| 
| Gazzetta n. 286 del 9 dicembre 2006 (vai al sommario) |  | AUTORITA' DI BACINO DEL FIUME ARNO |  | COMUNICATO |  | Adozione  del progetto di variante al Piano di Bacino del fiume Arno, stralcio  relativo  alla riduzione del «Rischio idraulico», approvato con  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 5 novembre 1999: modifica al perimetro di un'area di tipo A sul torrente Roglio, in localita' Forcoli nel comune di Palaia. |  | 
 |  |  |  | Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 recante «Norme in materia ambientale» e il successivo decreto legislativo 8 novembre 2006,  n.  284  recante  «Disposizioni  correttive  e integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006», in ottemperanza a quanto disposto dall'art.  18  comma 3  della legge n. 183/1989, si rende noto che il Comitato  istituzionale  dell'Autorita'  di  Bacino del fiume Arno ha adottato,  con deliberazione n. 193 del 5 aprile 2006, il progetto di variante  al  Piano  di bacino del fiume Arno, stralcio relativo alla riduzione  del Rischio idraulico, contenente la modifica al perimetro di  un'area  di  tipo A sul torrente Roglio, in localita' Forcoli nel comune di Palaia (Pisa). Chiunque  sia  interessato  potra'  consultare  la  delibera  e i relativi  elaborati  cartografici  (stralcio n. 92 della «Carta degli interventi  strutturali  per  la  riduzione del rischio idraulico nel bacino  del  fiume Arno», relativo allo stato attuale e allo stato di progetto)  presso  la  regione  Toscana, Dipartimento delle politiche territoriali  e  ambientali Area tutela del territorio, via di Novoli n.  26  Firenze e presso l'Amministrazione Provinciale di Pisa per 45 giorni  consecutivi  a  decorrere  dalla  pubblicazione  del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Presso  ogni sede di consultazione e' predisposto un registro sul quale  potranno  essere  annotate  le richieste di visione e di copia degli  atti.  Osservazioni  sul  progetto  di  variante  di  cui alla deliberazione  n.  193  possono essere inoltrate alla regione Toscana Dipartimento  delle  politiche  territoriali e ambientali Area tutela del  territorio,  via  di  Novoli n. 26 - Firenze, entro i successivi quarantacinque  giorni  dalla scadenza del periodo di consultazione o essere direttamente annotate sul registro di cui sopra.
 |  |  |  |  |