| 
| Gazzetta n. 277 del 28 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 7 novembre 2006 |  | Indizione  e  modalita'  tecniche  di  svolgimento  della lotteria ad estrazione istantanea con partecipazione a distanza denominata «Sfida finale on line». |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE dell'Amministrazione autonoma
 dei monopoli di Stato
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 20 novembre 1948, n.  1677, con il quale e' stato emanato il regolamento delle lotterie nazionali;
 Visto  l'art.  6  della legge 26 marzo 1990, n. 62 che autorizza il Ministero  delle  finanze  ad  istituire  le  lotterie  ad estrazione istantanea;
 Visto  il  regolamento  delle  lotterie  ad  estrazione  istantanea adottato  con  decreto del Ministro delle finanze in data 12 febbraio 1991, n. 183;
 Visto  il  regolamento  emanato  con  decreto  del Presidente della Repubblica  24 gennaio  2002, n. 33, in attuazione dell'art. 12 della legge  18 ottobre  2001,  n.  383,  con  il  quale  si  e' provveduto all'affidamento   delle  attribuzioni  in  materia  di  giochi  e  di scommesse all'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato;
 Visto l'art. 4 del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge 8 agosto 2002, n. 178, con il quale sono  state  adottate  disposizioni  in materia di unificazione delle competenze in materia di giochi;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 giugno  2003, n. 196, codice in materia di protezione dei dati personali;
 Visto l'art. 1, comma 292 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, che affida   all'Amministrazione   autonoma  dei  monopoli  di  Stato  la definizione  dei provvedimenti per la regolamentazione delle lotterie differite ed istantanee con partecipazione a distanza;
 Visto   il  decreto  del  direttore  generale  dell'Amministrazione autonoma  dei monopoli di Stato del 21 marzo 2006, recante misure per la  regolamentazione  della  raccolta a distanza delle scommesse, del Bingo e delle lotterie;
 Visto  il  decreto  dirigenziale  dell'Amministrazione autonoma dei monopoli   di  Stato  del  13 aprile  2006,  recante  misure  per  la sperimentazione  delle lotterie con partecipazione a distanza, che ha affidato,  nell'ambito  della  sperimentazione,  il  ruolo di gestore centralizzato   al  Consorzio  lotterie  nazionali  ed  il  ruolo  di rivenditore  ai  soggetti  titolari di concessione per l'esercizio di giochi,  concorsi o scommesse riservati allo Stato i quali dispongano di   un   sistema  di  raccolta  conforme  ai  requisiti  tecnici  ed organizzativi stabiliti dall'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato;
 Visto  il decreto dirigenziale del 28 settembre 2006 che ha fissato le   caratteristiche  tecniche  ed  organizzative  a  valere  per  la sperimentazione   delle  lotterie  istantanee  con  partecipazione  a distanza (cosiddette lotterie telematiche);
 Visto  il  piano presentato dal Consorzio lotterie nazionali per la gestione delle lotterie istantanee con partecipazione a distanza;
 Considerato che l'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato ha valutato positivamente il piano presentato;
 Ritenuto,  pertanto,  che  deve  essere  indetta  una  lotteria  ad estrazione istantanea con partecipazione a distanza denominata «Sfida finale  on line», prevista nel piano succitato, ai sensi dell'art. 4, citato  decreto  dirigenziale  del 13 aprile 2006 e che devono essere definiti  le  regole  di  gioco della predetta lotteria, i premi e le relative modalita' di attribuzione;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  E'  indetta  con  inizio  la  lotteria  nazionale ad estrazione istantanea  con partecipazione a distanza denominata «Sfida finale on line». Il prezzo di ciascuna giocata e' di Euro 0,50.
 |  |  |  | Art. 2. 1.  Sul  sito  internet del rivenditore autorizzato e' presente una vetrina  sulla  quale  e'  riportata  una  «maschera»" che identifica graficamente   la   lotteria   telematica  «Sfida  finale  on  line». Successivamente  all'avvenuta  identificazione del giocatore mediante digitazione  del  codice  di  identificazione e del codice personale, nella maschera della lotteria appaiono i riquadri «Scopri le regole e le vincite», «Prova»" e «Gioca».
 Accedendo  al riquadro «Scopri le regole e le vincite» e' possibile visualizzare  informazioni sulle modalita' di abilitazione al gioco e sul regolamento di gioco di cui al presente decreto.
 Accedendo  al  riquadro  «Prova»  "e'  possibile  visualizzare  una dimostrazione del gioco.
 Accedendo  al  riquadro  «Gioca»", ci si collega all'interfaccia di gioco.
 2.  L'interfaccia  di  gioco  contiene  rappresentazioni grafiche e comandi  di  interazione  che differiscono in funzione della fase del processo di gioco, come di seguito descritto:
 a)   prima   della   richiesta   della   giocata   sono  presenti sull'interfaccia di gioco:
 il nome della lotteria («Sfida finale on line»);
 il prezzo della giocata (euro 0,50);
 una sintesi delle combinazioni vincenti;
 il   riquadro  «Acquista»,  accedendo  al  quale  il  giocatore acquista  la  giocata,  il  cui  costo  viene addebitato sul conto di gioco;
 b) dopo  l'acquisto  della giocata sono presenti sull'interfaccia di gioco:
 il codice univoco, identificativo della giocata, composto di 14 cifre;
 l'area  di gioco rappresentata da un'area di rigore da un campo di calcio, una porta, un portiere e cinque palloni;
 la   visualizzazione   grafica   della   giocata,   consistente nell'esecuzione  di  cinque  rigori,  a  seguito  del procedimento di interazione di cui al successivo art. 3;
 la  visualizzazione  dell'esito  della  giocata, comunicato, in caso  negativo,  con la frase «peccato! questa volta non hai vinto!», in  caso  positivo  con  la  frase «congratulazioni! hai vinto! e con l'indicazione dell'importo della vincita;
 il  riquadro  «continua»,  attraverso  il  quale  e'  possibile riaccedere  all'interfaccia  di  gioco  per  l'acquisto  di una nuova giocata.
 Sono  inoltre  presenti sull'interfaccia di gioco, durante tutte le fasi del processo di gioco:
 il logo «Gratta e vinci online»;
 il logo «AAMS» ed il logo «Gioco sicuro»;
 il  riquadro  «Regolamento  e  vincite»,  accedendo  al  quale e' possibile  prendere  visione  del  regolamento  di  gioco  di  cui al presente decreto;
 l'indicazione  dell'importo  massimo  di vincita conseguibile con «Sfida finale on line», pari ad euro 5.000,00;
 l'indicazione del saldo del conto di gioco del giocatore.
 |  |  |  | Art. 3. 1.  La  visualizzazione della giocata erogata si ottiene attraverso il meccanismo di interazione di seguito indicato.
 2.  Si  devono  tirare  cinque calci di rigore attraverso una delle seguenti modalita' alternative:
 indirizzando i tiri in porta con un apposito cursore;
 selezionando  il  riquadro  «Scopri subito», mediante il quale il sistema esegue automaticamente i cinque calci di rigore.
 3.  L'esito  della giocata e' comunicato con le modalita' di cui al precedente art. 2.
 4.  Una  volta  registrato  nel  sistema  informatico del Consorzio lotterie  nazionali  il  codice univoco, identificativo della giocata erogata,  la  stessa  si  considera  a  tutti  gli  effetti valida ed effettuata,   anche   nel   caso  in  cui  dovessero  successivamente verificarsi  malfunzionamenti  o  interruzioni  di  collegamento  del sistema del giocatore.
 5.  In ogni caso il giocatore puo' conoscere l'esito della giocata, nonche'  l'importo  dell'eventuale vincita, attraverso l'accesso alla sezione  riguardante  il  proprio  conto  di gioco, contenente i dati identificativi   della   giocata,  presente  sul  sito  internet  del rivenditore.
 6.   Le   combinazioni   vincenti   e  gli  importi  delle  vincite corrispondenti sono di seguito descritte:
 5 goal Euro 5.000,00;
 4 goal Euro 100,00;
 3 goal Euro 10,00;
 2 goal Euro 5,00;
 1 goal Euro 0,50.
 |  |  |  | Art. 4. 1.  Vengono messi in distribuzione due lotti di giocate, costituiti ciascuno da 300.000 giocate erogabili.
 2.  La  massa  premi,  corrispondente  a  ciascun  lotto di 300.000 giocate, ammonta ad euro 112.500,00 suddivisa nei seguenti premi:
 n. 80.000 premi di Euro 0,50;
 n. 10.600 premi di Euro 5,00;
 n. 450 premi di Euro 10,00;
 n. 100 premi di Euro 100,00;
 n. 1 premio di Euro 5.000,00.
 3.  Qualora nel corso di svolgimento della presente lotteria, sulla base  dell'andamento  della  raccolta se ne ravvisasse la necessita', verranno  generati  ulteriori  lotti di giocate che comprenderanno il medesimo numero di premi di cui al presente articolo.
 |  |  |  | Art. 5. 1.  Le vincite, sono accreditate dal rivenditore sul conto di gioco del  giocatore,  secondo  quanto  previsto  dall'art.  7  del decreto dirigenziale  del 28 settembre 2006, e possono essere riscosse con le modalita'  previste  dal contratto di conto di gioco sottoscritto dal giocatore, di cui al decreto direttoriale del 21 marzo 2006.
 2.  Il  codice  univoco  della giocata e il relativo esito vincente devono  risultare  registrati  nel  sistema informatico del Consorzio lotterie nazionali, e costituiscono il titolo esclusivo che certifica i diritti del giocatore per ottenere il pagamento della vincita.
 |  |  |  | Art. 6. 1.  Con  avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale sara' stabilita la data di cessazione della lotteria.
 |  |  |  | Art. 7. 1. Il presente decreto sara' trasmesso agli organi di controllo per gli  adempimenti  di  competenza ed avra' efficacia a decorrere dalla data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana.
 Roma, 7 novembre 2006
 Il direttore generale: Tino Registrato alla Corte dei conti il 23 novembre 2006 Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 6 Economia e finanze, foglio n. 246
 |  |  |  |  |