| 
| Gazzetta n. 275 del 25 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  | DECRETO 13 novembre 2006 |  | Ricostituzione  della Commissione provinciale di conciliazione per le controversie  individuali  e  plurime  di lavoro nel settore privato, presso la Direzione provinciale del lavoro di Padova. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Padova
 Visto  l'art.  410  del codice di procedura civile, come modificato dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80;
 Vista  la  legge  n.  533/1973,  nella  parte  in  cui  prevede  la costituzione  della  Commissione  provinciale  di conciliazione delle controversie individuali e plurime di lavoro;
 Visto  il  D.D.  n.  2/74  del  17  gennaio  1974  con il quale, il direttore  pro  tempore  dell'ULPMO  di  Padova  ha  istituito  detta Commissione;
 Vista  la legge n. 444 del 1° luglio 1994 che disciplina la proroga degli organi amministrativi dello Stato;
 Visto  il  decreto  ministeriale  7 novembre 1996, n. 687, che reca norme  per  l'unificazione  degli uffici periferici del Ministero del lavoro  e  della previdenza sociale e l'istituzione delle DD.PP.L. in luogo  degli  uffici  provinciali  del  lavoro  e  degli  ispettorati provinciali del lavoro;
 Visti  i  DD.DD.  n. 21/98 e n. 5/99, con i quali, rispettivamente, sono stati assegnati termini di durata della Commissione in argomento e ricostituita la stessa per il triennio 1999/2002, con scadenza il 9 maggio 2002;
 Visto  il  D.D.  n.  21/02  del  15 novembre  2002  con il quale la Commissione  in  argomento  e'  stata  ricostituita  per  il  periodo 2002-2006;
 Considerato  il  quadro  di rappresentativita' delle organizzazioni sindacali  dei  datori  di  lavoro  e  dei  lavoratori operanti nella provincia, sulla base dei seguenti criteri:
 a) consistenza numerica dei soggetti rappresentati;
 b) ampiezza e diffusione delle strutture organizzative;
 c) partecipazione   alla   formazione  e  stipula  dei  contratti collettivi di lavoro;
 d) partecipazione alla trattazione delle controversie individuali di lavoro;
 Esaminati  gli atti, i dati e gli elementi in possesso dell'ufficio al   fine   di   desumere   il   grado  di  rappresentativita'  delle organizzazioni sindacali della provincia;
 Valutate maggiormente rappresentative le seguenti associazioni:
 a) per   i  datori  di  lavoro:  Unindustria  -  Ascom  -  Unione provinciale artigiani - Unione provinciale agricoltori;
 b) per i lavoratori: CGIL - CISL - UIL - UGL;
 Ritenuto  che  la  composizione della Commissione provinciale debba rispecchiare la consistenza dei settori produttivi piu' rilevanti nel contesto provinciale e che tali settori vengono individuati in quello primario, secondario (anche artigiano) e terziario;
 Considerato che, per assicurare la migliore funzionalita' possibile della  Commissione,  la  stessa  debba  operare per sottocommissioni, caratterizzate anche da una specifica competenza per materia;
 Considerato   ancora   che  l'articolazione  della  Commissione  in sottocommissioni  assicura altresi', la piu' ampia rappresentanza dei lavoratori e dei datori di lavoro;
 Viste   le   designazioni   delle   organizzazioni   ritenute  piu' rappresentative, cosi',
 Decreta:
 1.  E'  ricostituita  presso la direzione provinciale del lavoro di Padova   la   Commissione   provinciale   di   conciliazione  per  le controversie  individuali  e  plurime  di lavoro nel settore privato, come segue:
 direttore  della  direzione  provinciale  del  lavoro  od  un suo delegato - Presidente;
 componenti effettivi in rappresentanza dei datori di lavoro:
 rag. Frison Maurizio (Unindustria);
 dott. Gazzea Giuliano (Ascom);
 dott. Rizzante Angelo (Unione provinciale artigiani);
 sig. Costantin Antonio (Unindustria - ANCE);
 componenti effettivi in rapresentanza dei lavoratori:
 sig. Apolinari Adriano (CGIL);
 sig.ra Volpato Ilaria (CISL);
 sig. Golfetto Claudio (UIL);
 sig. Gastaldello Valerio (CISL);
 componenti supplenti per i datori di lavoro:
 dott.ssa Venturato Stefania (Unindustria);
 sig. Cogo Andrea (Ascom - Unione provinciale agricoltori);
 sig.ra Tono Elisabetta (Unione provinciale artigiani);
 rag. Paris Renato (Unindustria - ATACS);
 componenti supplenti in rappresentanza dei lavoratori:
 sig.ra Sette Claudia (CGIL);
 sig.ra Torresin Maria Licia (CISL);
 sig. Nardi Giancarlo (UIL);
 sig. Beltempo Fabio (UGL).
 La  Commissione, composta come sopra, durera' in carica per quattro anni a partire dalla data odierna.
 2.  Il  presente decreto verra' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica italiana ai sensi dell'art. 31, comma 3 della legge n. 340/2001.
 Avverso  lo  stesso,  ai  sensi dell'art. 3, comma 4 della legge n. 241/1990, e' ammesso ricorso amministrativo al Ministero del lavoro e della   previdenza   sociale  entro  trenta  giorni,  ovvero  ricorso giurisdizionale,  entro  sessanta  giorni  al  TAR del Veneto, sempre dalla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale.
 Padova, 13 novembre 2006
 Il direttore provinciale: Drago
 |  |  |  |  |