| 
| Gazzetta n. 277 del 28 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI |  | DECRETO 25 ottobre 2006 |  | Riconoscimento dell'idoneita' del C.A.V. Centro attivita' vivaistiche di  Faenza,  all'effettuazione degli accertamenti di assenza di virus sul materiale di moltiplicazione vegetativa della vite. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164, recante norme sulla produzione e sul commercio dei materiali di moltiplicazione vegetativa della vite;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 luglio 1974, n. 543,  recante  norme regolamentari per l'applicazione del decreto del Presidente  della Repubblica 24 dicembre 1969, n. 1164. recante norme sulla  produzione  e  sul  commercio dei materiali di moltiplicazione vegetativa della vite;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 maggio 1982, n. 518,  relativo all'attuazione delle direttive 71/140/CEE. 74/648/CEE, 74/649/CEE,   77/629/CEE,   78/55/CEE  e  78/692/CEE,  relative  alla produzione   ed   al   commercio  dei  materiali  di  moltiplicazione vegetativa della vite;
 Vista  la  legge  19 dicembre  1984, n. 865 relativa all'attuazione della  direttiva  82/331/CEE  della Commissione del 6 maggio 1982 che modifica  la  direttiva  68/193/CEE  del  Consiglio del 9 aprile 1968 relativa   alla   produzione   ed   al  commercio  dei  materiali  di moltiplicazione vegetativa della vite;
 Visto il decreto ministeriale 2 luglio 1991, n. 290, istitutivo del regolamento  recante  l'indicazione  supplementare in etichetta per i materiali di moltiplicazione della vite;
 Visto   il   decreto   ministeriale   8 febbraio   2005  «Norme  di commercializzazione dei materiali di moltiplicazione vegetativa della vite»;
 Visto che il decreto ministeriale 2 luglio 1991, n. 290, all'art. 6 prevede  il  riconoscimento  dei  soggetti e delle istituzioni idonee all'effettuazione   delle   verifiche   di   rispondenza  genetica  e fitosanitaria  del materiale di moltiplicazione vegetativa della vite e  che  il  decreto  ministeriale  8 febbraio  2005,  all'allegato IV ripropone  il riconoscimento degli organismi idonei all'effettuazione degli esami volti ad accertare l'assenza di virus;
 Vista  la  domanda,  prot.  B/66  del 2 maggio 2005, presentata dal C.A.V.  Centro  attivita' vivaistiche di Faenza intesa ad ottenere il riconoscimento suddetto;
 Atteso  che  il  Comitato  nazionale  per  la classificazione delle varieta'  di  viti,  istituito  con  decreto ministeriale 28 dicembre 2001,  nella  seduta del 19 giugno 2006 ha espresso il proprio parere favorevole  riguardo alla rispondenza delle strutture e del personale del predetto centro;
 Decreta:
 Art. 1.
 Il  C.A.V.  Centro  attivita' vivaistiche di Faenza e' riconosciuto idoneo  all'effettuazione  degli  accertamenti  previsti  dal decreto ministeriale   2 luglio  1991,  n.  290  e  delle  verifiche  di  cui all'Allegato IV del decreto ministeriale 8 febbraio 2005.
 Il  presente  decreto  e'  inviato  all'organo  di controllo per la registrazione   ed  e'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana.
 Roma, 25 ottobre 2006
 Il Ministro: De Castro
 |  |  |  |  |