elaborazione Dati,  in  sigla «ASSOCED», con sede in Padova, viale dell'Industria, 66, la rilevanza nazionale ai sensi dell'art. 32, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241. Motivazioni :
 Il  presente  provvedimento  e'  emanato  ai  sensi  dell'art.  32, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, il quale  stabilisce  che  le  associazioni  sindacali  di categoria fra imprenditori,  non  presenti  nel Consiglio nazionale dell'economia e del  lavoro  ed  istituite  da  almeno dieci anni, possono costituire centri  di  assistenza  fiscale alle imprese se ne e' riconosciuta la rilevanza nazionale con riferimento al numero degli associati, almeno pari  al  5  per  cento  degli  appartenenti  alla  stessa categoria, iscritti  negli  appositi  registri tenuti dalla Camera di commercio, nonche'  all'esistenza  di  strutture  organizzate  in  almeno trenta province.
 La  Associazione  Italiana  Centri Elaborazioni Dati -ASSOCED, come dichiarato  nella  richiesta  di  riconoscimento del 19 giugno 2006 e come  risulta dall'atto costitutivo del 30 luglio 1996, rogito notaio dott.  Marco  Gava,  e'  una  associazione sindacale di categoria tra imprenditori, operativa dal 30 giugno 1995, costituita da oltre dieci anni.
 La  medesima rappresenta e tutela gli interessi economici e sociali delle  imprese  italiane aventi per oggetto sociale l'elaborazione di dati  per  conto  terzi  (CED), come risulta dai contratti collettivi nazionali  di  lavoro per il trattamento normativo ed economico per i dirigenti  ed  i  quadri  e  per i dipendenti dei centri elaborazioni dati,   stipulati   con   la  Federazione  nazionale  UGL  terziario, rispettivamente in data 18 aprile 2003 e 14 aprile 2005.
 Con dichiarazione sostitutiva di atto notorio del 4 ottobre 2006 il presidente  pro  tempore  ha  comunicato  che l'ASSOCED ha oltre 1800 associati  appartenenti  alla  categoria  economica  dei  CED,  pari, pertanto,  ad  oltre  il  5  per cento degli appartenenti alla stessa categoria  iscritti  negli  appositi  registri tenuti dalla Camera di commercio.
 L'ASSOCED  ha dimostrato di possedere strutture organizzate in piu' di 30 province. Riferimenti normativi del presente provvedimento:
 attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate;
 decreto  legislativo  30  luglio 1999, n. 300 (articoli 57; 62; 67, comma 1; 68, comma 1; 71, comma 3, lettera a); 73, comma 4);
 statuto dell'Agenzia delle entrate (Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001);
 regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle entrate (Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2001);
 decreto  Ministeriale 28 dicembre 2000 (Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2001). Disciplina normativa di riferimento:
 decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241: norme di semplificazione degli  adempimenti  dei  contribuenti  in  sede  di dichiarazione dei redditi    e   dell'imposta   sul   valore   aggiunto,   nonche'   di modernizzazione del sistema di gestione delle dichiarazioni.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 23 novembre 2006
 
 Il direttore dell'Agenzia f.f.: Befera
 |  |  |  |  |