| 
| Gazzetta n. 270 del 20 novembre 2006 (vai al sommario) |  | AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO |  | COMUNICATO |  | Modificazione  dell'autorizzazione  all'immissione in commercio della specialita' medicinale, per uso umano, «Ipstyl» |  | 
 |  |  |  | Estratto determinazione AIC/N/V n. 1182 del 30 ottobre 2006 Titolare A.I.C.: IPSEN S.p.a. con sede legale e domicilio fiscale in   via  Figino  n.  16,  cap.  20100  -  Milano  -  codice  fiscale 05619050585.
 Medicinale: IPSTYL
 Variazione  A.I.C.:  modifica  della  posologia  e  del  modo  di somministrazione (B13).
 L'autorizzazione  del  medicinale  «Ipstyl» e' modificata come di seguito indicata:
 E'  autorizzata  la  modifica  della  sezione posologia e modo di somministrazione.    La    modifica   riguarda   l'eliminazione   nel paragrafo 4.2   dell'IRCP   sia  dell'indicazione  «acromegalia»  che dell'indicazione «tumori neuroendocrini»:
 «Nei pazienti in terapia con «Ipstyl 60 mg polvere e solvente per sospensione  iniettabile»  e' possibile proseguire il trattamento con «Ipstyl soluzione iniettabile» secondo il seguente schema:
 da  Ipstyl 60 mg polvere e solvente per sospensione iniettabile ogni 28 giorni a Ipstyl 60 mg soluzione iniettabile ogni 28 giorni;
 da  Ipstyl 60 mg polvere e solvente per sospensione iniettabile ogni 21 giorni a Ipstyl 90 mg soluzione iniettabile ogni 28 giorni;
 da  Ipstyl 60 mg polvere e solvente per sospensione iniettabile ogni 14 giorni a Ipstyl 120 mg soluzione iniettabile ogni 28 giorni».
 Il  nuovo riassunto delle caratteristiche del prodotto e il nuovo foglio  illustrativo corretti e approvati sono allegati alla presente determinazione relativamente alle confezioni sottoelencate:
 A.I.C.  n.  029399110  -  «60  mg soluzione iniettabile per uso sottocutaneo» 1 siringa preriempita;
 A.I.C.  n.  029399122  -  «90  mg soluzione iniettabile per uso sottocutaneo» 1 siringa preriempita;
 A.I.C.  n.  029399134  -  «120 mg soluzione iniettabile per uso sottocutaneo» 1 siringa preriempita.
 I  lotti gia' prodotti possono essere mantenuti in commercio fino alla data di scadenza indicata in etichetta.
 La  presente  determinazione  ha  effetto dal giorno successivo a quello   della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana.
 |  |  |  |  |