| IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE di concerto con
 IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
 
 Visto  l'art.  16 della legge 12 agosto 1974, n. 370, che fa carico all'I.N.P.S.   in   caso   di   disavanzo   delle  gestioni  relative all'assicurazione   generale   obbligatoria   per  l'invalidita',  la vecchiaia   ed   i  superstiti  di  avvalersi  temporaneamente  delle disponibilita' delle gestioni attive dallo stesso amministrate;
 Vista la deliberazione n. 41 del 22 settembre 2004, con la quale il consiglio  di  amministrazione  dell'I.N.P.S.  ha  disposto,  per  il fabbisogno  delle  gestioni passive, l'utilizzo per l'anno 2005 degli avanzi   delle   gestioni   dei   contributi   e   delle  prestazioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attivita' commerciali di cui agli articoli 31 e 34 della legge 9 marzo 1989, n. 88;
 Visto  l'art.  3, comma 11 della legge 8 agosto 1995, n. 335 che, ai  fini  delle richiamate anticipazioni fra le gestioni deferisce al Ministro  del  lavoro  e  delle politiche sociali, di concerto con il Ministro  dell'economia  e  delle  finanze,  la  determinazione della misura  degli interessi da corrispondersi in relazione al tasso medio del rendimento annuale dei titoli di Stato;
 Vista  la  nota  n.  18614  del  10 febbraio  2006, con la quale il Dipartimento  della Ragioneria generale dello Stato ha comunicato che per  l'anno  2005 il tasso medio del rendimento annuale dei titoli di Stato e' risultato essere pari al 2,69 %;
 Ritenuto  doversi  assumere  nella  sopradetta  misura  il tasso di interesse  da  valere  ai  sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute  nel richiamato art. 3, comma 11 della legge 8 agosto 1995, n. 335 per l'anno 2005;
 Decreta:
 
 La  misura  degli  interessi  da corrispondersi per l'utilizzazione degli  avanzi delle gestioni di cui agli articoli 31 e 34 della legge 9 marzo  1989,  n.  88  e'  fissata,  per l'anno 2005, in ragione del 2,69%.
 Roma, 26 ottobre 2006
 
 Il Ministro del lavoro
 e della previdenza sociale
 Damiano
 
 Il Ministro dell'economia
 e delle finanze
 Padoa Schioppa
 |