| 
| Gazzetta n. 266 del 15 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  | COMUNICATO |  | Abilitazione  all'attivita'  di  certificazione  CE  ai  sensi  della direttiva 89/106/CE dell'organismo CSI S.p.a., in Bollate |  | 
 |  |  |  | Vista  la direttiva 89/106/CE recepita con decreto del Presidente della   Repubblica   n.   246   del  21 aprile  1993  ed  il  decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre  2006 l'organismo CSI Spa, con sede in viale Lombardia, 20 -  Bollate  (Milano)  e' abilitato come laboratorio di certificazione delle prove iniziali di tipo, del controllo di produzione in fabbrica con   connessa   ispezione,  sorveglianza,  valutazione  approvazione permanenti   per  la  famiglia  di  prodotto  «isolanti  termici  per edilizia, prodotti di aggregati leggeri di argilla espansa realizzati in   sito,   specifiche   per  prodotti  sfusi»  «isolamento  termico realizzato  in sito con prodotti di perlite espansa, specifiche per i prodotto  legati  e sfusi» «isolamento termico realizzato in sito con prodotti  di  vermiculite espansa, specifiche per i prodotti legati e sfusi» sulla base delle norme indicate nel provvedimento. L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.
 
 Vista  la direttiva 89/106/CE recepita con decreto del Presidente della   Repubblica   n.   246   del  21 aprile  1993  ed  il  decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre  2006 l'organismo CSI S.p.a., con sede in viale Lombardia, 20  - Bollate (Milano) e' abilitato come organismo di certificazione, ispezione  e prove iniziali del prodotto, del controllo di produzione in   fabbrica   con  connessa  ispezione,  sorveglianza,  valutazione approvazione   permanenti  per  la  famiglia  di  prodotto  «membrane flessibili   per   impermeabilizzazione:  sottostrati  per  coperture discontinue;  sottostrati  murari;  materiale plastico o di gomma per coperture;  materiale  plastico  o di gomma destinate per impedire la risalita  di  umidita' del suolo; bituminose destinate ad impedire la risalita  di  umidita'  dal suolo; strati bituminosi per il controllo del vapore; strati di plastica o di gomma per il controllo di vapore» sulla base delle norme indicate nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.
 
 Vista  la direttiva 89/106/CE recepita con decreto del Presidente della   Repubblica   n.   246   del  21 aprile  1993  ed  il  decreto interministeriale   9 maggio  2003,  n.  156  concernente  criteri  e modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  organismi  di certificazione,  ispezione  e  prove,  con  decreto  dirigenziale del 23 ottobre  2006 l'organismo CSI S.p.a., con sede in viale Lombardia, 20  -  Bollate  (Milano) e' abilitato come laboratorio delle prove di tipo   iniziale   per  la  famiglia  di  prodotto  «lastre  piane  di fibrocemento e relativi accessori», «lastre nervate di fibrocemento e relativi  accessori»  «lastre  piane  di  fibrocemento - specifica di prodotto  e  metodi  di prova» «isolamento termico realizzato in sito con prodotti di vermiculite espansa, specifiche per i prodotti legati e sfusi» sulla base delle norme indicate nel provvedimento.
 L'abilitazione rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.
 |  |  |  |  |