| 
| Gazzetta n. 277 del 28 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 14 novembre 2006 |  | Identificazione catastale di beni immobili. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
 Visto  l'art. 7 del decreto-legge 15 aprile 2002, n. 63, convertito in  legge, con modificazioni, dall'art. 1 della legge 15 giugno 2002, n.   112,  concernente  l'istituzione  di  una  societa'  per  azioni denominata  «Patrimonio  dello  Stato  S.p.a.»  avente  lo  scopo  di valorizzare, gestire ed alienare il patrimonio dello Stato;
 Visto  il  comma  10 dell'art. 7 del citato decreto-legge 15 aprile 2002,  n.  63, ai sensi del quale si prevede che il trasferimento dei beni  puo' essere operato con le modalita' e per gli effetti previsti dall'art.  3, commi 1, 16, 17, 18 e 19 del decreto-legge 25 settembre 2001,  n.  351,  convertito  in legge, con modificazioni, dalla legge 23 novembre 2001, n. 410;
 Visto   il   decreto   17 febbraio   2004   emanato   dal  Ministro dell'economia e delle finanze, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93  del  21 aprile  2004,  con  il  quale  sono stati trasferiti alla societa'  Patrimonio dello Stato S.p.a. i beni elencati nell'allegato 1  al  medesimo decreto gia' individuati con decreto dell'Agenzia del demanio  n.  21562  del  16  giugno 2003, tra i quali, al n. 11 della tabella  riportata  nel  menzionato  allegato  1,  l'immobile sito in Verona denominato nell'allegato stesso «Caserma Mastino della Scala»;
 Visto  l'allegato  2 del menzionato decreto di trasferimento con il quale gli immobili di cui al predetto allegato 1 sono stati suddivisi in  tre  categorie  e,  in  particolare, nella seconda delle suddette categorie sono stati inseriti gli immobili ritenuti trasferibili alla societa'   Patrimonio   dello   Stato   S.p.a.   nel  rispetto  delle prescrizioni  dettate  dalle competenti Soprintendenze, ove presenti, in  quanto  dichiarati  di particolare interesse storico-artistico e, pertanto, sottoposti alle disposizioni di tutela;
 Visto  quanto  indicato  nel  menzionato  allegato  2 relativamente all'immobile  di  cui  al  n.  10 dell'allegato medesimo (n. 11 della tabella  riportata  nel  citato  allegato  1), dal quale si evince la libera  trasferibilita'  del  bene  a  terzi,  pur nel rispetto delle prescrizioni in esso indicate;
 Considerato  che,  per il richiamato immobile, si rende necessaria, ai fini operativi, l'esatta identificazione catastale;
 Vista la documentazione acquisita presso l'Agenzia del demanio;
 Decreta:
 Art. 1.
 Per  l'immobile  sito  in  Verona  di  cui  al  n. 11 della tabella riportata   nell'allegato   1   al   decreto   emanato  dal  Ministro dell'economia  e delle finanze del 17 febbraio 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 93 del 21 aprile 2004, denominato nell'allegato stesso   «Caserma  Mastino  della  Scala»,  l'esatta  identificazione catastale e' la seguente:
 
 ---->  Vedere tabella a pag. 36   <----
 |  |  |  | Art. 2. Eventuali  accertate  difformita'  relative  ai  dati catastali non incidono sulla titolarita' del diritto di proprieta' sull'immobile.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 14 novembre 2006
 Il Ministro: Padoa Schioppa
 |  |  |  |  |