| 
| Gazzetta n. 235 del 9 ottobre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA SALUTE |  | DECRETO 8 settembre 2006 |  | Variazione tecnica del prodotto fitosanitario «Dormex», registrato al n. 10247. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE della sicurezza degli alimenti della nutrizione
 
 Visto  l'art.  6  della  legge  30 aprile  1962, n. 283, modificato dall'art. 4 della legge 26 febbraio 1963, n. 441;
 Visto  il  decreto  legislativo  17 marzo 1995, n. 194, concernente l'attuazione della direttiva n. 91/414/CEE in materia d'immissione in commercio di prodotti fitosanitari nonche' la circolare del 10 giugno 1995,  n.  17  (supplemento  ordinario  Gazzetta Ufficiale n. 145 del 23 giugno 1995) concernenti «Aspetti applicativi delle nuove norme in materia di autorizzazione di prodotti fitosanitari»;
 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che detta norme generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle amministrazioni pubbliche;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2001, n. 290 concernente il regolamento di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione  alla  produzione,  all'immissione in commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti;
 Visto  il  decreto  legislativo  14 marzo  2003,  n. 65, corretto e integrato   dal   successivo  decreto  del  28 luglio  2004  n.  260, concernente   l'attuazione   delle   direttive  n.  1999/45/CE  e  n. 2001/60/CE   relative   alla   classificazione,   all'imballaggio   e all'etichettatura dei preparati pericolosi;
 Visto il decreto del 7 gennaio 2000, modificato successivamente con decreti  di cui l'ultimo in data 14 marzo 2005, con il quale e' stato registrato  al n. 10247 il prodotto fitosanitario denominato Dormex a nome   dell'Impresa   Degussa   AG  con  sede  legale  in  Dusseldorf (Germania),  rappresentata  in Italia dall'impresa Agreko con sede in Lana  (Bolzano), via Peter Anich n. 8, preparato in stabilimenti gia' autorizzati;
 Visto  il rapporto dell'Istituto superiore di sanita', acquisito in data  22 febbraio  2005, relativo ai casi di intossicazione associati ad   esposizioni   occupazionali  al  prodotto  fitosanitario  Dormex rilevati  nel  periodo  2002-2004, nell'ambito dell'indagine prevista dall'Accordo  8 maggio  2003  tra Stato, regioni e province autonome, per l'adozione di piani nazionali triennali di sorveglianza sanitaria ed  ambientale  su eventuali effetti derivanti dall'utilizzazione dei prodotti fitosanitari;
 Visti  i  pareri  del  Sottogruppo  1  della Commissione consultiva prodotti  fitosanitari  del  2 maggio  2005,  del 13 giugno 2005, del 28 giugno  2005  e della Commissione consultiva prodotti fitosanitari del 30 giugno 2005;
 Visto  il  parere espresso in data 28 giugno 2005 dagli esperti del Gruppo  ad hoc «Riesame classificazione ed etichettatura del prodotto fitosanitario  Dormex»,  costituito nella riunione del 13 giugno 2005 del  Sottogruppo  della Commissione consultiva di cui all'art. 20 del decreto   legislativo  17 marzo  1995,  n.  194,  relativamente  alla riclassificazione  del  prodotto  fitosanitario  Dormex  da  nocivo a tossico ed ulteriori modifiche in relazione all'impiego del prodotto;
 Viste  le  segnalazioni del 23 settembre 2005 e del 7 novembre 2005 inviate  da  cittadini  residenti  in  abitazioni limitrofe alle zone agricole  sottoposte  a  trattamento  con  Dormex  e  da  agricoltori utilizzatori   del   prodotto   stesso,  relative  ad  intossicazioni presumibilmente  riconducibili all'impiego del prodotto fitosanitario Dormex;
 Ravvisata  la  necessita' di un riesame urgente dell'autorizzazione del  prodotto  fitosanitario Dormex, con particolare riferimento alla classificazione  di  pericolo,  alle  modalita'  di  impiego  ed alla necessita'  di inserire ulteriori indicazioni in etichetta al fine di assicurare l'uso in sicurezza del prodotto;
 Visto  il  parere espresso in data 11 maggio 2006 dalla Commissione consultiva  di cui all'art. 20 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n.  194,  relativamente  alla nuova classificazione di pericolo, alle modalita'  d'impiego  e  ad ulteriori indicazioni cautelative, con la richiesta  di  presentare entro il 30 giugno 2007, pena la revoca del prodotto,  una  valutazione  aggiornata del rischio di esposizione di astanti  e  residenti  basata su dati di monitoraggio relativi ad una campagna  di effettivo utilizzo del prodotto e una stima della deriva della sostanza attiva in normali condizioni di impiego;
 Vista  la  nota  in  data  5 settembre  2006 con la quale l'impresa medesima  ha  ottemperato  a  quanto  richiesto  dall'ufficio in data 7 luglio 2006;
 Decreta:
 
 E'  autorizzata  la  modifica  dell'etichetta,  relativamente  alla classificazione    di    pericolo,   alle   modalita'   d'impiego   e all'inserimento  di  ulteriori  indicazioni cautelative, del prodotto fitosanitario  Dormex,  autorizzato  con  decreto  n.  10247  in data 7 gennaio   2000,  successivamente  modificato  con  decreti  di  cui l'ultimo  in  data  14 marzo 2005, a nome dell'impresa Degussa AG con sede   legale  in  Dusseldorf  (Germania),  rappresentata  in  Italia dall'impresa Agreko con sede in Lana (Bolzano), via Peter Anich n. 8, come riportato nell'etichetta allegata.
 Il  prodotto  e' importato in confezioni pronte per l'impiego dallo stabilimento  dell'impresa  estera Degussa AG, dott. Albert-Frank-Str 32, 83308 Trostberg (Germania).
 Il prodotto e' confezionato nelle taglie da litri 1, 5, 10, 20.
 La  validita'  del  prodotto  rimane confermata fino al 31 dicembre 2008,   fermo   restando  l'esito  delle  valutazioni  connesse  alla ulteriore  documentazione  richiesta  dalla  sopracitata  Commissione consultiva,  come  condizione per il mantenimento della registrazione del prodotto in questione.
 L'impresa  medesima  e'  tenuta  a  rietichettare  le confezioni di prodotto  giacenti,  sia presso i magazzini di deposito delle imprese produttrici  sia  presso  gli  esercizi  di vendita, conformente alle disposizioni di cui al presente decreto.
 L'impresa e' tenuta, inoltre, ad adottare ogni iniziativa idonea ad informare  gli  utilizzatori  del prodotto fitosanitario Dormex delle modifiche  resesi  necessarie  e ad assicurare un corretto impiego in conformita' alle nuove disposizioni.
 E'   approvata   quale   parte   integrante  del  presente  decreto l'etichetta  allegata,  con la quale il prodotto deve essere posto in commercio  e  che  sara'  pubblicata  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Il  presente  decreto  sara'  notificato,  in  via  amministrativa, all'impresa  interessata  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 8 settembre 2006
 Il direttore generale: Borrello
 |  |  |  | Allegato 
 ---->   Vedere Allegato a pag. 18  <----
 |  |  |  |  |