| 
| Gazzetta n. 245 del 20 ottobre 2006 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 aprile 2006 |  | Approvazione del «Piano stralcio tutela ambientale conservazione zone umide - area pilota "Le Mortine"», adottato ai sensi dell'articolo 18 della  legge  18 maggio  1989,  n.  183,  dal  Comitato istituzionale dell'Autorita'  di  bacino  dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno, con deliberazione n. 02/2005 del 26 luglio 2005. |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
 Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
 Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
 Visto l'art. 87 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
 Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;
 Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 10 aprile 2001;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 17 giugno 2003, n. 261,    recante   regolamento   di   organizzazione   del   Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio;
 Vista  la  legge  18 maggio  1989,  n.  183,  recante  norme per il riassetto  organizzativo  e  funzionale  della  difesa  del  suolo, e successive  modificazioni, ed in particolare gli articoli 4, comma 1, lettera c),  17  e 18 della legge 18 maggio 1989, n. 183, concernenti le modalita' di approvazione dei piani di bacino nazionali;
 Visto  l'art.  17, comma 6-ter, della legge 18 maggio 1989, n. 183, il  quale  prevede  che  i piani di bacino idrografico possano essere redatti  ed  approvati anche per sottobacini o per stralci relativi a settori funzionali;
 Vista la legge 31 luglio 2002, n. 179;
 Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 29 aprile 2005, con il quale al Ministro dell'ambiente e della tutela del  territorio, on. Altero Matteoli, sono state delegate le funzioni attribuite  al  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri dalla legge 18 maggio 1989, n. 183, e successive modificazioni;
 Visto il decreto del Presidente del Consiglio del 10 agosto 1989 di «Costituzione  dell'Autorita'  di  Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno»;
 Vista  la  legge  7 agosto  1990,  n.  253,  recante  «Disposizioni integrative alla legge 18 maggio 1989, n. 183»;
 Visto il decreto-legge del 5 ottobre 1993, n. 398, di «Disposizione per  l'accelerazione  degli investimenti e per la semplificazione dei procedimenti in materia edilizia» convertito, con modifiche, in legge 4 dicembre 1993, n. 493;
 Visti,   in  particolare,  l'art.  4,  comma 1,  lettera c)  e  gli articoli 17  e  18 della legge 18 maggio 1989, n. 183, concernenti le modalita' di approvazione dei piani di bacino nazionali;
 Visto,   in   particolare,  l'art.  l7,  comma 6-ter,  della  legge 18 maggio  1989, n. 183 che prevede che i piani di bacino idrografico possono  essere  redatti  ed  approvati  anche  per sottobacini o per stralci relativi a settori funzionali;
 Visto l'art. 87 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
 Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
 Considerato  che,  nell'ambito del Piano stralcio tutela ambientale e' stato elaborato, il Progetto conservazione delle zone umide - Area Pilota «Le Mortine»;
 Considerato  che  il Progetto conservazione delle zone umide - Area Pilota  «Le  Mortine»  e'  stato  adottato,  ai  sensi  del  comma 1, dell'art.  18  della  legge  18 maggio  1989,  n.  183,  dal Comitato istituzionale  dell'Autorita'  di  Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno con delibera n. 2 in data 7 settembre 1999, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 1999;
 Considerato che il predetto Progetto conservazione delle zone umide -  Area Pilota «Le Mortine» e' stato oggetto di osservazioni da parte degli enti territoriali in base al disposto della legge n. 183/1989;
 Considerato  che,  a  seguito  delle  suddette  osservazioni  e  di opportune   concertazioni,   si  sono  rese  necessarie  le  seguenti modifiche  al  progetto di piano: revisione delle aree umide su tutto il  Bacino  e  revisione  della  zonizzazione e delle norme dell'area pilota «Le Mortine»;
 Vista  la  delibera  n.  2  del  26 luglio 2005 con cui il Comitato istituzionale  dell'Autorita'  di  Bacino dei fiumi Liri-Garigliano e Volturno ha adottato la variante al piano stralcio Conservazione zone umide - Area Pilota «Le Mortine»;
 Vista  la  deliberazione  del Consiglio dei Ministri adottata nella riunione del 27 aprile 2006;
 Decreta:
 Art. 1.
 E'  approvato  il  progetto  di  variante  al piano stralcio tutela ambientale «Progetto conservazione zone umide Area Pilota Le Mortine» adottato   dall'Autorita'  di  Bacino  dei  fiumi  Liri-Garigliano  e Volturno  nella  seduta  del  26 luglio 2005, costituito dalla tavole grafiche  e  dagli  elaborati ed allegati di seguito specificati, che fanno parte integrante del presente decreto:
 a) elaborati cartografici:
 carta  dell'individuazione  delle  aree  umide e zone ripariali lungo i corsi d'acqua, non protette in scala 1:100.000;
 carta   dell'inquadramento   territoriale/ambientale  in  scala 1:50.000;
 carta delle caratteristiche dell'area in scala 1:25.000;
 carta degli obiettivi di sviluppo ambientale in scala 1:25.000;
 carta della zonizzazione in scala 1:20.000;
 carta dei quadri di progetto in scala 1:15.000;
 b) relazione di sintesi;
 c) norme;
 d) orientamenti.
 |  |  |  | Art. 2. Le  tavole grafiche, la relazione di sintesi ed i relativi allegati di  cui  all'art.  1  del  presente decreto sono depositati presso il Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela  del territorio (Direzione generale  difesa  del suolo) e presso l'Autorita' di bacino dei fiumi Liri-Garigliano  e  Volturno  nonche' presso i comuni interessati dal progetto  di  variante  al piano stralcio tutela ambientale «Progetto conservazione zone umide - Area Pilota Le Mortine».
 L'Autorita'  di  bacino  suddetta e' incaricata dell'esecuzione del presente decreto.
 Il   presente  decreto,  dopo  la  registrazione  degli  organi  di controllo, sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  e  nei  Bollettini ufficiali delle regioni territorialmente competenti.
 Roma, 27 aprile 2006
 p. Il Presidente: Matteoli Registrato alla Corte dei conti l'11 settembre 2006 Ministeri  istituzionali  -  Presidenza  del  Consiglio dei Ministri, registro n. 10, foglio n. 201
 |  |  |  |  |