| 
| Gazzetta n. 263 del 11 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  | DECRETO 6 ottobre 2006 |  | Ricostituzione del Comitato provinciale INPS di Massa Carrara. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Massa Carrara
 
 Considerato  che  occorre ricostituire il Comitato provinciale INPS di Massa Carrara per scadenza del termine di durata quadriennale;
 Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1972, n. 748,  concernente  la  disciplina  delle  funzioni dirigenziali nelle Amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, che trova applicazione   nella  parte  di  cui  non  e'  incompatibile  con  il sopracitato  decreto  legislativo  n.  29/1993  e  con  il CCNL per i dirigenti comparto «Ministeri», sottoscritto il 9 gennaio 1997;
 Visti  gli  articoli 34,  35  e 36 del decreto del Presidente della Repubblica  30 aprile  1970, n. 639 sull'istituzione, composizione ed attribuzione  del Comitato provinciale INPS, cosi' come modificati ed integrati dagli articoli 44, 45 e 46 della legge 9 marzo 1989, n. 88;
 Visti  i  dati acquisiti dall'Ufficio in merito alla consistenza ed all'importanza   dei   settori  economici  interessati  all'attivita' dell'Istituto ed alle funzioni dei Comitati provinciali;
 Visto  l'art.  46,  terzo comma, legge n. 88/1989, il quale dispone che  i  ricorsi concernenti le prestazioni di cui alla lettera «b» e, limitatamente alle prestazioni di maternita' dei lavoratori autonomi, alla  lettera  «f»  del  comma 1 dello stesso art. 46, sono decisi da speciali    Commissioni    del    Comitato   provinciale   presiedute rispettivamente  dal rappresentante dei coltivatori diretti, mezzadri e  coloni,  dal  rappresentante  degli artigiani e dal rappresentante degli  esercenti l'attivita' commerciale in seno al Comitato stesso e composte   dai   membri  di  cui  ai  numeri  4,  5  e  6  del  primo comma dell'art.  34  del  decreto  del Presidente della Repubblica n. 639/1970, cosi' come sostituito dall'art. 44 della legge n. 88/1989 e da  n.  4  rappresentanti  della  categoria  nominati con decreto del direttore provinciale del lavoro;
 Viste  le  risultanze  degli  atti  istruttori per l'individuazione delle  organizzazioni  sindacali  piu' rappresentative operanti nella Provincia, in base:
 alla consistenza numerica dei soggetti rappresentati;
 alla presenza e diffusione delle strutture organizzative;
 all'entita'  globale  dei  rapporti svolti con questo Ufficio per l'esame  e  la  trattazione delle problematiche interessanti le parti sociali;
 alla partecipazione alle Commissioni ed agli organismi consultivi a  livello  provinciale  presso  le pubbliche amministrazioni ed alla presenza in seno alle rappresentanze aziendali sindacali;
 alla    partecipazione    alla   contrattazione   collettiva   ed all'attivita'  di patrocinio nella composizione delle controversie di lavoro esaminate o trattate presso questo Ufficio;
 Tenuto  conto  del  rapporto  numerico  tra  le  rappresentanze dei lavoratori  e  dei  datori di lavoro nel Consiglio di amministrazione dell'istituto come disciplinato dall'art. 4 della legge n. 88/1989;
 Accertato  che  alla stregua dei criteri sopra esposti e sulla base degli  atti  istruttori, le Organizzazioni piu' rappresentative per i lavoratori  dipendenti,  i  datori di lavoro ed i lavoratori autonomi sono  da  individuarsi  nei seguenti organismi: C.G.I.L. - C.I.S.L. - U.I.L.  -  Associazione provinciale degli industriali - API Toscana - Associazione  commercianti  (Confcommercio)  -  Confesercenti - CNA - Confartigianato  -  Confederazione  autonoma  sindacati  artigiani di Massa  Carrara  (C.A.S.A.)  -  Coldiretti  -  Confederazione italiana agricoltori (C.I.A.) e Cida Federmanager;
 Tenuto   conto  altresi',  nella  ripartizione  dei  seggi  fra  le organizzazioni   sindacali  piu'  rappresentative,  del  criterio  di proporzionalita';
 Viste  le  designazioni  effettuate  dalle  medesime organizzazioni sindacali e dalle pubbliche amministrazioni interessate;
 Tutto quanto sopra premesso;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 E'  ricostituito  presso  la  sede  provinciale  dell'INPS di Massa Carrara   il   Comitato   provinciale  dell'Istituto  nella  seguente composizione:
 
 =====================================================================
 A) Rappresentanti lavoratori dipendenti   |   OO.SS. designanti =====================================================================
 1) Almarceguy Mary                         |C.G.I.L.
 2) Del Freo Nino                           |C.G.I.L.
 3) Della Maggesa Luciano                   |C.G.I.L.
 4) Tamagna Luciano                         |C.G.I.L.
 5) Catelani Roberto                        |C.I.S.L.
 6) Fruzzetti Fabio                         |C.I.S.L.
 7) Tazzini Carlo                           |C.I.S.L.
 8) Cortili Giuseppe                        |U.I.L.
 9) Dalle Mura Giorgio                      |U.I.L.
 10) Neri Dino                              |U.G.L.
 11) Gagliardo Libero                       |Cida Federmanager
 
 =====================================================================
 B) Rappresentanti datori di lavoro   |      OO.SS. designanti =====================================================================
 1) Bani Massimo                      |Ass. prov.le industriali
 2) Biso Annalia                      |Ass. prov.le industriali
 3) Maggiani Massimo                  |Api Toscana
 
 =====================================================================
 C) Rappresentanti lavoratori autonomi     | =====================================================================
 1) Ferrari Francesca                        |C.N.A.
 2) Verzanini Roberto                        |Coldiretti
 3) Bonaldi Attilio                          |Confcommercio
 
 D) Membri di diritto
 1) Il direttore della Direzione provinciale del lavoro pro tempore.
 2)  Il  direttore della ragioneria provinciale dello Stato di Massa Carrara pro tempore.
 3)  Il  direttore della sede provinciale dell'INPS di Massa Carrara pro tempore.
 |  |  |  | Art. 2. 
 Sono  nominati  membri  nelle  commissioni  speciali  del  Comitato provinciale,  previste  dall'art.  46,  terzo  comma,  della legge n. 88/1989 sopracitata, i seguenti soggetti:
 
 =====================================================================
 A) Per la speciale commissione dei    |
 coltivatori diretti, mezzadri e coloni  |     OO.SS. designanti =====================================================================
 1) Benedetti Maria Adriana             |Coldiretti ---------------------------------------------------------------------
 2) Bimbi Cristina                      |Coldiretti ---------------------------------------------------------------------
 3) Garfagnini Maurizio                 |Coldiretti ---------------------------------------------------------------------
 4) Simi Mauro                          |Conf. ital. agric. (C.I.A.)
 
 =====================================================================
 B) Per la speciale commissione degli artigiani  | =====================================================================
 1) Bergamo Maria Grazia                         |Confartigianato
 2) Pini Paolo                                   |Confartigianato
 3) Viaggi Mauro                                 |C.N.A.
 4) Manfredi Patrizia                            |C.A.S.A.
 
 =====================================================================
 C) Per la speciale commissione esercenti attivita'  |
 commerciale                      | =====================================================================
 1) Buffa Antonio                                     |Confcommercio ---------------------------------------------------------------------
 2) Ricci Nando                                       |Confcommercio ---------------------------------------------------------------------
 3) Vivaldi Mario                                     |Confcommercio ---------------------------------------------------------------------
 4) Guadagni Nando                                    |Confesercenti
 |  |  |  | Art. 3. Il  presente  Comitato e le speciali commissioni hanno la durata di quattro anni.
 Il  Comitato  e  i  nominati  delle speciali commissioni restano in carica  fino  alla  scadenza  del  termine  di  durata. Il decreto e' immediatamente  esecutivo  e  sara'  pubblicato  nella serie generale dalla  Gazzetta  Ufficiale,  ai  sensi  dell'art.  31  della legge n. 340/2000.
 Dovra'  essere  trasmesso  alla sede provinciale dell'INPS di Massa Carrara, che dovra' curare la successiva esecuzione.
 Carrara, 6 ottobre 2006
 Il direttore provinciale: Sarti
 |  |  |  |  |