| 
| Gazzetta n. 272 del 22 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 2 ottobre 2006 |  | Fondo  per  gli  investimenti  della  ricerca  di base - Rettifica al decreto del 26 aprile 2006, riguardante l'approvazione delle proposte della  Commissione  FIRB  di  progetti  di  cooperazione scientifica, relativi ad accordi internazionali (seduta del 15 dicembre 2005). |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
 
 Visto  il  decreto-legge  18  maggio  2006,  n. 181, convertito con modificazioni  dalla  legge  17  luglio 2006, n. 233, istitutivo, tra l'altro, del Ministero dell'universita' e della ricerca;
 Visto  il  decreto  legislativo  5  giugno 1998, n. 204, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  151  del  1° dicembre  1998,  recante «Disposizioni   per   il   coordinamento,   la  programmazione  e  la valutazione   della   politica   nazionale   relativa   alla  ricerca scientifica  e tecnologica, a norma dell'art. 11, comma 1, lettera d) della  legge  15 marzo  1997,  n.  59»,  e successive modificazioni e integrazioni;
 Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388, con la quale, tra l'altro, al fine di favorire l'accrescimento delle competenze scientifiche del Paese   e   di   potenziarne   la  capacita'  competitiva  a  livello internazionale e' stato istituito il Fondo per gli investimenti della ricerca  di  base  (di  seguito  denominato  FIRB)  individuandone le finalita';
 Vista  la  legge  27  dicembre  2002,  n. 289, che ha previsto, tra l'altro,  l'istituzione,  nello  stato  di  previsione  del Ministero dell'economia   e   delle   finanze,   di  un  fondo  finalizzato  al finanziamento di progetti di ricerca di rilevante valore scientifico, anche  con  riguardo  alla  tutela  della  salute  e  all'innovazione tecnologica,  e  con dotazione finanziaria di 225 milioni di euro per l'anno 2003 e di 100 milioni di euro a decorrere dall'anno 2004;
 Visto  il  decreto  ministeriale  n.  378/Ric.  del  26 marzo 2004, registrato  alla Corte dei conti il 24 giugno 2004, recante: «Criteri e  modalita' procedurali per l'assegnazione delle risorse finanziarie del  Fondo  per  gli  investimenti della ricerca di base», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26 luglio 2004;
 Visto  il  decreto direttoriale n. 784/Ric. del 26 aprile 2006, con il  quale  sono  stati  approvati  i  progetti  rimodulati  riportati nell'allegato allo stesso decreto;
 Rilevato che nell'allegato (pag. 9), al citato decreto direttoriale n.  784/Ric. del 26 aprile 2006, l'unita' di ricerca beneficiaria dei contributi del Progetto RBIN04BC5C e' stata erroneamente indicata nel Parco   Scientifico  S.  Raffaele  -  Roma,  in  luogo  dell'Istituto auxologico italiano;
 Rilevato  altresi'  che  nello  stesso  allegato  (pag.  11)  viene erroneamente   individuata   nella   Multi   Medica   Holding  l'ente beneficiario dei contributi (ente di afferenza) e l'unita' di ricerca del Progetto RBIN04N8YA, in luogo della Fondazione Multimedica Onlus;
 Rilevato  infine  che  nello  stesso  allegato  (pag. 11), per mero errore  materiale,  risulta indicato come ente di afferenza del prof. Paolo  Comoglio  -  Progetto  RBIN04N9N4  -  l'Istituto  di  ricerche farmacologiche  Mario  Negri,  in  luogo  della Fondazione piemontese ricerca sul cancro;
 Ritenuta  la  necessita'  di procedere alla correzione degli errori materiali riscontrati;
 Vista  la  legge  7 agosto  1990,  n. 241 e successive modifiche ed integrazioni,  che  detta  le  nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
 Visto  il  decreto  legislativo n. 29/1993 e successive modifiche e integrazioni;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n. 252:   «Regolamento   recante   norme   per  la  semplificazione  dei procedimenti   relativi  al  rilascio  delle  comunicazioni  e  delle informazioni antimafia;
 Decreta:
 Art. 1.
 L'unita'  di  ricerca  beneficiaria  dei  contributi  del  Progetto RBIN04BC5C   e'   l'Istituto   auxologico   italiano,   e  non,  come erroneamente  riportato  nell'allegato (pag.9) al decreto n. 784/Ric. del 26 aprile 2006, il parco scientifico S. Raffaele - Roma.
 |  |  |  | Art. 2. Il  soggetto  beneficiario  dei  contributi - l'ente di afferenza e l'unita'  di  ricerca  -  del  Progetto  RBIN04N8YA  e' la Fondazione Multimedica  Onlus,  e non, come erroneamente riportato nell'allegato (pag.  11) al decreto n. 784/Ric. del 26 aprile 2006, la Multi Medica Holding.
 |  |  |  | Art. 3. Il soggetto beneficiario dei contributi - l'ente di afferenza - del prof.  Paolo Comoglio progetto RBIN04N9N4 e' la Fondazione piemontese ricerca  sul cancro, e non, come erroneamente riportato nell'allegato (pag.  11)  al  decreto  n.  784/Ric.  del 26 aprile 2006, l'Istituto farmacologiche Mario Negri.
 |  |  |  | Art. 4. Fatto   salvo   quanto   con   il  presente  decreto  espressamente modificato,  vengono confermate tutte le clausole e condizioni di cui al citato decreto n. 784/Ric. del 26 aprile 2006.
 Il  presente decreto e' inviato ai competenti organi di controllo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 2 ottobre 2006
 
 Il direttore generale: Criscuoli
 |  |  |  |  |