| 
| Gazzetta n. 242 del 17 ottobre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 26 settembre 2006 |  | Modifica  del decreto 12 dicembre 2002, relativo ai progetti autonomi gia'  ammessi  al  finanziamento  del  Fondo per le agevolazioni alla ricerca. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
 Visto  il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n 300, istitutivo del «Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca»;
 Vista  la  legge 17 febbraio 1982, n. 46, «Interventi per i settori dell'economia di rilevanza nazionale» che, all'art. 7, prevede che la preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione degli  stessi  agli  interventi  del fondo predetto siano affidate al Comitato   tecnico-scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi specificate;
 Vista  la  legge 5 agosto 1988, n 346, concernente il finanziamento dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di lire;
 Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modifiche e integrazioni;
 Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
 Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  1997,  recante:  «Nuove modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  speciale  per  la  ricerca applicata;
 Vista  la  nota  ministeriale  del  6 agosto  1999,  concernente la distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico amministrativo;
 Vista   la  circolare  prot.  n.  760/ric.  del  29 dicembre  1999, pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  7  del-l'11 gennaio 2000, recante:   «Disciplina   transitoria   delle  attivita'  di  sostegno nazionale  alla  ricerca  industriale  di cui al decreto ministeriale 8 agosto  1997, n. 954 (legge n. 46/1982), nelle more dell'entrata in vigore   dei   regolamenti  di  attuazione  del  decreto  legislativo 27 luglio 1999, n. 297»;
 Visto  il decreto dirigenziale n. 1864 del 12 dicembre 2002, con il quale, tra l'altro, e' stato ammesso alle agevolazioni il progetto di ricerca  n.  5870 presentato dalla Officine Meccaniche Bruno Presezzi Srl  ai  sensi del decreto ministeriale 8 agosto 1997, n. 954, per un importo  di  credito agevolato pari a euro 417.493,43 e un contributo alla spesa pari a euro 390.588,29;
 Vista  la  nota  dell'Istituto  convenzionato  Centrobanca  SpA del 23 gennaio 2006 pervenuta in data 2 febbraio 2006, prot. n. 1855, con la quale viene comunicato che l'azienda ha interrotto le attivita' di ricerca e che il check-point non e' stato raggiunto;
 Tenuto  conto  che  nella  predetta  nota l'istituto convenzionato, anche  sulla base delle valutazioni dell'esperto scientifico, ritiene riconoscibili  i  costi  sostenuti  fino al momento dell'interruzione della  ricerca, proponendo l'erogazione a saldo per un importo pari a euro  126.878,67  di  cui  euro  60.100,42  nella  forma  di  credito agevolato e euro 66.778,25 nella forma di contributo nella spesa;
 Acquisito il parere del Comitato nella riunione del 19 aprile 2006, di  cui  al  resoconto sommario, in merito alla predetta interruzione della ricerca;
 Considerato  che per tutti i progetti proposti per il finanziamento nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la certificazione  di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 3 giugno 1998, n. 252;
 Decreta:
 Articolo unico
 1.  Al  seguente  progetto  di  ricerca  applicata, gia' ammesso al finanziamento, sono apportate le seguenti modifiche:
 5870  Officine  Meccaniche  Bruno  Presezzi Srl - Burago di Molgora (Milano).
 «Sviluppo  e  testing  di  un  sistema  di  inertizzazione  per  la trasformazione   di   materiali  da  discarica  in  materiale  inerte attraverso un sistema di riscaldamento/raffreddamento lento con ciclo di 24 ore.».
 Rispetto a quanto decretato in data: 12 dicembre 2002;
 l'interruzione  delle attivita' di ricerca e il mancato superamento dei  chek-point  si  considera  giustificata  a  seguito  di una fase iniziale   durante   la   quale   sono  emerse  difficolta'  tecniche economicamente insormontabili.
 Vengono  riconosciute  le  agevolazioni in misura corrispondente ai costi  sostenuti  per  un  importo pari a euro 126.878,67 di cui euro 60.100,42  nella  forma  di  credito agevolato e euro 66.778,25 nella forma di contributo nella spesa.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 26 settembre 2006
 Il direttore generale: Criscuoli
 |  |  |  |  |