| IL RETTORE Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, ed in particolare gli artt. 6 e 16;
 Visto  lo  statuto  di  autonomia di questa universita' emanato con decreto  rettorale  n.  685  del  25 marzo 1996, entrato in vigore il 1° luglio  1996, e successivamente integrato e modificato con decreto rettorale n. 231 del 19 febbraio 2004 e con decreto rettorale n. 1296 del 9 giugno 2005;
 Vista  la  deliberazione n. 215 del 25 settembre 2006, con la quale il  Senato  accademico  ha  approvato  il  cambio della denominazione dell'universita'  di  Lecce  in  «Universita'  del  Salento»,  ed  ha altresi' approvato le modifiche allo statuto dell'universita';
 Vista  la  deliberazione n. 276 del 27 settembre 2006, con la quale il  consiglio  di  Amministrazione ha espresso parere favorevole alle modifiche allo statuto d'Ateneo;
 Vista  la  nota  prot.  n.  30443  del 10 ottobre 2006 con la quale questo  rettorato  ha trasmesso al ministero dell'universita' e della ricerca  le  modifiche  di  Statuto,  come risultanti dal verbale del Senato  accademico del 25 settembre 2006, e dal verbale del Consiglio di amministrazione del 27 settembre 2006;
 Vista  la  nota  n.  3674  del  12  ottobre  2006,  con la quale il ministero dell'universita' e della ricerca ha comunicato di non avere osservazioni   da   formulare  sulle  modifiche  allo  Statuto  quali risultano dal verbale del Senato accademico del 25 settembre 2006;
 Visti  i  pareri  del consiglio degli studenti (29 settembre 2006), della  Consulta  del  personale  tecnico e amministrativo (31 ottobre 2006) e del comitato per le pari opportunita' (9 novembre 2006);
 Ritenuto  che  il procedimento di revisione dello statuto di Ateneo si   sia  pertanto  concluso  e  che  possa  quindi  procedersi  alla emanazione  e pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica delle modifiche come approvate;
 Visti gli articoli 3 e 30 dello statuto;
 Decreta:
 1. Emanare  le  seguenti  modifiche allo Statuto dell'universita' degli studi di Lecce:
 All'art. 1, il comma 1 e' sostituito dal seguente:
 «L'universita'  del  Salento,  di  seguito denominata Universita' o Ateneo,  e'  un'istituzione  pubblica  che  ha  come compito primario l'istruzione  superiore  e  la  ricerca  scientifica  e  tecnologica. L'universita' conferisce i titoli previsti dalla legge per i corsi di studio attivati.».
 All'art. 17, il comma 7 e' sostituito dal seguente:
 «Per  la costituzione e l'esistenza di un dipartimento e' richiesta l'afferenza  di  almeno  sedici  tra  docenti  e ricercatori di ruolo dell'universita',  dei quali almeno nove professori e non meno di tre di prima fascia.».
 All'art. 20, il comma 3 e' sostituito dal seguente:
 «L'universita'  promuove  la  formazione di associazioni tra gli ex allievi della scuola superiore ISUFI.».
 All'art. 23, il comma 2, lettera c), e' sostituito dal seguente:
 «c) garantisce   il  collegamento  istituzionale  delle  iniziative intraprese dalla scuola superiore ISUFI con l'universita';».
 All'art. 26, il comma 2 e' sostituito dal seguente:
 «La  scuola  superiore  ISUFI  si articola nei settori previsti con l'accordo  di  programma  tra  MIUR  - Universita' e nel settore beni culturali in via di sperimentazione.».
 All'art. 26, il comma 4 e' sostituito dal seguente:
 «Per  ogni  settore  il  senato  accademico  nomina un direttore di settore scelto fra i professori di prima fascia dell'universita', cui e'  affidata la responsabilita' dello sviluppo e della gestione delle iniziative  di  ricerca  e  alta  formazione  del settore affidato in direzione.».
 All'art. 56 e' aggiunta la seguente lettera:
 «i.  La  prima  elezione  alla  carica  di  rettore successiva alla modifica della denominazione dell'Universita' di Lecce in Universita' del  Salento  si svolgera' in deroga al divieto di seconda rielezione previsto dall'art. 30, comma 8, terzo capoverso.».
 2. Il presente decreto sara' trasmesso al Ministero della giustizia per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
 Lecce, 10 novembre 2006
 p. Il rettore: Blanco
 |