| 
| Gazzetta n. 267 del 16 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 23 ottobre 2006 |  | Trasferimento  di  credito  dalla  gestione  liquidatoria della Cassa mutua  provinciale  di  malattia  per  gli  artigiani  di  Rovigo, in liquidazione, all'Ufficio accertamento e notifica sconti farmaceutici (U.A.N.S.F.), in liquidazione. |  | 
 |  |  |  | IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO 
 Vista   la   legge   4  dicembre  1956,  n.  1404,  e  successive modificazioni ed integrazioni;
 Visto il decreto-legge 15 aprile 2002, n. 63, convertito in legge 15 giugno 2002, n. 112;
 Visti  i  commi 224,  225, 226, 228 e 229 della legge 30 dicembre 2004, n. 311 (Finanziaria 2005);
 Visti  i  commi 89,  90 e 91 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Finanziaria 2006);
 Vista   la   direttiva   concernente   l'attuazione  del  decreto legislativo  3 febbraio  1993,  n.  29, e successive modificazioni ed integrazioni,   in   ordine   alla   delimitazione   dell'ambito   di responsabilita'  del  vertice  politico  e  di quello amministrativo, emanata  dal Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica in data 12 maggio 1999;
 Vista  la  convenzione  tra  il  Ministero  dell'economia e delle finanze  -  Dipartimento  della  ragioneria generale dello Stato e la «Fintecna  -  Finanziaria  per  i  settori  industriali e dei servizi S.p.a.»  -  sottoscritta il 27 settembre 2004 e registrata alla Corte dei  conti  in  data  7 dicembre  2004  ed  in  virtu' della quale la gestione  della liquidazione degli enti disciolti (IGED), nonche' del relativo  contenzioso  e'  affidata'  alla  societa'  alle condizioni indicate nella convenzione medesima, ferma restando la titolarita' in capo   al  Ministero  dell'economia  e  delle  finanze  dei  rapporti giuridici attivi e passivi;
 Visto    l'atto   aggiuntivo   alla   convenzione,   sottoscritto l'8 novembre  2005  e  registrato  alla  Corte  dei  conti  in data 5 dicembre 2005;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile 1977, con  il  quale  sono  stati  individuati,  ai sensi e per gli effetti dell'art.  12-bis  della  legge 17 agosto 1974, n. 386, gli enti e le gestioni di assistenza di malattia da sopprimere;
 Visto  il  decreto  ministeriale  29 giugno  1977, concernente la nomina  dei  commissari  liquidatori delle casse mutue provinciali di malattia per gli esercenti attivita' commerciali, per gli artigiani e per i coltivatori diretti;
 Visto   l'art.  1  del  decreto-legge  30 aprile  1981,  n.  168, convertito, con modificazioni, nella legge 27 giugno 1981, n. 331, di cessazione delle gestioni commissariali alla data del 30 giugno 1981;
 Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante la «Riforma  dell'organizzazione  del  Governo»  in  base  al  quale  il Ministero  del  tesoro, del bilancio e della programmazione economica ha  assunto  la  denominazione  di  Ministero  dell'economia  e delle finanze;
 Vista  la  legge  29 dicembre  1957,  n.  1533,  istitutiva della Federazione  nazionale  e  delle  casse  mutue  di  malattia  per gli artigiani;
 Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica del 29 aprile 1977  con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 12-bis della legge  n.  386 del 17 agosto 1974, la Cassa mutua di malattia per gli artigiani di Rovigo e' stata soppressa;
 Considerato  che  l'operazione  che  ostacola  la  chiusura della gestione  liquidatoria  del  citato ente e' rappresentata dal credito vantato  nei  confronti  del  comune  di  Bergantino (Rovigo) di Euro 601,15   dovuto   a  titolo  di  rimborso  per  spesa  di  assistenza farmaceutica a tutto il 31 dicembre 1978;
 Ritenuto che, al fine di accelerare la definizione della chiusura della  Cassa  mutua  di malattia per gli artigiani di Rovigo, occorre far  ricorso alla procedura di cui all'art. 13-bis della citata legge n.  1404/1956  trasferendo  il  suddetto credito dalla Cassa mutua di malattia  per  gli  artigiani  di  Rovigo in liquidazione all'Ufficio accertamento   e   notifica   sconti   farmaceutici  (U.A.N.S.F.)  in liquidazione;
 Decreta:
 
 Il  credito di cui alle premesse di Euro 601,15 nei confronti del comune   di  Bergantino  (Rovigo)  dovuto  in  base  alla  situazione patrimoniale  presentata  dall'Ente al momento della sua soppressione e' trasferito, ai sensi dell'art. 13-bis della legge 4 dicembre 1956, n. 1404, dalla Cassa mutua di malattia per gli artigiani di Rovigo in liquidazione  all'Ufficio accertamento e notifica sconti farmaceutici (U.A.N.S.F.)  in  liquidazione, il quale versera' il predetto importo alla citata Cassa mutua.
 Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 23 ottobre 2006
 Il ragioniere generale dello Stato: Canzio
 |  |  |  |  |