| IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
 Vista   l'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri 12 marzo   2003,   n.  3268  recante  «Primi  interventi  urgenti  di protezione  civile  diretti  a  fronteggiare i danni conseguenti agli eventi  meteorologici  verificatisi  nei  giorni  23, 24 e 25 gennaio 2003,  nel territorio della Regione Molise» e, in particolare, l'art. 15  il  quale  prevede  che  la  Regione,  d'intesa  con il Ministero dell'economia  e  delle  finanze,  dipartimento  per  le politiche di sviluppo  e  di  coesione,  predisponga  un  programma pluriennale di interventi  diretti  a  favorire la ripresa produttiva del territorio regionale  colpito  dagli  eventi sismici del 31 ottobre 2002 e dagli eccezionali  eventi  meteorologici  del gennaio  2003,  da finanziare anche con il concorso delle risorse nazionali e comunitarie destinate allo   sviluppo   delle   aree   sottoutilizzate   e   da  sottoporre all'approvazione del CIPE, su proposta del citato dipartimento;
 Vista  la propria delibera 9 maggio 2003, n. 17 (Gazzetta Ufficiale n. 155/2003) che, fra l'altro, assegna a favore della regione Molise, per  il  periodo 2003-2005, risorse per complessivi 122,12 milioni di euro,   di   cui   60 milioni   di  euro  a  titolo  di  assegnazione straordinaria per il finanziamento di interventi connessi agli eventi sismici  verificatisi  nel  2002  e  62,12 milioni  di euro assegnati secondo la consolidata chiave di riparto regionale;
 Vista  la  propria  delibera  29 settembre  2004,  n.  20 (Gazzetta Ufficiale  n. 265/2004) che, fra l'altro, assegna alla detta regione, per  il  periodo 2004-2007, risorse per oltre 153,80 milioni di euro, di  cui  92,32 milioni di euro a titolo di assegnazione straordinaria per  il  finanziamento  di  interventi  connessi  ai  predetti eventi sismici  da realizzare in linea con le finalita' del programma di cui alla ordinanza n. 3268/2003 sopra richiamata e oltre 61,48 milioni di euro  a  titolo  di  assegnazione  ordinaria  quantificata secondo la consolidata chiave di riparto regionale;
 Visto  il  programma pluriennale di interventi predisposto ai sensi dell'art.  15  della  ordinanza  sopra  richiamata  e approvato dalla giunta  regionale  del  Molise  con deliberazione n. 841 del 9 giugno 2004  e  vista  altresi'  la  nota  dell'assessorato  regionale  alla programmazione,  bilancio  e finanze n. 201 del 15 giugno 2004 con la quale  la  predetta documentazione e' stata trasmessa al dipartimento per   le   politiche   di   sviluppo  e  di  coesione  del  Ministero dell'economia e delle finanze;
 Vista  la  propria  delibera  29 settembre  2004,  n.  32 (Gazzetta Ufficiale  n.  289/2004) con la quale e' stato approvato il programma pluriennale  di  interventi  la cui copertura finanziaria prevista e' assicurata  da  varie fonti tra cui anche le risorse del Fondo per le aree   sottoutilizzate   (FAS),   quote  regioni  del  Mezzogiorno  e terremoto, delle delibere di riparto n. 17/2003 e n. 20/2004;
 Considerato  che  tale programma costituisce un insieme organico di interventi,   suddivisi   per   assi   e   per  misure,  diretti  sia all'incremento della dotazione infrastrutturale della Regione, sia ad assicurare forme di aiuto a favore dell'imprenditoria locale;
 Considerato  che  agli interventi infrastrutturali inseriti in tale programma  sono  destinate  le  risorse  finanziarie  assegnate  alla regione  con le delibere di questo comitato n. 17/2003 e n. 20/2004 e che  sono  stati  rispettati  tutti  gli  adempimenti  previsti dalle medesime  delibere  quali  condizioni  per  la  finalizzazione  delle risorse stesse;
 Considerato  che,  con  la  presentazione del programma, la regione Molise  si  e'  impegnata a rispettare tutte le disposizioni relative agli  accordi  di  programma quadro previste dalle delibere di questo comitato  concernenti  l'impegno,  la  gestione, il monitoraggio e la riprogrammazione delle risorse assegnate alla regione stessa;
 Considerato che la detta regione ha adempiuto a quanto previsto dal punto  6.1  della  citata  delibera  n.  17/2003  e si e' impegnata a rispettare    le    ulteriori    disposizioni   rilevanti   ai   fini dell'attribuzione della quota premiale;
 Considerato  che  la  detta  regione  ha  fatto pervenire, con nota protocollo 6271/Prog del 14 novembre 2005, il decreto del commissario delegato n. 685/2005 con il quale, sostanzialmente, viene proposto:
 di  estendere  la  procedura,  prevista  dalla  delibera  CIPE n. 32/2004 per le risorse assegnate alla regione con la delibera CIPE n. 17/2003,  alla  quota  regionale  ordinaria  e  alla  quota terremoto assegnate con la delibera n. 20/2004;
 di  ricondurre  direttamente  al  CIPE, in relazione al programma pluriennale  di  interventi  (P.P.I.),  le  competenze  del  comitato istituzionale  di  gestione  (C.I.G.)  e  del  comitato paritetico di attuazione  (C.P.A.)  in  materia di riprogrammazione e riallocazione delle  risorse,  riprogrammazione  delle risorse fra A.P.Q., utilizzo delle  economie da riprogrammare, modifiche formali e non sostanziali relative  a  variazioni  del  titolo  di  interventi,  rettifiche  di soggetti attuatori, sostituzioni responsabili degli accordi, il tutto attraverso proposte definite con la procedura eccezionale di cui alla ordinanza Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3268/2003;
 di   impegnarsi   a   rispettare  la  procedura  ordinaria  nella programmazione  delle  risorse  FAS  attribuite alla regione Molise a partire dalla delibera n. 35/2005;
 Considerato  che con tale decreto il commissario delegato ha inteso definire  i  limiti  di straordinarieta' del programma pluriennale di interventi;
 Tenuto conto delle procedure straordinarie di cui all'ordinanza del Presidente  del Consiglio dei Ministri 12 marzo 2003, n. 3268 ed alla delibera di questo comitato n. 32/2004;
 Considerato  che  la  detta  regione  ha  fatto pervenire, con nota protocollo 7135/Prog del 16 dicembre 2005, il decreto del commissario delegato n. 706/2005 con il quale, sostanzialmente, viene proposto:
 la  riprogrammazione  di  una  parte  della  quota  di pertinenza regionale  della  delibera  n.  17/2003,  quota regioni Mezzogiorno e quota  terremoto,  a  favore  di interventi aggiudicati alla data del 31 dicembre  2005,  mantenendo inalterato il profilo programmatico di spesa relativo all'intera quota assegnata con la delibera n. 17/2003;
 di  apportare  alcune  rettifiche marginali all'APQ «E-government societa'  dell'informazione», sottoscritto in data 2 agosto 2005, per armonizzarlo   con  il  programma  pluriennale  di  interventi  nella regione;
 Tenuto  conto  dei  settori  cui  sono riferiti i citati interventi finanziati  a  valere  sulle risorse assegnate a favore della regione con le richiamate delibere n. 17/2003 e n. 20/2004;
 Ritenuto   necessario,   alla  luce  della  particolare  situazione determinatasi  nella  regione a seguito dei citati eventi calamitosi, snellire  le procedure amministrative da seguire per l'attuazione del programma,  adottando,  conseguentemente,  la  presente  delibera che tiene  luogo  della  stipula  degli  accordi  di  programma quadro di settore;
 Considerato il carattere eccezionale di tale soluzione procedurale, non ripetibile in quanto non idonea a costituire precedente;
 Considerato che il detto Programma pluriennale e' stato formalmente trasmesso  con  nota  del  Ministero  dell'economia  e delle finanze, dipartimento  per  le  politiche  di sviluppo e di coesione, n. 26625 dell'11 agosto    2004,   a   tutte   le   amministrazioni   centrali settorialmente   competenti,   gia'   informate   di  tale  soluzione procedurale  con nota del detto dipartimento n. 0022075 del 30 giugno 2004;
 Visto    il   documento   concernente   il   rafforzamento   e   la semplificazione  delle  intese  istituzionali  di  programma  e degli accordi  di  programma  quadro  (A.P.Q.),  approvato dalla conferenza permanente  per  i  rapporti  tra  lo Stato, le Regioni e le Province autonome  il  15 dicembre  2005  e  oggetto di approvazione con altra delibera all'odierno esame di questo comitato;
 Su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze;
 Delibera:
 1. E'   approvata,   per  le  motivazioni  riportate  in  premessa, l'estensione  dei  meccanismi  di  cui  al  punto 2 della delibera di questo  comitato n. 32/2004 - in linea con la proposta presentata dal presidente/commissario  delegato  della regione Molise acquisita agli atti  di  questo comitato - anche alle risorse destinate alla regione Molise   dalla  delibera  n.  20/2004,  relativamente  alla  quota C1 terremoto Molise ed alla quota E4 Mezzogiorno quota parte regionale.
 2. E'  approvata,  per  le  motivazioni  riportate  in premessa, la riprogrammazione  della  delibera  n. 17/2003, quota F.2.1, terremoto Molise  e voce F4 Mezzogiorno, quota parte regionale, in linea con la proposta  del  presidente/commissario  delegato  della regione Molise richiamata al precedente punto 1.
 3. E'  confermato  quanto previsto dalla delibera n. 17/2003 (punto 6.4)  in  ordine  al termine del 31 dicembre 2005 per l'assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti.
 4. E'   confermato   quanto  previsto  dalla  delibera  n.  20/2004 (punto 6.7)   in   ordine   al   termine  del  31 dicembre  2007  per l'assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti.
 Roma, 22 marzo 2006
 Il Presidente: Berlusconi Il segretario del CIPE: Baldassarri Registrata alla Corte dei conti il 25 ottobre 2006 Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 6 Economia e finanze, foglio n. 96
 |