| 
| Gazzetta n. 231 del 4 ottobre 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE |  | DECRETO 27 settembre 2006 |  | Ricostituzione  del comitato provinciale I.N.P.S. per la provincia di Rieti. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Rieti
 
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639,  recante: «Attuazione delle deleghe conferite al Governo con gli articoli 27  e  29  della  legge  30 aprile 1969, n. 153, concernente revisione  degli  ordinamenti  pensionistici  e  norme  in materia di sicurezza sociale»;
 Vista  la  legge  9 marzo  1989,  n. 88, recante: «Ristrutturazione dell'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale  e dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro»;
 Viste  le  circolari  ministeriali  n. 3189 del 14 aprile 1989 e n. 3389 del 19 aprile 1989 contenenti istruzioni agli uffici provinciali del lavoro sulla ricostituzione del Comitato provinciale INPS;
 Visto  il decreto n. 47/2002 del 31 luglio 2002 del direttore della direzione  provinciale  del  lavoro  di  Rieti, con il quale e' stato costituito, per il quadriennio 2002/2006 il Comitato provinciale INPS di  Rieti,  previsto  dall'art.  34 del citato decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639;
 Ritenuto che si rende necessario provvedere al rinnovo del suddetto organo per scadenza dei termini;
 Vista  la  legge  15 luglio 1994, n. 444, riguardante la disciplina della proroga degli organi collegiali;
 Visti  i  dati forniti dalla locale camera di commercio, industria, agricoltura  ed  artigianato  relativi  ai settori economici operanti nella provincia;
 Rilevato  che  i  settori  economici  maggiormente interessati alle attivita'  dell'istituto ed in particolare alle funzioni del Comitato provinciale, sono:
 industria,   commercio   e  agricoltura  per  quanto  riguarda  i lavoratori dipendenti;
 industria e commercio per quanto riguarda i datori di lavoro;
 agricoltura,  artigianato  e  commercio  per  quanto  riguarda  i lavoratori autonomi;
 Considerato che per la corretta formulazione del giudizio sul grado di  rappresentativita'  delle  organizzazioni  in  argomento  occorre stabilire in via preliminare i criteri di valutazione;
 Ritenuto  opportuno  individuare  tali criteri in quelli di seguito specificati:
 1) ampiezza e diffusione delle strutture organizzative;
 2) consistenza   numerica  dei  soggetti  aderenti  alle  singole organizzazioni;
 3) partecipazione   alla   formazione  e  stipula  dei  contratti integrativi collettivi di lavoro provinciale ed aziendali;
 4) partecipazione  alla  trattazione,  in  sede  conciliativa  di controversie individuali, collettive e plurime di lavoro;
 5) presenza  dei  rappresentanti negli organismi collegiali della provincia;
 6) partecipazione   alla  composizione  di  organismi  collegiali operanti, a vari livelli, nella provincia;
 7) svolgimento di pratiche trattate dai vari patronati;
 Tenuto  conto  che  il  dato relativo alla consistenza numerica dei soggetti  rappresentati  dalle  singole  organizzazioni sindacali non puo' essere rilevato dall'ufficio;
 Sentite   le  organizzazioni  sindacali  per  l'individuazione  dei settori   economici  che  a  livello  provinciale  hanno  un'adeguata consistenza, al fine della ripartizione dei membri;
 Accertato che, da una valutazione comparativa condotta alla stregua dei  parametri  riconosciuti idonei e necessari per la determinazione della  rappresentativita',  effettuata  sulla  base  dei dati forniti dalle  singole  associazioni, le organizzazioni sindacali e datoriali maggiormente    rappresentative,    con    riferimento   ai   settori sopraindicati, sono risultate essere:
 per   i  lavoratori  dipendenti:  C.G.I.L.,  C.I.S.L.,  U.I.L.  e CONF.S.A.L.;
 per  i  datori  di lavoro: Associazione industriali, Federlazio e Associazione commercianti;
 per  i  lavoratori  autonomi: Federazione provinciale coltivatori diretti, Confartigianato e Associazione commercianti;
 Rilevato  che  l'art.  44, comma 1, punto 1) della legge n. 88/1999 prevede   che   un   rappresentante  dei  lavoratori  dipendenti  sia attribuito alla C.I.D.A.;
 Preso   atto   delle   designazioni   effettuate   dalle   predette organizzazioni sindacali;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 E'  ricostituito  presso la sede provinciale di Rieti dell'Istituto nazionale  per  la previdenza sociale, per la durata di quattro anni, il Comitato provinciale di cui all'art. 34 del decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639, come modificato dall'art. 44 della legge 9 marzo 1998, n. 88, composto come segue:
 Componenti di diritto:
 
 direttore della direzione provinciale del lavoro di Rieti;
 direttore della ragioneria provinciale dello Stato di Rieti;
 direttore della sede provinciale dell'INPS di Rieti;
 Componenti in rappresentanza dei lavoratori dipendenti:
 
 =====================================================================
 Nominativo       |    Luogo di nascita     |  Data di nascita ===================================================================== Alessandri Andrea      |Roma                     |         12.08.1937 Arigoni Osvaldo        |Posta (RI)               |         24.01.1958 D'Antonio Luigi        |Rieti                    |         14.11.1967 Laurenzi Antonio       |Greccio (RI)             |         22.01.1949 Pagliara Carmelo       |Lecce                    |         27.04.1942 Pescetelli Bruno       |Rieti                    |         20.12.1950 Pietrantoni Tonino     |Pozzaglia Sabina (RI)    |         24.10.1958 Sampalmieri Orazio     |Rivodutri (RI)           |         24.02.1944 Strinati Felice        |Cantalice (RI)           |         10.12.1954 Volpe Gerardina        |Salerno                  |         22.12.1960 Colapaoli Alberto      |Rieti                    |         15.08.1950
 
 Componenti in rappresentanza dei datori di lavoro:
 
 =====================================================================
 Nominativo      |     Luogo di nascita     |  Data di nascita ===================================================================== Scipioni Publio       |Rieti                     |         07.08.1944 Zanetti Antonio       |Terni                     |         02.02.1951 Giannini Giovanni     |Montopoli Sabina (RI)     |         03.04.1943
 
 Componenti in rappresentanza dei lavoratori autonomi:
 
 =====================================================================
 Nominativo      |    Luogo di nascita     |   Data di nascita ===================================================================== Spagoni Umberto      |Colle di Tora (RI)       |           16.07.1960 Aluffi Maurizio      |Rieti                    |           19.10.1956 Battisti Enio        |Poggio Bustone (RI)      |           08.09.1948
 |  |  |  | Art. 2. Sono  ricostituite,  per la durata di quattro anni, le tre seguenti commissioni  speciali  che  opereranno  in  seno al predetto Comitato provinciale   INPS  per  la  decisione  dei  ricorsi  concernenti  le prestazioni   ai  lavoratori  autonomi;  una  per  la  categoria  dei coltivatori  diretti,  coloni e mezzadri, una per gli artigiani e una per   gli  esercenti  attivita'  commerciali,  di  cui  all'art.  46, comma 3, della  legge 9 marzo 1989, n. 88, cosi' composte, per ognuna delle tre commissioni speciali, sono membri di diritto:
 direttore della direzione provinciale del lavoro di Rieti;
 direttore della ragioneria provinciale dello Stato di Rieti;
 direttore della sede provinciale dell'INPS di Rieti.
 
 =====================================================================
 1) per i coltivatori diretti,   |                       |
 coloni e mezzadri:        |                       | ===================================================================== Presidente:                       |                       | --------------------------------------------------------------------- Spagoni Umberto                   |Colle di Tora (RI)     |16.07.1960 --------------------------------------------------------------------- Membri rappresentanti di          |                       | categoria:                        |                       | --------------------------------------------------------------------- Di Cristofano Sergio              |Magliano dei Marsi (AQ)|10.12.1951 --------------------------------------------------------------------- Terzi Antonella                   |Roma                   |26.10.1964 --------------------------------------------------------------------- Bianchi Algenere                  |Mompeo (RI)            |17.08.1962 --------------------------------------------------------------------- Pitoni Andrea                     |Rieti                  |29.12.1975 --------------------------------------------------------------------- 2) per gli artigiani:             |                       | --------------------------------------------------------------------- Presidente:                       |                       | --------------------------------------------------------------------- Aluffi Maurizio                   |Rieti                  |19.10.1956 --------------------------------------------------------------------- Membri rappresentanti di          |                       | categoria:                        |                       | --------------------------------------------------------------------- Cristini Paolo                    |Roma                   |07.06.1957 --------------------------------------------------------------------- Venturelli Elio                   |Mezzojuso (PA)         |25.04.1943 --------------------------------------------------------------------- Pizzocchia Giuliano               |Rieti                  |09.05.1941 --------------------------------------------------------------------- Urbanetti Francesco               |Magliano Sabina (RI)   |20.09.1957 --------------------------------------------------------------------- 3) per i commercianti:            |                       | --------------------------------------------------------------------- Presidente:                       |                       | --------------------------------------------------------------------- Battisti Enio                     |Poggio Bustone (RI)    |08.09.1948 --------------------------------------------------------------------- Membri rappresentanti di          |                       | categoria:                        |                       | --------------------------------------------------------------------- Cipriani Guido                    |Poggio Mirteto (RI)    |13.01.1938 --------------------------------------------------------------------- Flammini Marino                   |Rieti                  |02.03.1964 --------------------------------------------------------------------- Gentili Valter                    |Rieti                  |11.03.1949 --------------------------------------------------------------------- Guerci Riccardo                   |Antrodoco (RI)         |01.09.1963
 |  |  |  | Art. 3. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. La sede dell'INPS di Rieti e' incaricata di dare immediata esecuzione al presente decreto.
 |  |  |  | Art. 4. Avverso   il   presente   decreto   e'   ammesso   ricorso  in  via giurisdizionale  dinanzi al TAR del Lazio entro sessanta giorni o, in alternativa,   ricorso   straordinario  al  Capo  dello  Stato  entro centoventi   giorni,  dalla  data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale.
 Rieti, 27 settembre 2006
 Il direttore provinciale: Diana
 |  |  |  |  |