| 
| Gazzetta n. 251 del 27 ottobre 2006 (vai al sommario) |  | AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI |  | DELIBERAZIONE 11 ottobre 2006 |  | Riapertura  dei  termini  della consultazione pubblica indetta con la delibera  n.  22/06/CIR, recante: «Consultazione pubblica concernente la  proposta  di  provvedimento  relativo  al:  Servizio  Universale: Applicabilita' del meccanismo di ripartizione e valutazione del costo netto per l'anno 2003». (Deliberazione n. 67/06/CIR). |  | 
 |  |  |  | L'AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI 
 Nella  riunione  della  Commissione per le infrastrutture e le reti dell'11 ottobre 2006;
 Vista  la  legge  31 luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
 Visto  il  decreto  legislativo  1° agosto  2003,  n.  259, recante «Codice  delle comunicazioni elettroniche», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 215 del 15 settembre 2003;
 Vista  la  delibera  n.  22/06/CIR  recante «Consultazione pubblica concernente  la  proposta  di  provvedimento  relativo  al: «Servizio Universale:   applicabilita'   del   meccanismo   di  ripartizione  e valutazione del costo netto per l'anno 2003»;
 Vista la nota della Societa' Vodafone ricevuta in data 11 settembre 2006,  con  la quale la medesima Societa' ha avanzato la richiesta di prorogare  i  termini  di  conclusione  della  consultazione pubblica avviata con la delibera n. 22/06/CIR;
 Considerate  le analoghe richieste avanzate dalle societa' Eutelia, Wind  e  Telecom  Italia nel corso delle audizioni svolte nell'ambito del procedimento di cui alla delibera n. 22/06/CIR;
 Considerata  la complessita' dei quesiti sottoposti a consultazione pubblica,  la quale si riferisce sia alle valutazioni sul costo netto dichiarato  da Telecom Italia per l'anno 2003 sia alla metodologia di calcolo  del  costo netto e del finanziamento del servizio universale per gli anni successivi;
 Considerata  la  necessita'  di  acquisire  da  parte  dei soggetti interessati,  al  fine  di  garantire  un'efficace  partecipazione al procedimento,  osservazioni  piu' possibile dettagliate e complete in particolare  in  merito alla metodologia di calcolo del costo netto e al finanziamento del servizio universale;
 Ritenuto   pertanto,   allo   scopo  di  garantire  la  piu'  ampia partecipazione  dei soggetti interessati alla consultazione pubblica, opportuno  accogliere  la richiesta avanzata dalle societa' Vodafone, Eutelia, Wind e Telecom Italia;
 Considerato  che  il  termine  per la ricezione dei contributi alla consultazione  pubblica  di cui alla delibera n. 22/06/CIR e' scaduto in  data  17 settembre  2006  e  rilevata, pertanto, la necessita' di riaprire i termini della consultazione;
 Ritenuto  che  un  termine  di venti giorni dalla pubblicazione del presente  provvedimento  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana  risulta  adeguato  per  consentire  la  predisposizione dei contributi da parte dei soggetti interessati;
 Udita  la  relazione  del  Commissario Nicola D'Angelo, relatore ai sensi dell'art. 29 del Regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
 
 Delibera:
 Articolo unico
 
 1.  Sono riaperti i termini per la ricezione delle comunicazioni di risposta  alla  consultazione  pubblica  indetta  con  la delibera n. 22/06/CIR.
 2. Le comunicazioni di risposta alla delibera n. 22/06/CIR dovranno pervenire entro venti giorni dalla data di pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Il  presente  provvedimento  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana,  nel Bollettino ufficiale e sul sito web dell'Autorita'.
 Napoli, 11 ottobre 2006
 Il presidente
 Calabrò
 
 Il commissario relatore
 D'Angelo
 |  |  |  |  |