| 
| Gazzetta n. 272 del 22 novembre 2006 (vai al sommario) |  | COMMISSIONE DI GARANZIA PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI |  | DELIBERAZIONE 8 novembre 2006 |  | Comunicato  relativo  alla  deliberazione 13 settembre 2006, recante: «Trasporto  pubblico  locale  - Valutazione di idoneita' dell'accordo aziendale  concluso  tra  l'azienda Francigena S.r.l. di Viterbo e le segreterie  provinciali  delle  OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, UGL  trasporti,  FAISA-CISAL,  nonche'  la  R.S.U.  aziendale in data 21 maggio  2004,  in  relazione  alle  prestazioni  indispensabili da garantire  in  caso  di sciopero, riguardante il personale dipendente dall'azienda    Francigena    S.r.l.   di   Viterbo   (pos.   19837). (Deliberazione n. 06/490)». (Deliberazione n. 06/615). |  | 
 |  |  |  | LA COMMISSIONE DI GARANZIA DELL'ATTUAZIONE DELLA LEGGE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI
 
 Rilevato:
 che,  in  data  13 settembre  2006,  ha valutato idoneo l'accordo aziendale  concluso  tra  l'azienda Francigena S.r.l. di Viterbo e le segreterie  provinciali  delle  OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, UGL  trasporti,  FAISA-CISAL  nonche'  la  R.S.U.  aziendale  in data 21 maggio  2004,  in  relazione  alle  prestazioni  indispensabili da garantire  in  caso  di  sciopero riguardante il personale dipendente dall'azienda  Francigena  S.r.l. di Viterbo (Pos. 19837) con delibera n. 06/490;
 che,  in  data  3 ottobre  2006,  ha  trasmesso la delibera sopra citata  al  Ministero della giustizia - Ufficio pubblicazioni leggi e decreti,  ai  fini  della  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale ai sensi  dell'art.  13, comma 1, lettera l), della legge n. 146/1990, e successive  modificazioni  e  dell'art. 18 del decreto del Presidente della Repubblica n. 1092/1985;
 che  nella  Gazzetta  Ufficiale  del  12 ottobre 2006, n. 238, e' stata  pubblicata  soltanto la delibera di valutazione e non anche il testo dell'accordo;
 Invia  copia  del  suddetto  accordo,  oggetto di valutazione della Commissione  unitamente  alla deliberazione del 13 settembre 2006, ai fini  della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale ai sensi dell'art. 13,  comma 1,  lettera l),  della  legge  n.  146/1990,  e successive modificazioni  e  dell'art.  18  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica n. 1092/1985;
 Si  precisa  che  il  testo  dell'allegato  accordo deve intendersi pubblicato  in  calce alla deliberazione del 13 settembre 2006 di cui all'oggetto, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 12 ottobre 2006, n. 238.
 
 Roma, 8 novembre 2006
 
 Il presidente: Martone
 |  |  |  | Allegato 
 RIUNIONE DEL 21 MAGGIO 2004
 
 Oggetto:  Individuazione  delle nuove fasce orarie di servizio da assicurare  in  caso  di  sciopero  del  personale  della «Francigena S.r.l.» addetto al T.P.L. Presenti:
 per «Francigena S.r.l.»:
 Luigi Pianura, presidente del consiglio di amministrazione;
 rag.     Sergio    Gasbarri,    capo    unita'    organizzativa amministrativa/tecnica;
 per OO.SS. di categoria provinciali:
 Piergentili Giuseppe (C.G.I.L. - Filt);
 Polleggioni Marcello (U.G.L. Trasporti);
 Sabatini Franco (C.I.S.L. - Fit);
 per R.S.U.:
 Calabrese   Francesco  Giuseppe,  Bellucci  Vincenzo  -  U.I.L. Trasporti;
 Baccelloni Rossano, Scipio Antonio - Faisa Cisal;
 Pacchiarotti Vivenzio.
 Attuali fasce di servizio indispensabile in caso di sciopero: (Accordo 9 giugno 1992 - Reso idoneo dalla Commissione di garanzia in seduta  del  9 luglio 1992):       1ª fascia: dalle ore 5.30 alle ore 8.30;
 2ª fascia: dalle ore 13.30 alle ore 16.30.
 La  suddetta  regolamentazione, in vigore per la gestione diretta in  economia  del  T.P.L., esercitata dal comune di Viterbo fino alla data  del  28 febbraio  2003,  si  e' trasferita automaticamente alla «Francigena  S.r.l.»,  partecipata  interamente  dal  comune  stesso, affidataria  della gestione del T.P.L. a decorrere dal 1° marzo 2003, in ottemperanza all'obbligo di esternalizzazione del servizio imposto dalla vigente normativa.
 Le   OO.SS.   provinciali   di   categoria   per  uniformita'  di comportamento  con  le  altre realta' del T.P. a livello regionale in caso  di sciopero, hanno proposto la modifica delle fasce di servizio indispensabile come segue:
 1ª fascia: dalle ore 5.30 alle ore 8.30;
 2ª fascia: dalle ore 17 alle ore 20.
 Il presidente Luigi Pianura, preso atto della proposta sindacale, si   impegna   a  sottoporre  la  stessa  al  prossimo  consiglio  di amministrazione della societa' per ogni ulteriore seguito.
 Se   approvato   dal   consiglio  di  amministrazione,  la  nuova regolamentazione  delle  fasce  orarie  di servizio indispensabile in caso  di  sciopero  di  cui al presente verbale, sara' trasmessa alla Commissione di garanzia, corredata dal parere dell'associazione degli utenti,  se  presente  a  livello  locale,  per  ogni  valutazione al riguardo.
 Resta  inteso  che in corso di iter approvativo a tutti i livelli della  presente  ipotesi  di  accordo, rimangono in vigore le attuali fasce  di  servizio  indispensabile  in  caso di sciopero rese idonee dalla Commissione di garanzia in seduta del 9 luglio 1992.
 Per la soc. «Francigena S.r.l.»: Per le OO.SS. provinciali di categoria e R.S.U.:
 
 «Francigena  S.r.l.»  -  sede  in  Viterbo  - via Ascenzi, n. 1 - capitale  sociale  Euro  100.000,00  - codice fiscale e iscrizione al Registro delle imprese di Viterbo n. 01733690562. Verbale  di riunione del consiglio di amministrazione     L'anno 2004 il  giorno 27 del mese di maggio alle ore 15,30 in Viterbo, presso la sede  operativa,  via  S.  Biele,  si  e'  riunito  il  consiglio  di amministrazione per discutere il seguente
 Ordine del giorno:
 1)  approvazione  verbale  seduta  precedente  e  comunicazione presidente;
 2)   approvazione   graduatoria   selezione   pubblica   nomina farmacisti (Liv. A1) e nomina vincitori;
 3) approvazione regolamento sicurezza dati personali;
 4) varie ed eventuali.
 Per  il  consiglio  d'amministrazione sono presenti il presidente Pianura  Luigi,  i  consiglieri  Talucci  Peruz  Giuseppe, De Sanctis Agnese,   Domina  Vincenzo  e  Taschi  Gianfranco;  per  il  collegio sindacale  sono  presenti  il  presidente Bianchini Remo e il sindaco effettivo  Gemi  Nazzareno,  il  sindaco Fiorimanti Giulio e' assente giustificato.
 Viene  chiamato a fungere da segretario il rag. Lorenzo Ciorba e, constatata  la  presenza  della  maggioranza  dei consiglieri e della maggioranza  dei  sindaci,  la  seduta  viene  dichiarata validamente costituita.
 Primo punto dell'O.d.G.:
 (Omissis).
 Il  presidente informa inoltre che sono stati fatti vari incontri con  i  sindacati  per  l'individuazione  delle nuove fasce orarie di sciopero  durante  le  giornate lavorative. E' stato fatto un accordo che  viene  messo agli atti sociali e che sara' inoltrato agli organi competenti  per  il  suo iter procedurale. Il Consiglio prende atto e approva.
 (Omissis).
 |  |  |  |  |