| 
| Gazzetta n. 266 del 15 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  | COMUNICATO |  | Abilitazioni  all'attivita'  di  certificazione  CE  ai  sensi  della direttiva n. 89/106/CE, dell'organismo Rina S.p.a., in Genova |  | 
 |  |  |  | Vista  la  direttiva  n.  89/106/CE,  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale  9 maggio  2003,  n.  156,  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre 2006 l'Organismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova e' abilitato come Organismo di certificazione del controllo di produzione  in  fabbrica  con  connessa  sorveglianza, valutazione ed approvazione  permanenti  per  la famiglia di prodotto «Specifica per elementi  per  muratura: Parte 1 - elementi di muratura di laterizio; Parte  2 - elementi di muratura di silicati di calcio» ed «Specifiche per  malte per opere murarie - parte 2: Malta da muratura» sulla base delle norme indicate nel provvedimento. L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione   di   idoneita'   dei  Ministeri  dell'interno  e  delle infrastrutture.
 Vista  la  direttiva  n.  89/106/CE,  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre 2006 l'Organismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova  e'  abilitato  come  Organismo  di certificazione delle prove iniziali  del  prodotto,  del controllo di produzione in fabbrica con connessa  sorveglianza, valutazione ed approvazione permanenti per la famiglia      di      prodotto      «Membrane      flessibili     per impermeabilizzazione-Membrane       bituminose       armate       per l'impermeabilizzazione  di  coperture;  definizione e caratteristiche dei sottostrati - Parte 1 e Parte 2; Membrane bituminose destinate ad impedire  la risalita di umidita' dal suolo; Strati bituminosi per il controllo del vapore; Strati di plastica e gomma per il controllo del vapore;  Membrane  di  materiale  plastico  e  di  gomma impermeabili all'umidita'  incluse  membrane  di  materiale  plastico  e  di gomma destinate  ad impedire la risalita di umidita' dal suolo; membrane di materiale  plastica  o gomma per l'impermeabilizzazione di coperture» sulla base delle norme indicate nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.
 Vista   la  direttiva  n.  89/106/CE  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre 2006 l'Organismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova  e'  abilitato  come  Organismo  di certificazione delle prove iniziali  del  prodotto,  del controllo di produzione in fabbrica con connessa  sorveglianza, valutazione ed approvazione permanenti per la famiglia  di prodotto «Legno strutturale - LVLRequisiti; Strutture di legno-Legno  lamellare  incollato-Requisiti»  sulla  base delle norme indicate nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione   di   idoneita'   dei  Ministeri  dell'interno  e  delle infrastrutture.
 Vista   la  direttiva  n.  89/106/CE  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre 2006 l'Organismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova  e'  abilitato  come  Organismo  di certificazione delle prove iniziali  del  prodotto,  del controllo di produzione in fabbrica con connessa  sorveglianza, valutazione ed approvazione permanenti per la famiglia  di  prodotto  «Isolanti  termici per edilizia - Prodotti di lana  minerale ottenuti in fabbrica; prodotti di polistirene espanso; Prodotti   di   polistirene   espanso   estruso  (XPS);  Prodotti  di poliuretano espanso rigido (PUR; prodotti di resine fenoliche espanse (PF);  Prodotti  di  vetro  cellulare (CG); prodotti di lana in legno (WW);  prodotti di perlite espansa (EPS); Prodotti di sughero espanso (WF);  Prodotti di fibre in legno (WF); Prodotti di aggregati leggeri di  argilla  espansa  realizzati  in situ - Parte 1: Specifiche per i prodotti  sfusi  prima  della  messa  in  opera;  Isolamento  termico realizzato  in  sito  con prodotti di perlite espansa (EP) - Parte 1: Specifiche  per i prodotti legati e sfusi prima delle messa in opera; Isolamento  termico  realizzato  in  sito per prodotti di vermiculite espansa  (EV)  -  Parte  1:  Specifiche per i prodotti legati e sfusi prima  della  messa  in  opera»  sulla  base delle norme indicate nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.
 Vista   la  direttiva  n.  89/106/CE  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre 2006 l'Organismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova  e'  abilitato  come  Organismo  di certificazione delle prove iniziali  del  prodotto,  del controllo di produzione in fabbrica con connessa  sorveglianza, valutazione ed approvazione permanenti per la famiglia  di prodotto «Vetro per edilizia: vetri rivestiti - Parte 4; Vetro  di  silicato sodo-calcico di sicurezza temprato termicamente - Parte 2; Vetro di silicato sodo-calcico indurito chimicamente - Parte 2;  Vetro  di borosilicato di sicurezza temprato termicamente - Parte 2;  Prodotti  di base di vetro a matrice alcalina - Parte 2; Prodotti di  base  speciali - Vetri borosilicati - Parte 1-2; Prodotti di base speciali  - Parte 2-2; Vetro ceramica; Vetro di silicato sodo calcico indurito  termicamente  -  Parte  2;  Prodotti  di  base  di vetro di silicato sodo calcico - Parte 9; Vetrate isolanti - Parte 5; Vetro di sicurezza di silicato sodo-calcico temprato termicamente e sottoposto ad  heat soak test - Parte 2; Vetro stratificato e vetro stratificato di  sicurezza;  Vetro  di  silicato  alcalino  di  sicurezza temprato termicamente   -  Parte  2»  sulla  base  delle  norme  indicate  nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.
 Vista   la  direttiva  n.  89/106/CE  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre 2006 l'Organismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova  e'  abilitato come Organismo di certificazione delle prove di tipo  iniziale  per  la famiglia di prodotto «Accessori prefabbricati per  coperture  - Scale permanentemente fissate per coperture; Tegole di  laterizio  per  coperture  discontinue»  sulla  base  delle norme indicate nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione   di   idoneita'   dei  Ministeri  dell'interno  e  delle infrastrutture.
 Vista   la  direttiva  n.  89/106/CE  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre 2006 l'Organismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova  e'  abilitato  come  Organismo  di certificazione delle prove iniziali  del  prodotto,  del controllo di produzione in fabbrica con connessa  sorveglianza, valutazione ed approvazione permanenti per la famiglia  di  prodotto  «Facciate  continue»  sulla  base della norma indicata nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.
 Vista   la  direttiva  n.  89/106/CE  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre  2006 l'Oganismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova  e'  abilitato  come  Organismo  di certificazione delle prove iniziali  del  prodotto,  del controllo di produzione in fabbrica con connessa  sorveglianza, valutazione ed approvazione permanenti per la famiglia  di  prodotto  «Prodotti  di  pietra  naturale  - Lastre per rivestimenti;   Tegole  di  calcestruzzo  e  relativi  accessori  per coperture  e  rivestimenti  -  Specifiche  di  prodotto;  Plafoni  in tensione  -  Requisiti e metodi di prova; Laminati decorativi ad alta tensione  (HPL) - Pannelli a base di resine termoindurenti - Parte 7: Laminati  stratificati  e  pannelli compositi HPL per applicazioni su pareti interne ed esterne e su soffitti; Lastre piane di fibrocemento e  relativi  accessori;  Lastre  nervate  di  fibrocemento e relativi accessori;  Lastre  piane  di fibrocemento - Specifiche di prodotto e metodi di prova» sulla base delle norme indicate nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione di idoneita' del Ministero del'interno.
 Vista   la  direttiva  n.  89/106/CE  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre 2006 l'Organismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova  e'  abilitato  come  Organismo  di certificazione delle prove iniziali  del  prodotto,  del controllo di produzione in fabbrica con connessa  sorveglianza, valutazione ed approvazione permanenti per la famiglia  di  prodotto «Masselli di calcestruzzo per pavimentazione - Requisiti   e   metodi   di   prova;   Lastre   di  calcestruzzo  per pavimentazione   -   Requisiti   e   metodi   di  prova;  Cordoli  di calcestruzzo; Massetti e materiali per massetti; Leganti per massetti a  base  di  magnesite  -  Magnesia  caustica  e cloruro di magnesio; Rivestimenti  resilienti,  tessili  e  laminati  per  pavimentazioni; Prodotti  di  pietra  naturale  -  Lastre per pavimentazioni e scale; Leganti,  leganti  compositi  e  miscele  realizzate  in fabbrica per massetti  a  base  di  solfato  di  calcio; Pavimentazioni di legno - Caratteristiche,  valutazione  di conformita' e marcatura» sulla base delle norme indicate nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.
 Vista   la  direttiva  n.  89/106/CE  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre 2006 l'Organismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova  e'  abilitato  come  Organismo  di certificazione delle prove iniziali  del  prodotto,  del controllo di produzione in fabbrica con connessa  sorveglianza, valutazione ed approvazione permanenti per la famiglia  di  prodotto «Pannelli a base di legno per l'utilizzo nelle costruzioni. Caratteristiche, valutazione di conformita' e marcatura» sulla base delle norme indicate nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione   di   idoneita'   dei  Ministeri  dell'interno  e  delle infrastrutture.
 Vista   la  direttiva  n.  89/106/CE  recepita  con  decreto  del Presidente  della  Repubblica n. 246 del 21 aprile 1993 ed il decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre 2006 l'Organismo Rina S.p.a., con sede in via Corsica 12 - Genova  e'  abilitato come Organismo di certificazione delle prove di tipo  iniziale  per  la  famiglia  di  prodotto  «Blocchi  di gesso - Definizioni, requisiti e metodi di prova; Adesivi a base di gesso per blocchi di gesso; Lastre di gesso; Leganti e intonaci a base di gesso -  Parte  1; Profili metallici - Parte 1: intonaci interni e Parte 2: Intonaci  esterni;  Sigillanti  per  lastre  di  gesso;  Prodotti  di trasformazione   secondaria   di   lastre  di  gesso;  Componenti  di intelaiature  metalliche  per sistemi a pannelli di gesso» sulla base delle norme indicate nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione   di   idoneita'   dei  Ministeri  dell'interno  e  delle infrastrutture.
 |  |  |  |  |