| 
| Gazzetta n. 259 del 7 novembre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI |  | DECRETO 4 agosto 2006 |  | Ripristino  dell'efficacia,  per il 2006, del decreto ministeriale 27 agosto  2004,  recante  determinazione  dell'ammontare  dei  premi di qualita'  ai  lungometraggi  riconosciuti  di nazionalita' italiana e delle quote percentuali di ripartizione. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
 Vista  la legge 30 aprile 1985, n. 163, e successive modificazioni, recante  nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello spettacolo,  ed in particolare l'art. 15, comma 2, che prevede che al finanziamento  del  Fondo unico per lo spettacolo si provveda in sede di legge finanziaria dello Stato;
 Visto il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 28, e successive modificazioni,  di  riforma  della disciplina in materia di attivita' cinematografiche;
 Visto  il  decreto ministeriale 27 agosto 2004, come modificato dal decreto  ministeriale  3 ottobre 2005, adottato ai sensi dell'art. 17 del citato decreto legislativo, recante determinazione dell'ammontare dei  premi  di qualita' ai lungometraggi riconosciuti di nazionalita' italiana e delle relative quote percentuali di ripartizione;
 Visto il decreto ministeriale 17 gennaio 2006 di sospensione per il 2006  del  precitato  decreto  ministeriale  27 agosto 2004, adottato sulla  base della circostanza che le risorse destinate alle attivita' cinematografiche   dalla   legge  23 dicembre  2005,  n.  266  (legge finanziaria  per  il  2006),  non consentivano di soddisfare tutte le finalita'  previste dal citato decreto legislativo, ed in particolare quella dell'attribuzione dei premi di qualita' ai lungometraggi;
 Visto  il  decreto-legge  4 luglio  2006, n. 223, ed in particolare l'art.  18, recante l'integrazione della dotazione per il Fondo unico per  lo  spettacolo  come  determinata  dalla  tabella  C della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per il valore di 50 milioni di euro annui;
 Visto il decreto ministeriale 18 luglio 2006, con il quale e' stato ripartito   lo  stanziamento  integrativo  del  Fondo  unico  per  lo spettacolo per il 2006 di cui al decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, finalizzando,    tra    l'altro,    al    settore   delle   attivita' cinematografiche l'ammontare di 8.500.000 euro;
 Considerato  che  tale  reincremento  della  quota cinema del Fondo unico  per  lo  spettacolo  consente, tra l'altro, di ripristinare la vigenza,  per  il  2006,  del  decreto  ministeriale  27 agosto 2004, concernente  l'attribuzione  dei  premi di qualita' ai lungometraggi, provvedimento  di  forte  rilievo  e  importanza, anche in termini di incentivazione, per l'intero settore di attivita', la cui sospensione era  stata dettata unicamente dallo stato di necessita' connesso alla particolare esiguita' delle risorse;
 Ritenuto  di  destinare  alla  corresponsione dei premi di qualita' relativi  all'anno  2006  la  cifra di 2.500.000 euro, a valere sulla quota  riservata alle attivita' cinematografiche come individuata nel citato decreto ministeriale 18 luglio 2006;
 A d o t t a
 il seguente decreto:
 Art. 1.
 1.  Per  l'anno  2006,  e'  ripristinata  l'efficacia  del  decreto ministeriale 27 agosto 2004, come modificato dal decreto ministeriale 3 ottobre  2005,  recante  determinazione dell'ammontare dei premi di qualita'  ai  lungometraggi  riconosciuti  di nazionalita' italiana e delle relative quote percentuali di ripartizione.
 2.  Il decreto 17 gennaio 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 15 marzo  2006,  n.  62,  di  sospensione  per  il 2006 del precitato decreto ministeriale 27 agosto 2004, e' abrogato.
 Il  presente  decreto  sara'  sottoposto  ai  competenti  organi di controllo e sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
 Roma, 4 agosto 2006
 Il Ministro: Rutelli Registrato alla Corte dei conti il 26 settembre 2006 Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla persona e dei beni culturali, registro n. 4, foglio n. 394
 |  |  |  |  |