| 
| Gazzetta n. 279 del 30 novembre 2006 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 agosto 2006 |  | Delega  al  Ministro del commercio internazionale, on. Emma Bonino, a presiedere   la   Commissione   permanente  per  il  coordinamento  e l'indirizzo  strategico  della  politica  commerciale  con  l'estero, istituita presso il CIPE. |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
 Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
 Vista  la  legge 27 febbraio 1967, n. 48, e in particolare l'art. 16,  concernente  l'istituzione  del CIPE, Comitato interministeriale per  la  programmazione economica, nonche' le successive disposizioni relative alla composizione dello stesso Comitato;
 Vista  la  legge 15 marzo 1997, n. 59, e in particolare l'art. 4, comma 4,  lettera  c),  il  quale  prevede  che il Governo provvede a ridefinire,  riordinare  e razionalizzare la disciplina relativa alla promozione  della internazionalizzazione e della competitivita' delle imprese del mercato globale;
 Visto  l'art.  7  della legge 3 aprile 1997, n. 94, il quale, nel disporre  l'accorpamento del Ministero del tesoro e del Ministero del bilancio  e della programmazione economica, ha delegato il Governo ad emanare  appositi  decreti  legislativi  per  la  ridefinizione,  tra l'altro, delle attribuzioni del CIPE;
 Visto  il  decreto  legislativo  5 dicembre  1997,  n.  430, e in particolare  l'art.  1,  commi 3 e 5, ai sensi dei quali il CIPE deve procedere,  sentita  la  Conferenza  permanente per i rapporti tra lo Stato,  le  regioni  e  le  province  autonome  di  Trento e Bolzano, all'adeguamento del proprio regolamento interno;
 Visto  il  decreto  legislativo  31 marzo  1998,  n.  143,  e  in particolare  l'art.  24,  comma 1,  ai  sensi  del quale e' istituita presso  il  CIPE  una  commissione  permanente per il coordinamento e l'indirizzo  strategico  della  politica  commerciale  con  l'estero, persieduta  dal  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri o, per sua delega, dal Ministro del commercio con l'estero;
 Vista la delibera n. 63 del 9 luglio 1998 con la quale il CIPE ha adeguato  il  proprio regolamento interno alle disposizioni di cui al decreto legislativo 5 dicembre 1997, n. 430 citato;
 Vista la delibera n. 79 del 5 agosto 1998 con la quale il CIPE ha istituito  e  regolamentato  le  commissioni  previste dalla delibera 9 luglio 1998 summenzionata;
 Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni,  recante la riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Vista  la  legge  17 luglio  2006,  n.  233,  di conversione, con modificazioni,  del  decreto-legge  18 maggio  2006,  n. 181, recante disposizioni  urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  e dei Ministeri. Delega al Governo  per  il  coordinamento  delle  disposizioni  in  materia  di funzioni e organizzazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e  dei  Ministeri, con il quale, tra gli altri, e' stato istituito il Ministero del commercio internazionale;
 Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica del 18 maggio 2006  con il quale l'onorevole dott.ssa Emma Bonino e' stata nominata Ministro del commercio internazionale;
 Decreta:
 Il Ministro del commercio internazionale, onorevole dott.ssa Emma Bonino,  e'  delegato  a  presiedere la commissione permanente per il coordinamento e l'indirizzo strategico della politica commerciale con l'estero  istituita,  ai  sensi  dell'art.  24,  comma 1, del decreto legislativo    31 marzo    1998,   n.   143,   presso   il   Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE).
 Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica italiana, previa registrazione da parte della Corte dei conti.
 Roma, 2 agosto 2006
 Il Presidente: Prodi Registrato alla Corte dei conti il 13 settembre 2006 Ministeri  istituzionali  -  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri, registro n. 10, foglio n. 220
 |  |  |  |  |