| 
| Gazzetta n. 232 del 5 ottobre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI |  | DECRETO 27 marzo 2006 |  | Recepimento  delle direttive 2005/49/CE, 2005/83/CE e 2006/28/CE, che modificano,   per   adeguarle  al  progresso  tecnico,  la  direttiva 72/245/CEE,    relativa   alla   soppressione   delle   perturbazioni radioelettriche  (compatibilita'  elettromagnetica)  dei veicoli e la direttiva    70/156/CEE,    concernente   il   ravvicinamento   delle legislazioni   degli  Stati  membri,  relative  all'omologazione  dei veicoli a motore e dei loro rimorchi. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 
 Visto  l'art.  229  del  nuovo  codice  della  strada approvato con decreto   legislativo   30 aprile   1992,   n.  285,  pubblicato  nel supplemento  ordinario  alla  Gazzetta Ufficiale n. 114 del 18 maggio 1992  che  delega  i Ministri della Repubblica a recepire, secondo le competenze  loro  attribuite, le direttive comunitarie concernenti le materie disciplinate dallo stesso codice;
 Visto l'art. 71 del nuovo codice della strada che ai commi 2, 3 e 4 stabilisce  la  competenza  del  Ministro  delle infrastrutture e dei trasporti,  a  decretare in materia di norme costruttive e funzionali dei  veicoli  a  motore  e  dei  loro rimorchi ispirandosi al diritto comunitario;
 Visto  il decreto del Ministro per i trasporti e l'aviazione civile 29 marzo  1974,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  105  del 23 aprile  1974, recante prescrizioni generali per l'omologazione CEE dei veicoli a motore e dei loro rimorchi nonche' dei loro dispositivi di equipaggiamento, in attuazione della direttiva 70/156/CEE;
 Visto  il  decreto  del  Ministro dei trasporti e della navigazione 8 maggio  1995,  di recepimento delle direttive 92/53/CEE e 93/81/CEE che  modificano la direttiva 70/156/CEE concernente il ravvicinamento delle  legislazioni  degli Stati membri relative all'omologazione dei veicoli  a  motore  e  dei  loro rimorchi, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27 giugno 1995;
 Visto  il decreto del Ministro per i trasporti e l'aviazione civile 5 agosto  1974,  di  recepimento  della direttiva 72/245/CEE relativa alla  soppressione dei disturbi radioelettrici prodotti dai motori ad accensione  comandata,  pubblicato  nel  supplemento  ordinario  alla Gazzetta Ufficiale n. 251 del 26 settembre 1974;
 Visto  il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 6 giugno  2005,  di  recepimento  della direttiva 2004/104/CE che, da ultimo,  adegua al progresso tecnico la direttiva 72/245/CEE relativa alle  perturbazioni radioelettriche (compatibilita' elettromagnetica) dei  veicoli  e  modifica  la  direttiva  70/156/CEE  concernente  il ravvicinamento   delle   legislazioni  degli  Stati  membri  relative all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, pubblicato nel   supplemento  ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  n.  200  del 29 agosto 2005;
 Vista la direttiva 2005/49/CE della Commissione del 25 luglio 2005, che  modifica,  per  adeguarle  al  progresso  tecnico,  1a direttiva 72/245/CEE   del   Consiglio   relativa   alla   soppressione   delle perturbazioni  radioelettriche  (compatibilita' elettromagnetica) dei veicoli  e  la  direttiva  70/156/CEE  del  Consiglio  concernente il ravvicinamento   delle   legislazioni  degli  Stati  membri  relative all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, pubblicata nella  Gazzetta  Ufficiale dell'Unione europea n. L 194 del 26 luglio 2005;
 Vista  la  direttiva  2005/83/CE  della commissione del 23 novembre 2005,  che modifica, per adeguarli al progresso tecnico, gli allegati I,  VI, VII, IX e X della direttiva 72/245/CEE del Consiglio relativa alle  perturbazioni radioelettriche (compatibilita' elettromagnetica) dei veicoli a motore, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea n. L 305 del 24 novembre 2005;
 Vista  la  direttiva 2006/28/CE della Commissione del 6 marzo 2006, che  modifica,  per  adeguarle  al  progresso  tecnico,  la direttiva 72/245/CEE   del   Consiglio   relativa   alla   soppressione   delle perturbazioni  radioelettriche  (compatibilita' elettromagnetica) dei veicoli  e  la  direttiva  70/156/CEE  del  Consiglio  concernente il ravvicinamento   delle   legislazioni  degli  Stati  membri  relative all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, pubblicata nella  Gazzetta  Ufficiale  dell'Unione  europea  n. L 65 del 7 marzo 2006;
 
 A d o t t a
 il seguente decreto:
 
 (Testo rilevante ai fini dello Spazio economico europeo)
 Art. 1.
 1. Gli allegati I, IIA, IIIA, VI, VII, VIII, IX e X del decreto del Ministro  per  i  trasporti  e  l'aviazione  civile 5 agosto 1974, di recepimento della direttiva 72/245/CEE relativa alla soppressione dei disturbi  radioelettrici prodotti dai motori ad accensione comandata, e   successive   modificazioni,   sono   modificati   in  conformita' all'allegato al presente decreto che ne costituisce parte integrante.
 |  |  |  | Art. 2. 1.  Il  decreto  del  Ministro  dei  trasporti  e della navigazione 8 maggio 1995, e successive modificazioni, e' modificato come segue:
 a) nell'allegato I e' inserito il seguente punto:
 «12.7.1.  veicolo  equipaggiato  con un'apparecchiatura radar a corto  raggio nella banda da 24 GHz: si/no/facoltativo (cancellare la menzione inutile)»;
 b) nell'allegato III, parte I, sezione A, e' inserito il seguente punto:
 «12.7.1.  veicolo  equipaggiato  con un'apparecchiatura radar a corto  raggio nella banda da 24 GHz: si/no/facoltativo (cancellare la menzione inutile)»;
 c) nell'allegato  IX,  alla  pagina  2  di  tutti  i  modelli del certificato  di conformita' (COC), la voce 50 e' sostituita da quanto segue con l'inserimento di una nota:
 «50. Osservazioni (1)
 
 ---
 (1)  Se il veicolo e' equipaggiato con un'apparecchiatura radar a corto raggio nella banda da 24 GHz secondo la decisione 2005/50/CE il fabbricante     deve     indicare     "Veicolo    equipaggiato    con un'apparecchiatura radar a corto raggio nella banda da 24 GHz"».
 |  |  |  | Art. 3. 1.  L'applicazione  delle disposizioni dei punti 1 b), 2), 3) e 3A) dell'allegato al presente decreto decorre dal 1° luglio 2006.
 2.  L'applicazione  delle disposizioni dei punti 1), con esclusione del punto 1 b), 4), 5), 6), 7) e 8) dell'allegato al presente decreto e dell'articolo 2 decorre dal 1° ottobre 2006.
 |  |  |  | Art. 4. 1.  A  decorrere  dal  1° luglio  2006  per  i  veicoli  dotati  di un'apparecchiatura  radar  a  corto  raggio  nella banda da 24 GHz, e fermo  restando  che  le  omologazioni  di veicoli non dotati di tali apparecchiature   restano   invariate,  se  non  sono  soddisfatti  i requisiti  del  decreto  del  Ministro  per i trasporti e l'aviazione civile 5 agosto 1974, come da ultimo modificato dal presente decreto, per motivi di compatibilita' elettromagnetica:
 a) non  sono piu' considerati validi i certificati di conformita' che accompagnano i veicoli nuovi a norma del decreto del Ministro dei trasporti   e   della   navigazione   8 maggio   1995   e  successive modificazioni ai fini dell'art. 7, comma 1, del decreto medesimo, e
 b) non  e' consentita l'immatricolazione ed e' vietata la vendita e la messa in circolazione di veicoli nuovi.
 3. A decorrere dal 1° luglio 2013 e' vietata l'immatricolazione, la vendita   o   la   messa   in   circolazione  di  veicoli  dotati  di un'apparecchiatura radar a corto raggio nella banda da 24 GHz.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 27 marzo 2006
 Il Ministro: Lunardi
 
 Registrato alla Corte dei conti il 18 maggio 2006 Ufficio  di  controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del territorio, registro n. 1, foglio n. 311
 |  |  |  | Allegato 
 ---->  Vedere immagini da pag. 23 a pag. 25  <----
 |  |  |  |  |