| 
| Gazzetta n. 239 del 13 ottobre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  | DECRETO 26 settembre 2006 |  | Approvazione  della graduatoria dei comuni ammessi alla stipula delle convenzioni,  ai  sensi  dell'articolo 1,  comma 430,  terzo periodo, della legge 23 dicembre 2005, n. 266. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE degli ammortizzatori sociali
 e degli incentivi all'occupazione
 Visto l'art. 1, comma 430, 3° cpv. della legge 23 dicembre 2005, n. 266  che autorizza il Ministero del lavoro e della previdenza sociale (gia' Ministero del lavoro e delle politiche sociali) a stipulare con i  comuni,  nel  limite  complessivo  di  1  milione  di  euro  e per l'esercizio  2006, previa intesa in sede di Conferenza permanente per i  rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e  di  Bolzano,  nuove  convenzioni  per  lo svolgimento di attivita' socialmente utili e per l'attuazione di misure di politica attiva del lavoro  riferite a lavoratori impegnati in ASU, nella disponibilita', da  almeno  sette  anni, di comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti;
 Vista  l'intesa  acquisita  in  sede di Conferenza permanente per i rapporti  tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano in data 20 aprile 2006;
 Visto  l'art.  2, comma 1 del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n.  81  che  individua  i soggetti impegnati in progetti di attivita' socialmente  utili  con oneri a carico del Fondo per l'occupazione di cui  all'art.  1,  comma 7  del decreto-legge 20 maggio 1993, n. 148, convertito nella legge 19 luglio 1993, n. 236;
 Visto   l'art.   78,   comma 2,   lettere a), b), d)   della  legge 23 dicembre  2000,  n.  388  che  autorizza il Ministero del lavoro a stipulare,   nei   limiti   delle   risorse  preordinate  allo  scopo nell'ambito  del  Fondo per l'occupazione, convenzioni con le regioni che prevedano:
 la  realizzazione,  da  parte  delle  regioni,  di  programmi  di stabilizzazione  dei  soggetti di cui all'art. 2, comma 1 del decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81;
 le  risorse  necessarie  ad  assicurare  a  tutti  i soggetti non stabilizzati  la  copertura dell'erogazione della quota, pari al 50%, dell'assegno  per  prestazioni  in attivita' socialmente utili di cui all'art.  4  del  decreto  legislativo  28 febbraio  2000,  n.  81  e dell'intero ammontare dell'assegno al nucleo familiare;
 la possibilita' di impiego, da parte delle regioni, delle risorse del  Fondo  per  l'occupazione,  destinate alle attivita' socialmente utili  e  non  impegnate  per  il  pagamento  di  assegni, per misure aggiuntive  di  stabilizzazione e di politica attiva del lavoro e per il sostegno delle situazioni di maggiore difficolia';
 Visto  il  decreto  del  9 maggio 2006 del Direttore generale degli ammortizzatori  sociali e incentivi all'occupazione, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 25 maggio 2006, relativo ai criteri per l'assegnazione delle risorse ai sensi dell'art. 1, comma 430, 3° cpv. della legge 23 dicembre 2005, n. 266;
 Visti, in particolare:
 l'art.  2  del citato decreto direttoriale del 9 maggio 2006, che ai  fini  dell'ammissione ai contributi di cui all'art. 1, comma 430, 3°  cpv. della legge 23 dicembre 2005, n. 266 stabilisce che i comuni interessati  devono  presentare  al  Ministero  del  lavoro  e  della previdenza  sociale  -  Direzione  generale  ammortizzatori sociali e incentivi  all'occupazione  - div. III, apposita domanda entro trenta giorni  dalla  pubblicazione  del  decreto  medesimo  nella  Gazzetta Ufficiale;
 l'art. 3 del citato decreto direttoriale il quale prevede che, ai fini   dell'assegnazione  delle  risorse,  il  Ministero  del  lavoro predispone  apposita  graduatoria  tra  i comuni che hanno presentato domanda  e  che  presentano  i  requisiti  richiesti,  sulla base dei criteri individuati dal medesimo art. 3;
 Considerato  che  sono  pervenute  dai  comuni n. 27 domande per la stipula di convenzioni ai sensi dell'art. 1, comma 430, 3° cpv. della legge 23 dicembre 2005, n. 266;
 Considerato  che  n.  10 domande non sono state ammesse perche' non presentano  i  requisiti  individuati dall'art. 1, comma 430, 3° cpv. della  legge  23 dicembre 2005, n. 266 e dal decreto direttoriale del 9 maggio 2006;
 Ritenuto   di  ordinare  le  n.  17  domande  ammissibili  seguendo l'allegata   graduatoria,   predisposta   sulla   base   dei  criteri individuati dall'art. 3 del decreto direttoriale del 9 maggio 2006;
 Ritenuto, pertanto, di approvare la graduatoria medesima;
 Decreta:
 Art. 1.
 E' approvata la graduatoria relativa a n. 16 domande presentate dai comuni  per  la  concessione  dei  contributi  ai  sensi dell'art. 1, comma 430,  3° cpv. della legge 23 dicembre 2005, n. 266, predisposta sulla base dei criteri di cui all'art. 3 del decreto direttoriale del 9 maggio  2006,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  120  del 25 maggio 2006.
 |  |  |  | Art. 2. Il  Ministero del lavoro e della previdenza sociale procedera' alla stipula  delle  convenzioni  con  i  comuni ai fini del trasferimento delle risorse.
 |  |  |  | Art. 3. Le  risorse  assegnate  verranno  trasferite  secondo  le modalita' indicate nelle convenzioni.
 Roma, 26 settembre 2006
 Il direttore generale: Mancini
 |  |  |  | Allegato 
 ----> vedere allegato a pag. 22 della G.U. <----
 |  |  |  |  |