| 
| Gazzetta n. 287 del 11 dicembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  | DECRETO 6 novembre 2006 |  | Graduatoria   dei  progetti  ammissibili  alle  agevolazioni  per  il collegamento   telematico  «quick-response»  nel  settore  produttivo tessile,  dell'abbigliamento e calzaturiero, di cui all'articolo 103, commi  5 e 6, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (legge finanziaria 2001). |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per il coordinamento
 degli incentivi alle imprese
 
 Visto  l'art.  103,  comma 6  della legge 23 dicembre 2000, n. 388, che,   tra   l'altro,   prevede  la  concessione  e  liquidazione  di agevolazioni  in  favore  di  progetti per il collegamento telematico delle  imprese del settore tessile, dell'abbigliamento e calzaturiero - quick response;
 Visto  l'art.  21, comma 10 della legge 5 marzo 2001, n. 57, che al fine  dell'incentivazione  del  TAC,  ad  integrazione di quanto gia' previsto  dal citato art. 103, comma 5, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, prevede lo stanziamento di ulteriori risorse finanziarie;
 Visto  l'art.  23, comma 5-bis della legge 23 febbraio 2006, n. 51, di  conversione,  con  modificazioni,  del  decreto-legge 30 dicembre 2005,  n.  273,  che  prevede  anche  l'utilizzo delle disponibilita' finanziarie in economia per progetti non realizzati ovvero realizzati con  minori costi per i quali sono state concesse le agevolazioni per le finalita' di cui all'art. 103, comma 5, della legge n. 388/2000;
 Vista la circolare del Ministro delle attivita' produttive 10 marzo 2006,  n.  946057,  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 118 del 23 maggio 2006;
 Vista la disciplina comunitaria degli aiuti de minimis ai sensi del regolamento  CE  /69/2001 della commissione (Gazzetta Ufficiale della Comunita'  europea  serie  L  n.  10  del  31  gennaio  2001  e succ. integrazioni);
 Considerato  che  con  convenzione del 27 luglio 2001 modificata ed integrata  con  atto aggiuntivo del 27 maggio 2003 e' stata affidata, mediante  gara  per  licitazione privata indetta con bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' europea S del 13 marzo 2001, n.  50,  la  gestione  amministrativa  degli  interventi  al  gestore costituito  dal  raggruppamento  temporaneo  di  imprese, composto da M.C.C.  S.p.a.,  Banco  di  Sicilia S.p.a. e IRFIS Mediocredito della Sicilia S.p.a. (nel seguito chiamato gestore);
 Vista  la  nota del 14 agosto 2006 con la quale il gestore comunica che  in  pari  data  alle  ore  19  il  bando  e'  stato  chiuso  per interruzione  dei  termini  gia'  fissati  con decreto ministeriale 9 marzo 2006 senza l'avvenuto esaurimento delle risorse messe a bando - Euro  19.000.000,00  -  e  con  un  residuo  accertato  pari  a  Euro 6.092.195,73;
 Visto  il  comunicato  stampa del 15 settembre 2006 col quale si e' data notizia della chiusura del bando;
 Tenuto  conto che le risorse poste a bando per la concessione delle agevolazioni  devono,  ai  sensi del quinto comma dell'art. 103 della legga  n.  388/2000,  tener  conto delle distinzioni tra le piccole e medie  imprese  e  le  grandi imprese nonche' delle iniziative comuni delle  stesse  imprese  assegnando  priorita' verso forme associative ovvero forme consortili;
 Tenuto conto che sono stati ridotti i tempi per la presentazione da parte  delle  imprese della domanda di fruizione delle agevolazioni e sara'  effettuata  la liquidazione delle agevolazioni una sola volta, al termine della realizzazione del progetto;
 Considerato che il gestore ha trasmesso con nota 29 settembre 2006, sulla base delle verifiche di compatibilita' con la normativa e della regolarita'  formale  delle  domande e degli allegati, la graduatoria dei  progetti di investimento presentati con la dichiarazione-domanda dai   promotori  nonche'  l'elenco  delle  dichiarazioni-domande  non agevolabili, ai sensi della predetta circolare;
 Considerato  che le risorse finanziarie disponibili per agevolare i progetti di commercio elettronico sul capitolo 7420 piano di gestione 34 risultano disponibili euro 12.907.804,27;
 Tenuto  conto  che l'importo del compenso per attivita' istruttoria comunicato  dal  gestore  ammonta ad 839.255,60 euro, come da accordi contrattuali regolati dalla convenzione vigente;
 Considerato   di   voler   emanare   la  graduatoria  quale  ordine decrescente  per  punteggio  conseguito  dalle  dichiarazioni-domande pervenute  e determinare l'importo dell'agevolazione concedibile fino all'esaurimento  delle  predette risorse disponibili con le modalita' indicate nel punto 3 e 4 della circolare gia' citata nonche' indicare i progetti non agevolabili;
 Decreta:
 Art. 1.
 E'  approvata,  negli  allegati  1,  2,  3 del presente decreto, la graduatoria   dei  progetti  ammissibili  alle  agevolazioni  di  cui all'art.  103  comma 6  della  legge  23 dicembre 2000, n. 388, quick response  documentazione  trasmessa dal gestore con nota n. 52323 del 29  settembre  2006 citata nelle premesse, a seguito dell'istruttoria effettuata  sulle  dichiarazioni-domanda presentate dai promotori per il bando emanato con circolare n. 946057 del 10 marzo 2006.
 |  |  |  | Art. 2. Entro  due  mesi  dalla  data  termine  del  progetto,  il soggetto promotore  presentera'  dichiarazione  domanda per la fruizione delle agevolazioni  come  da  bando.  Con  successivo decreto dirigenziale, trasmesso  a  cura  del  gestore,  verranno  indicate le modalita' di fruizione  delle  agevolazioni  per ciascuna impresa secondo l'ordine della  graduatoria  con  le  quali  sara'  possibile  ridurre i tempi operativi  mediante  la  liquidazione, prevista in unica soluzione al termine della realizzazione del progetto.
 Il   presente  decreto  sara'  trasmesso  all'ufficio  centrale  di bilancio  per  il  visto  e la registrazione e verra' successivamente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Allegati  tre  elenchi  (graduatoria  dei  consorzi,  ati,  pmi non associate risultate positive).
 
 Roma, 6 novembre 2006
 
 Il direttore generale: Goti
 |  |  |  | ---->  Vedere Allegato da pag. 14 a pag. 31 della G.U.  <---- |  |  |  |  |