| 
| Gazzetta n. 259 del 7 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO |  | DECRETO 12 ottobre 2006 |  | Gestione  commissariale  con nomina del commissario governativo della societa' cooperativa «Cerrano», in Silvi. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo 2001, n. 175,  recante  il  regolamento  di organizzazione del Ministero delle attivita'  produttive,  per  la  parte  riguardante  le competenze in materia di vigilanza degli enti cooperativi;
 Visto l'art. 12 del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220;
 Visto l'art. 2545-sexiesdecies del codice civile;
 Visto  il  decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, di istituzione del Ministero dello sviluppo economico;
 Visti  il  verbale  di  mancato  accertamento  ispettivo  datato 15 dicembre  2005, effettuato dalla Direzione provinciale del lavoro nei confronti  della cooperativa «Cerrano», con sede in Silvi (Teramo) da cui  risulta  che la stessa non ha rinnovato le cariche sociali e non e' iscritta all'albo delle societa' cooperative;
 Visto il parere favorevole del Comitato centrale per le cooperative di cui all'art. 18 della legge 17 febbraio 1971, n. 127;
 Ritenuto che stante la particolare situazione dell'Ente ed a tutela dell'interesse  dei soci, sia opportuno procedere al commissariamento della cooperativa in questione;
 Decreta:
 Art. 1.
 Sono  revocati  gli  amministratori  ed  i  sindaci  della societa' cooperativa  «Cerrano», con sede in Silvi (Teramo), codice fiscale n. 01424450672, costituita in data 24 maggio 2000.
 |  |  |  | Art. 2. L'avv.  Manisco  Francesco,  nato  a  Campi Salentina (Lecce) il 31 ottobre 1944, con studio in Giulianova (Teramo) in via Ippolito Nievo 46,  codice  fiscale MNSFNC44R31B506T, e' nominato, per un periodo di dodici  mesi dalla data del presente decreto, commissario governativo della suddetta cooperativa.
 |  |  |  | Art. 3. Al  nominato  commissario  governativo sono attribuiti i poteri del consiglio  di  amministrazione,  con  il  compito  di normalizzare la situazione dell'Ente.
 |  |  |  | Art. 4. Il  compenso spettante al commissario governativo sara' determinato in base ai criteri di cui al decreto ministeriale 22 gennaio 2002.
 Il  presente  decreto,  verra'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Avverso  il  provvedimento  e'  proponibile  ricorso  al  Tribunale amministrativo  regionale  competente  per  territorio ovvero ricorso straordinario   al   Presidente   della   Repubblica  nei  termini  e presupposti di legge.
 Roma, 12 ottobre 2006
 Il Ministro: Bersani
 |  |  |  |  |