| 
| Gazzetta n. 267 del 16 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEI TRASPORTI |  | DECRETO 6 ottobre 2006 |  | Oneri di servizio pubblico tratta Albenga-Roma e viceversa. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DEI TRASPORTI 
 Visto  il  regolamento  CEE  n. 2408/92 del Consiglio del 23 luglio 1992,  concernente  disposizioni sull'accesso dei vettori aerei della Comunita' alle rotte intracomunitarie ed in particolare l'art. 4;
 Visto  l'art.  82 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, e l'art. 4, comma 206  della  legge 24 dicembre 2003, n. 350, che individuano una serie  di  dodici  aeroporti a cui estendere il campo di applicazione dell'art. 36 della legge n. 144 del 17 maggio 1999, tra cui quello di Albenga;
 Visto l'art. 4, comma 207 della legge 24 dicembre 2003, n. 350, che ha  previsto  un finanziamento pari a 10 milioni di euro per gli anni 2004 e 2005 e 7,5 milioni di euro per il 2006;
 Visto  l'art.  36  della  legge  del  17 maggio 1999, n. 144, sopra citata  che  assegna  al  Ministro  dei  trasporti  e  navigazione la competenza  di  disporre  con  proprio  decreto,  in conformita' alle disposizioni  del  regolamento  CEE  n.  2408/92, l'imposizione degli oneri   di   servizio  pubblico  relativi  agli  scali  nello  stesso contemplati;
 Vista la nota n. 902769 del 29 luglio 2005 con cui il vice Ministro delle  infrastrutture e dei trasporti, on. Mario Tassone, ha delegato il  presidente  della  regione  Liguria  ad  indire  e presiedere una conferenza  di  servizi  ai sensi del gia' citato art. 36 della legge 17 maggio 1999, n. 144;
 Visto il verbale della Conferenza di servizi del 25 agosto 2005 nel quale  viene previsto per il collegamento Albenga-Roma e viceversa un impegno  finanziario  relativo  a  due  anni  di 1.000.000,00 di euro l'anno;
 Visto  il  decreto  ministeriale  del  15 novembre 2005, pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  275  del 25 novembre 2005, avente per oggetto  «Imposizione  ed oneri di servizio pubblico del collegamento aereo da e per Albenga»;
 Vista  la  comunicazione  pubblicata nella G.U.U.E. n. C83/11 del 6 aprile 2006;
 Considerato   che   nessun   vettore   aereo   ha   dichiarato   la disponibilita'   ad   operare   la   rotta   sopra   indicate   senza compensazione;
 Visto  il  bando  di  gara  pubblicato nella G.U.U.E. n. C84/11 del 7 aprile  2006  ai  sensi  dell'art.  4,  paragrafo 1, lettera d) del regolamento  CEE  2408/92  per la gestione dei servizi di linea sulla rotta sopra indicata;
 Vista  la  nota n. 0035695/DIRGEN/DG del 5 giugno 2006 con la quale e'  stata  costituita  la  Commissione  con  l'incarico  di procedere all'esame  delle  offerte ed alla conseguente proposta di affidamento dei servizi di trasporto aereo sulla rotta in questione;
 Visti  i  verbali  in data 9 giugno 2006, 15 giugno 2006, 22 giugno 2006, della sopra citata Commissione;
 Vista  la nota n. 0041703/DIRGEN/DG del 27 giugno 2006 con la quale l'ENAC ha approvato le conclusioni della suddetta Commissione;
 Visto il decreto dirigenziale n. 0000042/DISPDG/DG del 26 settembre 2006  con  il  quale  l'ENAC  ha  approvato  gli  atti  di gara ed ha aggiudicato  al  vettore Air One l'esercizio dei servizi di trasporto aereo  sulla rotta Albenga-Roma e viceversa sulla base di una offerta economica  pari  a  euro 946.000,00 annui comprensivi di IVA, con una riduzione  del 5,4% sull'importo massimo di compensazione pari a euro 1.000.000,00;
 Ritenuto  che  ai  sensi  dell'art.  1,  terzo  comma,  del decreto ministeriale  del  15 novembre  2005  occorre stabilire la data dalla quale  gli  oneri  di servizio pubblico sulla rotta sopra specificata divengono obbligatori;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 E'  reso  esecutivo  l'esito  della  gara  esperita  dall'ENAC  per l'esercizio  della  rotta  Albenga-Roma  e  viceversa  e dallo stesso aggiudicata   al   vettore   Air  One  con  decreto  dirigenziale  n. 0000042/DISPDG/DG  del 26 settembre 2006, giusta quanto riportato nei verbali  della  apposita  Commissione  nominata  con nota indicata in premessa.
 |  |  |  | Art. 2. I  collegamenti aerei operati sulla rotta Albenga-Roma e viceversa, effettuati  sulla  base  del  decreto  ministeriale di imposizione di oneri  di  servizio  pubblico del 15 novembre 2005 avente per oggetto «Imposizione  ed oneri di servizio pubblico del collegamento aereo da e per Albenga» sono affidati al vettore Air One, aggiudicatario della gara,   sulla  base  di  una  compensazione  finanziaria  massima  di 946.000,00 euro annui.
 |  |  |  | Art. 3. L'ENAC  e'  incaricata  di  dare  attuazione  al  presente decreto, secondo le disposizioni della normativa vigente, citata in premessa.
 La  convenzione  che  sara' sottoscritta tra ENAC ed il vettore Air One,  per  l'esercizio  della  rotta  Albenga-Roma  e viceversa sara' oggetto  di  decreto  di approvazione da parte di questo Ministero, e inviato agli organi di controllo per la registrazione.
 |  |  |  | Art. 4. Gli   oneri  di  servizio  pubblico  sui  servizi  aerei  di  linea riguardanti la rotta Albenga-Roma e ritorno divengono obbligatori dal 1° novembre 2006.
 |  |  |  | Art. 5. Il  presente  decreto  sara'  inviato  agli  organi di controllo di questo  Ministero  per  la  registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 6 ottobre 2006
 Il Ministro: Bianchi
 
 Registrato alla Corte dei conti il 13 ottobre 2006 Ufficio  controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del territorio, registro n. 4, foglio n. 198
 |  |  |  |  |